moto

Autostrada, moto e scooter risparmiano il 30% dei pedaggio

Finalmente ci siamo: a partire dal 1 agosto 2017, le moto e gli scooter potranno viaggiare con lo sconto in sulle rete autostradale italiana e pagheranno un pedaggio inferiore del 30% rispetto alle automobili. 

La proposta del Ministero dei Trasporti è stata accolta favorevolmente dall’Associazione delle concessionarie autostradali (Aiscat) anche se se non è tutto oro quello che luccica.

Piaggio, a dicembre pioggia di sconti su scooter e moto

 Piaggio lancia a dicembre una pioggia di sconti su numerosissimi modelli di scooter e moto delle collezioni Piaggio, Vespa e Aprilia, che in certi casi permettono di risparmiare oltre 500 euro. Le offerte promozionali saranno valide fino a fine di dicembre 2012.

Risparmiare benzina con lo scooter

 Non si fa che parlare di risparmio della benzina: i prezzi sono quelli che sono, le accise purtroppo gravano come un macigno sui costi del carburante e gli automobilisti sono costretti a sborsare davvero troppo per un pieno. Ma c’è una categoria che sebbene non sia spesso protagonista nel triste scenario “aumento dei prezzi della benzina”, non é da considerarsi soggetto in seconda fila: anche i motociclisti ne risentono di questi aumenti e la ricerca dei metodi più efficaci che consentano di risparmiare carburante anche agli scooter non é meno importante rispetto ad altri mezzi di trasporto.

Nuovi incentivi statali moto 2010, le promozioni di Honda, Yamaha e Ducati

La nuova apertura degli incentivi statali 2010 che avrà luogo il 3 novembre, sta stimolando le aziende motociclistiche ad elaborare interessanti offerte per i clienti. Oggi analizziamo in particolare le promozioni sulle due ruote di alcune delle aziende più importanti e vale a dire: Yamaha, Ducati e Honda. Gli incentivi decisi dal governo saranno fruibili fino al 31 dicembre e in ogni caso sino ad esaurimento. Le occasioni di risparmio appaiono molto interessanti e il taglio di prezzo supera ampiamente i 1000 euro.

Pompe bianche: risparmiamo sul carburante anche in vacanza

 Le vacanze per molti sono terminate, per altri invece sono appena iniziate. Qualcuno parte nella settimana di ferragosto e altri preferiscono andare in ferie quando il caos é diminuito. Alcuni viaggiano in treno, altri aereo e non pochi prediligono l’automobile. Puntuali in coincidenza dell’esodo vacanziero, arrivano gli aumenti dei prezzi della benzina. L’Adiconsum chiede ‘tempestive riduzioni alla pompa’ e sottolinea: perchè quando il prezzo del petrolio sale la benzina aumenta ma se scende, il prezzo rimane fermo?

Quando il petrolio scende – osserva l’Adiconsum – ci viene detto dai petrolieri che non c’e’ legame diretto tra petrolio e prezzo dei carburanti alla pompa e quindi niente riduzioni. Si trata forse di un rituale giustificativo per nascondere comportamenti speculativi?

Assicurazioni, risparmiare si può

Risparmiare è diventato ormai un comandamento. Una delle voci di bilancio che nettamente influisce nella vita di ognuno di noi è certamente rappresentato dal mondo delle assicurazioni. Assicurazioni sugli scooter, ad esempio. In questo caso si può arrivare a risparmiare addirittura fino al 134%.

Il sito web 6sicuro è un broker assicurativo online che compara e vende (e il servizio è gratuito) le polizze RC Auto e moto delle principali compagnie italiane. In questo modo, è possibile usufruire di un utile aiutino per trovare le soluzioni più convenienti. Il confronto viene effettuato anche sulle polizze di compagnie tradizionali e telefoniche, ed è possibile risparmiare fino al 50%.

Aumenti per le assicurazioni moto

Dopo la pausa del 2007 i prezzi per l’assicurazione di moto&co hanno ripreso la loro inesorabile corsa al rialzo. Almeno questo emerge dalla terza edizione del Libretto Rosso delle Assicurazioni Moto edito da Dueruote. Infatti per il proprietario 50 enn in nona classe di una BMW 1200 GS, quindi una cilindrata molto alta, c’è stato un aumento che oscilla dal 20 al 70 per cento a seconda delle varie città italiane.

Napoli è la città dove le polizze sono le più care in assoluto su tutti i profili-tipo considerati. Si va infatti da 608 Euro per un 30enne che assicuri uno scooter ai 1258 Euro necessari ad una donna di trent’anni proprietaria di Ducati Hypermotard. Ma assicurare la moto, rileva il mensile di Editoriale Domus, costa caro anche a Palermo, Bari, Taranto e Reggio Calabria.

Risparmiare sulle assicurazioni con Migliori Offerte Assicurazioni

Si sa che il mondo delle assicurazioni è un complicato labirinto, ma oggi vi voglio segnalare un sito, che promette di farci risparmiare su vari tipi di assicurazione, sto parlando: Migliori Offerte Assicurazioni. Si tratta di una vera e propria guida online sul mondo delle assicurazioni e che inoltre presenta le offerte delle varie assicurazioni, ci sono diverse sezioni per ogni tipo di polizza.

La prima sezione, è forse la più importante per i navigatori, è quella dedicata alle assicurazioni “Auto”, con la possibilità di informarsi, come detto, sulle migliori occasioni offerte sul mercato. La sezione successiva è dedicata alle assicurazioni “Moto”, per tutti i possessori di una moto, un ciclomotore o uno scooter, con la possibilità di trovare facilmente la risposta alle proprie esigenze.