modello f24

Tasi 2014, pagamento coniugi: il doppio modello F24 per marito e moglie

Come procedono al pagamento della Tasi 2014 i coniugi che possiedono un immobile in comproprietà al 50%? Si tratta di un caso relativamente comune, vediamo allora come si procede al versamento della tassa sui servizi indivisibili con F24 separati da parte di marito e moglie, e come questo influisca sul calcolo dell’importo della Tasi 2014.

Bonus famiglia e datori di lavoro

 Ancora aiuti per le famiglie in difficoltà: entro il 31 gennaio i lavoratori che ritengono di averne diritto possono presentare al proprio datore di lavoro la domanda utilizzando il modello approvato con decreto direttoriale del 5 dicembre scorso. Nei prossimi giorni i datori potranno, perciò, ricevere le istanze dei lavoratori che, per indicare i componenti del nucleo familiare e il reddito complessivo, hanno preso a riferimento il 2007.

Nel mese di marzo 2009 saranno invece presentate le domande che prendono a riferimento il 2008 per determinare i due indicatori. In entrambi i casi il datore di lavoro dovrà porre attenzione alla data di presentazione dell’istanza poiché, in caso di più richieste, è tenuto a evaderle secondo l’ordine cronologico di presentazione.

ICI pagata? Nessun problema, è possibile chiedere il rimborso

Come abbiamo scritto nei giorni scorsi è partita l’esenzione del ICI per quanto riguarda la prima casa. Anche se come detto in questo articolo, prima dell’abrogazione erano già stati inviati alcuni bollettini per il pagamento della tassa.

Tutti coloro che hanno già effettuato il pagamento avranno la possibilità di ottenere un rimborso, presentando apposita istanza presso l’Ufficio tributario del Comune di residenza. Questo procedimento consiste nell’allegare all’istanza di rimborso il bollettino postale o il modello F24 che attesta il versamento.