Abbiamo ospiti a cena e quindi meglio cucinare qualcosa in più che in meno, qualcuno vorrà il bis, come negarglielo? E poi finisce che il bimbo degli invitati ha già mangiato a casa, il marito della nostra amica non gradisce il pesce ma ama la carne e così avanza un bel po’ di roba. Poco male se ciò che avanza é riciclabile per il giorno dopo, ma certi cibi si sa, vanno gustati subito altrimenti sono immangiabili. E così succede che in Italia buttiamo troppo cibo. Ben 4mila tonnellate di alimenti vengono acquistati in Italia e buttati ogni giorno, 6 milioni in un anno. In Gran Bretagna si buttano nella spazzatura 6,7 milioni di tonnellate di cibo all’anno.
milano
Milano, car sharing vantaggioso nei fine settimana
Il car sharing è un servizio che permette di utilizzare un’automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio vicino al proprio domicilio, e pagando in ragione dell’utilizzo fatto. Per tutto il mese di agosto a Milano si potrà usufruire della promozione proprio sul servizio di car sharing “Guidami” con tariffe vantaggiose nei fine settimana, ed in particolare dal venerdì mattina e fino alla mattina del lunedì al fine di incentivare gli utilizzi anche per percorrere tratte fuori città. Nello stesso periodo sarà attivo, nell’ambito dei servizi per la mobilità, anche il servizio di condivisione di biciclette, “Bikemi”.
Milano: bonus libri per gli studenti
A Milano sussidiario gratis ai figli di tutti i cittadini milanesi, senza distinzione di reddito, che da settembre inizieranno a frequentare le classi elementari. Per quanto riguarda invece le scuole medie, sono previsti contributi da 90 a 200 euro. La decisione relativa al bonus é stata del Comune di Milano, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali, Mariolina Moioli, per conservare il diritto allo studio per tutti i cittadini. La gratuità dei testi elementari e i contributi per comprare quelli delle medie, sarà erogata indistintamente rispetto alle fasce di reddito: ogni famiglia riceverà 200 euro per ciascun figlio che frequenti da settembre la prima media, 80 euro per coloro che frequentano la seconda e 90 euro per chi inizierà la terza. Il bonus, che costerà alle casse di Palazzo Marino 4.8milioni di euro, ha suscitato alcune polemiche:
Snav 9 maggio: trasporto bici gratis per tutte le destinazioni
In occasione della prima Giornata Nazionale della Bicicletta, Snav, compagnia di navigazione che detiene la leadership nei collegamenti marittimi nel Mediterraneo, propone un’offerta speciale rivolta a tutti gli amanti della biclicletta: i passeggeri che il 9 maggio decideranno di partire, o di effettuare una prenotazione per il proprio viaggio, non pagheranno il biglietto per la bicicletta. L’offerta che prevede l’imbarco gratuito delle bici è valida per tutte le tratte. Il 9 maggio é infatti una data importante per gli amatori della bicicletta: in tutti i Comuni d’Italia che hanno aderito all’iniziativa Bicity, promossa dal Ministero dell’Ambiente, si svolgerà la prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta: si darà nizio a una serie di attività finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente, che vedranno come protagonista proprio la bicicletta.
Centro Botanico di Milano: fitocosmesi gratuita
Nella fitocosmesi, la formulazione di un cosmetico tiene conto con uguale importanza della base cosmetica e dei principi attivi allos copo di creare tra loro una sinergia non rpescindendo dalla qualità degli estratti. Il principio attivo prodotto da una pianta e in laboratorio sono identici chimicamente e molecolarmente, quello che però rende un fitocosmetico unico e é appunto la sinergia tra tutti i principi attivi presenti che amplificano l’efficacia del prodotto. Su questi princìpi si basa la fitocosmesi.
I prodotti fitocosmetici mirano a ripristinare l’equilibrio fisiologico della pelle, idratandola e proteggendola da fattori atmosferici ed inquinanti. Le principali specie vegetali utilizzate nella preparazione dei cosmetici naturali sono: l’Aloe Vera, il Tea Tree, la Calendula, l’Edera, la Lavanda, l’Iperico, l’Ippocastano l’Olio d’Oliva, la Camomilla, la Bardana, l’Ortica.
A Milano il primo Flash swapping italiano
Il prossimo 23 febbraio alle ore 14:30 in piazza Duomo a Milano avrà luogo il primo “Flash swapping” italiano; l’evento organizzato da Telecom Italia a sostegno di ‘Io studio con TIM’ vede protagonisti i giovani delle scuole superiori.
Si tratta del primo evento di baratto culturale ed i giovani potranno scambiare libri, cd, dvd, adesivi, spillette barattandoli con altri prodotti; questo flash swapping proseguirà poi virtualmente anche sul web. Qui la pagina face book dedicata all’evento dove gli iscritti continuano ogni giorno ad aumentare. Inoltre i possessori della carta studente che si autenticheranno al sito studiocontim.it potranno godere di numerose offerte e promozioni.
