milano

Visite gratuite per i bambini di Milano

 Salute dei denti, degli occhi e della colonna vertebrale, questo l’oggetto del programma di prevenzione al via a milano. Il Comune mette a disposizione dei bambini check-up a costo zero: esattamente 74.243 famiglie milanesi stanno ricevendo a casa una lettera dell’assessorato alla Salute, che invita i genitori a usufruire della disponibilita’ di professionisti come dentisti, oculisti e ortopedici (29.809), perchè la salute dei bambini é importante e spesso essi non riescono a percepire distintamente i segnali del corpo, ragion per cui la diagnosi precoce é più difficile.

Lufthansa, voli low cost a 49 euro in Italia ed Europa

Voli low cost sono possibili grazie a differenti promozioni che le varie compagnie aeree propongono non solo in vista delle festività. Lufthansa offre difatti, in questo periodo, voli low cost sia per l’Italia che per molte città d’Europa, alla tariffa speciale di 49 euro. Con questa cifra si può comperare un biglietto solo andata per raggiungere destinazioni come Bari, Olbia, Palermo, Napoli, partendo dall’aeroporto di Milano, senza fare alcuno scalo essendo voli diretti, così come è possibile viaggiare sempre a 49 euro dalle destinazioni appena elencate verso Milano. San Valentino è appena trascorso, e magari in molti sono rientrati da pochissimo dal lungo weekend, ma c’è chi non ha potuto festeggiare questa ricorrenza: perchè non farlo ora, anche se un po’ in ritardo?

Milano, domenica musei e bike sharing gratuiti

 Milano, domenica 30 gennaio, offrirà a tutti i cittadini musei e biciclette gratis. L’ultima domenica del mese di gennaio sarà la prima di una lunga serie di giornate in cui si cercherà di aiutare l’ambiente attraverso il blocco del traffico. Le prime settimane di questo nuovo anno hanno fatto segnalare uno sforamento dei livelli di PM10 (un concentrato di fumo, polvere e sostanze liquide) consentiti in più città italiane, da Milano a Torino a molti centri dell’Emilia e della Toscana. Grazie alla collaborazione di Atm, l‘azienda di trasporti milanese, ci saranno 300 corse in più delle metropolitane, con un incremento quindi del 34% delle frequenze, e 110 mezzi aggiuntivi in superficie, come sottolineato dallo stesso sindaco Moratti, che ha anche tenuto ad affermare come lei e tutta l’amministrazione del comune di Milano siano consapevoli dei disagi che verranno arrecati a molti cittadini in seguito al blocco stradale, ma puntando l’attenzione su quanto sia assolutamente giusto contribuire alla salute dell’ambiente, e di conseguenza a quelli degli stessi cittadini, difendeno la città dal troppo smog di questi ultimi tempi.

Fiera del libro usato a Milano per il Ponte dell’Immacolata

Milano si riempirà di libri usati ed economici per il ponte dell’Immacolata. Da domenica 5 fino a mercoledì 8 dicembre 2010 avrà luogo la sesta edizione del Salone del libro usato, una rassegna molto amata e davvero attesissima dai milioni di appassionati di libri. la rassegna sarà ospitata dal padiglione 1 di Fiera Milano City e prevede l’ ingresso gratuito. La fiera raccoglierà opere originali, fuori catalogo, prime edizioni, irreperibili ed autografate, e molte edizioni economiche. Saranno presenti innanzitutto libri rari e di pregio, fuori commercio di vari generi, che spazieranno dall’arte alla fotografia,  opere per ragazzi, filosofia, romanzi, religione, fantascienza, storia, ma sarà possibile scovare anche fumetti ormai introvabili, manifesti cinematografici, libri antichi, libri illustrati, libri usati universitari, stampe antiche, cartoline d’epoca, acquarelli e tanto, tanto altro.

Web, corso gratuito per le mamme a Milano

 Le mamme milanesi potranno imparare a navigare in internet grazie ad un corso di formazione gratuito. L’iniziativa si chiama mamme@web ed è patrocinata dal Comune di Milano, in particolare dall’Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali al fine di promuovere la conoscenza e l’utilizzo del web in un’era in cui internet ha preso il potere in ogni settore, eppure sono ancora molte le mamme che ignorano l’importanza di questo strumento, utile, ad esempio, per fare la spesa online,  iscrivere i figli a scuola, prenotare viaggi, fare operazioni bancarie o postali evitando estenuanti code agli sportelli, ma anche per la gestione da casa dell’attività lavorativa o per trascorrere il tempo libero. Il web offre alle mamme la possibilità di risparmiare tempo e di conciliare al meglio i tanti impegni quotidiani.

Bonus bebè rinnovato a Milano

I soldi non bastano mai, soprattutto se si ha una famiglia a carico, e di questo nucleo fanno parte anche dei bambini. Questi hanno bisogno di tante, troppe cose, e la maggior parte delle famiglie riesce a mala pena ad arrivare alla terza settimana del mese. Per fortuna, ogni tanto, giunge qualche aiuto dalle amministrazioni in favore di chi davvero non ce la fa più con un misero stipendio. A Milano, la giunta comunale ha difatti deciso di approvare i nuovi fondi destinati alle famiglie o alle mamme sole in difficoltà economica. E’ stata, cioè, prorogata la misura del bonus bebè, un istituto che dal 2007 ad oggi ha portato all’erogazione di quasi 5 milioni di euro aiutando oltre 2000 famiglie. Non tutte le famiglie o le mamme potranno accedere a questi bonus.

