malware

WhatsApp, come difendersi dal malware delle foto 

Occhio alla nuova vulnerabilità per le app di messaggistica: nell’occhio del ciclone finisce ancora una volta la già popolare delle app, WhatsApp, ma sembra che anche la ben più sicura Telegram stavolta non sia del tutto al riparo. 

La lacuna di sicurezza avrebbe a che fare con il salvataggio delle immagini ricevute come mettono in evidenza i tecnici di Symantec. Sembra che il rischio concreato sia dato dalla presenza delle immagini scaricate che potrebbero essere facilmente manomesse a causa della presenza dei malware.

Tutte le app di messaggistica infatti salvano le foto ricevute all’interno della memoria esterna, in una cartella che diventa accessibile anche alle altre app nella memoria esterna. 

Rising Antivirus gratis per Windows

 Nell’ambito dell’informatica un virus è un software che, analogamente a quanto avviene per il corpo umano, é in grado di infettare dei file in e di riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente. Solitamente un virus può danneggiare direttamente solo il software del computer, anche se esso può indirettamente provocare danni anche all’hardware, ad esempio causando il surriscaldamento della CPU e quindi dei potenziali problemi anche all’hardware.

BitDefender antivirus diventa gratis

 Virus, malware, spyware, troyan… i virus crescono sempre più di numero e diviene necessario aumentare il “sistema immunitario” del nostro pc. Ogni giorno nel mondo vengono creati e diffusi nuovi virus sempre più complicati ed evoluti in grado di attaccare un sistema e renderlo instabile fino a provocarne il malfunzionamento od il blocco totale. Un virus informatico è un particolare programma capace di autoreplicarsi e di diffondersi in maniera totalmente, o quasi, trasparente, non lo vediamo ma inizia a “operare”, danneggiando il nostro pv. Se non rimossi velocemente possono inoltre occupare spazio e consumare la memoria abbassando la prestazione globale del computer.

Norton Antivirus 2010 gratis per 3 mesi

 Il nostro passatempo preferito é navigare in internet, alla ricerca di news, video, suonerie, musica e qualcuno anche dell’amore… Certo é che navigando in internet spesso, dopo un pò di tempo potremmo vedere il nostro pc rallentato, apriamo finestre che puntualmente si bloccano, messenger che da problemi… Cosa sarà mai?

Beh, la prima risposta potrebbe essere quella, la più temuta: abbiamo beccato un virus.

Come individuare la causa del problema? Se scopri di avere un virus o pensi di averlo, scollegati immediatamente da Internet o da qualsiasi rete locale per evitarne la diffusione. E cosa dobbiamo fare se la scansione non ha rilevato alcun virus? Proviamo a utilizzare la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows XP per riportare il sistema a uno stato precedente, in cui tutto funzionava correttamente.

Risparmiare sulla sicurezza del PC con antivirus gratuiti

Uno dei problemi più fastidiosi che affligono noi navigatori del web sono i malware, Cosa sono questi malware? Senza dilungarmi troppo possiamo definire malware un software creato per provocare danni sul computer che infetta. Esistono varie categorie di malware, abbiamo: i virus, worm, trojan, backdoor, spyware, dialer, rootkit. Senza che vi spiego per filo e per segno le peculiarità di ognuno di questi sappiate che quando s’installano sul nostro computer questi possono provocare danni molto seri.

Con il tempo sono nate soluzioni che combattono e prevengono l’intrusione di questi malware. Esistono migliaia di soluazioni a pagamento e altre migliaia gratuite. Oggi voglio segnalarvi alcuni antivirus gratuiti che in molti casi sono superiori a quelli che si possono trovare in commercio.