Milano: incontri gratuiti notaio
Il mese prossimo si apre con un nuovo ciclo di incontri di “Comprar casa senza rischi“, che si terranno presso l’Urban Center, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano e dureranno fino all’aprile 2010. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Notarile di Milano e dall’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano. I notai che aderiranno all’iniziativa forniranno ai cittadini presenti delle consulenze gratuite relative all’iter per l’acquisto di un’abitazione, dalla proposta di acquisto agli aspetti fiscali e alla scelta del mutuo. L’accesso sarà libero e gratuito.
Milano sede del Salone della Gestione del Risparmio
Lo so è un po’ presto ma voglio comunque sia informarvi che dal 21 al 23 aprile a Milano aprirà i battenti il “Salone della Gestione del Risparmio“: una manifestazione organizzata da Assogestioni con diversi patrocini (Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano).
Location scelta è la sede della Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari, 6.
Tre giorni in cui i professionisti dell’asset management (così come contenuto nel sito)
incontrano le autorità, il mondo accademico, le istituzioni e i media per confrontarsi e scambiare idee su un tema di crescente rilevanza: l’educazione finanziaria
Milano: contributi acquisto casa
Buone notizie in arrivo per i milanesi; sono infatti stati stanziati più di 3 milioni di euro per acquistare casa. I contributi da 1,5 milioni di euro ciascuno saranno destinati alle giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa e ai nuclei familiari in difficoltà economiche che abitano in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Grazie alla legge regionale 7/2007 i Comuni possono predisporre interventi di sostegno agli assegnatari di alloggi Erp che anche a causa della grave crisi economica non sono più in grado di pagare il canone di affitto. Questo contributo sarà destinato alle fasce più deboli degli assegnatari di alloggi Erp; saranno esclusi:
• assegnatari morosi nel pagamento del canone e/o delle spese
• occupanti senza titolo di alloggi Erp
• assegnatari titolari di contratti a canone concordato
• assegnatari titolari di contratti a canone moderato
Psicologo gratis a Milano
Oggigiorno la nostra mente é afflitta da tanti pensieri e spesso questi possono trasformarsi in vere e proprie malattie. Non avete superato la bocciatura di un esame? Avete subìto una recente delusione d’amore? E’ necessaria una soluzione. Di certo parlarne, cercare di razionalizzare, sarebbe la cosa migliore. Ma se da soli non si riesce, ecco che occorre l’aiuto di qualcuno. E se sappiamo che é gratis, ancora meglio. Uno specialista pronto ad ascoltare e consigliare gratuitamente le persone stressate, fobiche. Uno psicologo di base con cui fare due chiacchiere sotto casa, nella farmacia, senza dover pagare le parcelle.
A Milano é già possibile e presto lo sarà anche a Bologna: dalla metà di gennaio, ogni quartiere avrà la sua farmacia con annesso psicologo.
Milano: novità viabilità anche per Natale
Dopo avervi parlato dei cambiamenti in corso relativi alla viabilità romana oggi voglio parlarvi della rivoluzione che si appresta a vivere la città di Milano anche in vista delle imminenti
Trasporto pubblico gratuito sui Navigli
Al via oggi 5 dicembre la sperimentazione che vede protagonisti i navigli lombardi. Infatti grazie alla Provincia di Milano Assessorato Infrastrutture e Mobilità in collaborazione con i partners istituzionali Navigli Lombardi s.c.a.r.l. e Regione Lombardia e con ATM, insieme ad IKEA salperanno i primi battelli che navigando tra Trezzano sul Naviglio e Milano permetteranno ai lavoratori di viaggiare gratuitamente da e per Milano.
Una valida alternativa al trasporto classico che permetterà anche di guadagnare in salute oltre che di risparmiare tempo e soldi.
Depressione post partum: per le neomamme milanesi ostetrica a casa
Diventare mamma é il sogno di tutte le donne. Cosa c’è di più bello ed estasiante che vedere tra le proprie braccia il pargolo che é cresciuto in te ben nove mesi? Così inizia l’avventura delle neomamme: una giornata di ansia, panico, travaglio, dolore… Ma tutto termina nel momento in cui il bambino inizia a strillare e si calma non appena sul petto della puerpera.
Se é il primo figlio non sarà facile: cambiare pannolini, sveglia durante la notte, allattamento… La neomamma vive tante, intense emozioni, ecco perchè a volte avviene un crollo: la cosidetta depressione post partum. La scienza medica non ha fornito ancora delle spiegazioni esaustive e certe riguardo alle cause del fenomeno, tuttavia alcuni studi affermano che molto siua causato dai cambiamenti ormonali nella donna.
Roma, swap shop per risparmiare nella Capitale
Swap shop: una nuova moda, necessaria e divertente in tempi di crisi. Swap shop per risparmiare. In Italia sta prendendo sempre più piede come trend: è il negozio dello scambio. Una novità, destinata ad avere sempre più successo. Un negozio, camerini per cambiarsi, si investe sul design e sull’immagine offerta agli astanti.
I vestiti in vendita vengono accuratamente lavati, sterilizzati e stirati. Qui, in vendita, ci sono abiti usati sì, ma rigosamente poco usati. Molto trendy, ma anche e soprattutto conveniente.