Le lenticchie sono il più antico legume, coltivato già nel 7000 a.C. in Asia. Di basso costo e dalla facile reperibilità, furono definite “la bistecca dei poveri”: contengono infatti il 25% di proteine, oltre al 53% di carboidrati e quindi 100 grammi di lenticchie equivalgono a 215 grammi di carne, ecco perchè era considerato il cibo sostitutivo dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, nelle tavole degli antichi romani e greci, non mancavano mai anche se venivano utilizzate principalmente dalle classi più povere, proprio grazie al loro potere nutritivo ed energetico. Le lenticchie hanno un’elevata concentrazione di ferro, potassio, fosforo, calcio, vitamina B e fibre e sono state il primo legume ad essere coltivato e mangiato dall’uomo.
Ritorno a scuola: tutti i consigli per risparmiare su snack e merende
Quando i bambini ritornano a scuola, per gli adulti si moltiplicano gli impegni. Anche occuparsi di cosa mangeranno a merenda e a colazione diventa una delle cose da fare sulla