Lo store online Kasanova lancia l’offerta Svuota Tutto per il cambio di stagione: fino al 7 novembre una quantità di oggetti per la casa, oggetti d’arredamento e piccolo mobilio con sconti altissimi, fino all’80%, e spedizione gratuita per ordini superiori ai 99 euro di importo. Un’occasione unica, che assicura risparmi considerevoli.
mobili
Ikea, 50 prodotti sottocosto fino al 14 ottobre 2012
L’Ikea lancia una nuova campagna sconti con 50 prodotti sottocosto, con sconti fino al 70%, che durerà fino al 14 ottobre 2012. I grossi sconti applicati sui già contenuti prezzi del grande marchio svedese creano delle occasioni davvero ottime: il consiglio è quello di approfittarne per sistemare un angolo di casa un po’ trascurato, o per sostituire un mobile danneggiato, o riarredare un qualche spazio della propria abitazione.
Telelavoro, come arredare l’ufficio in casa
Da molti anni ha preso piede qui in Italia il telelavoro, molto ambito soprattutto dalle donne che hanno, in questo modo, l’opportunità di conciliare al meglio la vita familiare con quella lavorativa. Per arredare l’ufficio è bene scegliere mobili adattabili ad ogni zona della casa: andremo a risparmiare molto sul costo grazie alla loro adattabilità. Scegliete una sedia ergonomica con le ruote, per non dovervi sempre alzare, così come ergonomica dovrà essere la tastiera del pc. Per i tavoli, ottimi sono quelli ad L o curvi, ottimi per poggiarci libri e documenti. Sistemare la scrivania accanto ad una finestra, in modo che la luce penetri di fronte o da sinistra, permetterà di avere una illuminazione naturale che, non soltanto farà risparmiare sulla corrente elettrica, ma non affaticherà la vista, inoltre, assicurarsi che la luce non provochi riflessi e che si abbia una visione perfetta dello schermo.
Mobile rifiutato mobile riusato: gli studenti Usa
Arrangiarsi? Questa la parola d’ordine di molti. Studenti universitari? Ancora di più devono fare i conti con le spese d’affitto, vitto, libri, svaghi. Uscite monetarie senza la minima entrata. Questo significa spesso studiare fuori sede per chi soprattutto ha deciso di dedicarsi completamente agli studi e non lavorare finchè non si raggiunge il fatidico obiettivo: la laurea.
Gli studenti per adattarsi a tempi di tristi congiunture economiche come questi, si reinventano designer e arredatori di casa propria, lanciando una tendenza di arredo: mix tra riciclo, riuso, arrabbatamento, accattonaggio e bricolage. Lo racconta il New York Times, che ha sbirciato negli appartamenti degli studenti che vivono in monolocali, case condivise o residenze universitarie. Ne emerge un quadro colorato e ludico.
Risparmiare sul design: è il periodo migliore per gli interni
Questo è il periodo dei saldi, lo conosciamo benissimo perchè informazioni sulle date di inizio si trovano dappertutto e non vediamo l’ora di “buttarci nella mischia” e tornare a casa fiere di aver comprato a prezzi stracciati. Esistono i saldi per i mobili? Certamente, anche qui è possibile risparmiare. A settembre e ottobre potrete comprare i mobili da giardino al 40% in meno rispetto ai prezzi di primavera: per l’arredamento di interni, invece, i periodi migliori sono gennaio e luglio, periodo in cui gli showroom smontano le esposizioni.