Bonus affitti a Milano per le famiglie in difficoltà

Una buona notizia arriva dal Comune di Milano. In soccorso delle tante famiglie bisognose che vivono nel capoluogo lombardo, il Comune milanese ha approvato un provvedimento anti crisi durante l’ultima seduta tenutasi a Palazzo Marino venerdì 5 novembre. Obiettivo del provvedimento  è quello di sostenere circa 20mila famiglie in difficoltà che abitano nelle case popolari attraverso un bonus da 200 euro che coprirà più dell’80% della spesa annua per l’ affitto di casa. I fondi previsti da stanziare sono due milioni e mezzo di euro, mentre nel 2009 lo stanziamento è stato di 1 milione e mezzo di euro. Chi potrà beneficiare di questo bonus? Sicuramente, come per ogni cosa, ci sono dei criteri di valutazione in base ai quali verranno assegnati i contributi.

Pneumatici invernali e catene, sospeso obbligo a Milano

 Solo pochi giorni fa abbiamo quasi messo in allarme i tanti abitanti della provincia di Milano in merito ad un’ordinanza con la quale questi venivano costretti all’uso di pneumatici invernali o catene da neve a bordo a decorrere dalla metà del mese di novembre fino a marzo 2011. Oggi, invece, vi informiamo che quest’obbligo è stato sospeso e non entrerà in vigore dal 15 novembre, data entro la quale i cittadini di Milano e provincia avrebbero dovuto provvedere a munirsi di pneumatici o catene per evitare multe salate. Per il momento, ciò che si sa è che l’obbligo è stato rinviato, a data da destinarsi, dal  presidente della Provincia lombarda, Guido Potestà, a seguito di innumerevoli proteste giunte dai consumatori. L’ obbligo di catene e pneumatici da neve aveva dato il via ad una serie di speculazioni, registrando forti aumenti dei prezzi nel periodo della “corsa agli armamenti”!

Cinema gratis al festival internazionale I’ve Seen Films

Se siete appassionati di cinema non dovete mancare al festival internazionale “I’ve Seen Films”, la manifestazione cinematografica gratuita creata dall’attore Rutger Hauer, coprotagonista di Harrison Ford in Blade Runner (chi non ricorda la sua celebre frase “ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare”?).

Wi-fi gratis a Milano e negli autobus di Madrid

Se il Comune di Milano non agisce, ecco che le associazioni si muovono. A Milano infatti l’associazione Green Geek promuove, per la gioia di moltissimi, il progetto “GWIFI free – internet wi-fi city connection” per proporre l’accesso gratuito al web in wi-fi a chi abita o si reca nella capitale lombarda. L’iniziativa parte venerdì 1 ottobre , ma sono già attive circa 30 antenne che, per ora, coprono la zona est della città. Per usufruire gratuitamente del wi-fi gratuito a Milano è necessario fare da una telefonata di attivazione con il telefonino e da quell’istante sarà possibile navigare liberamente per un’ora.

Classifica dei supermercati e ipermercati più convenienti a Milano

Secondo un’indagine di Altroconsumo sulla spesa degli italiani in 62 città, a Firenze se si sceglie l’ipermercato giusto si può risparmiare sino a 1.622 euro. La stessa ricerca constata che a Milano la catena Esselunga si conferma al primo posto come convenienza seguita da Carrefour e Iper. Ipercoop invece adotta prezzi tra i più alti in Italia della catena.

25 e 26 settembre Musei gratis per le Giornate Europee del Patrimonio

L’occasione di visitare gratuitamente i luoghi della cultura italiana si presenta sabato 25 e domenica 26 settembre con la celebrazione delle Giornate Europee del Patrimonio. In moltissime città saranno aperti al pubblico i siti del patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale della penisola.

Neopatentati: a Napoli assicurazione più cara di Milano

Cosa cambia tra un automobilista di Milano e uno di Napoli? Una differenziazione è sicuramente nel costo del RCA. Assicurare la propria auto per un ragazzo appena patentato può essere una spesa difficile da affrontare, soprattutto a Napoli. I nuovi guidatori del capoluogo partenopeo devono infatti spendere in media più del doppio dei milanesi e oltre il 40% in più di quelli romani. Possiamo verificarlo tramite Supermoney, il portale del confronto rc auto e delle tariffe, lo stesso ragazzo, senza usufruire della classe di rischio del padre ha due assicurazioni diverse a seconda che sia residente a Milano o Napoli.

Cinema gratis a Palazzo Morando di Milano

 Con questo caldo le soluzioni migliori sono mare, montagna o… cinema! Chi é a Milano durante questo caldo agosto può darsi appuntamento a Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6), dove, per tutti i weekend del mese di agosto, sarà ospitata una lunga rassegna cinematografica del cinema d’autore italiano. Il ciclo di proiezioni e spettacoli inizia dalle ore 21.30, in omaggio alla commedia all’italiana di Dino Risi e Mario Monicelli fino a Novecento di Bernardo Bertolucci.. Una sala dove rilassarsi e soprattutto stare freschi grazie all’aria condizionata e soprattutto gratis é certamente un’ottima alternetiva per passare il week end. Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.