Mal di gola, tosse, naso che cola possono essere efficacemente combattuti con rimedi economici naturali che, in molti casi, si rivelano molto utili per stare meglio fin da subito. Si tratta dei classici mali di stagione che arrivano puntuali insieme al freddo e che, in alcuni casi, possono trovare pronta soluzione con i vecchi rimedi della nonna. Fermo restando che, come diciamo sempre, i rimedi naturali non si sostituiscono a una terapia farmacologica e che il parere di un medico è sempre utile per capire quale sia la migliore strada da seguire. Ecco i 10 rimedi naturali economici più efficaci contro i mali di stagione!
mal di gola
10 rimedi naturali economici efficaci contro il mal di gola
Il mal di gola non è un disturbo tipicamente invernale perché anche in estate, soprattutto con il caldo e gli sbalzi di temperatura, sono tante le persone che accusano raschiore e rossore. E allora quali sono i rimedi naturali economici più efficaci contro il mal di gola?
Mal di gola nei bambini, i 3 rimedi naturali più economici
Tempi dure per le mamme alle prese con bambini piccoli che si ammalano ogni tre per due: anche perché adesso che l’autunno è arrivato (nonostante le temperature siano per adesso ancora gradevoli) anche raffreddore, mal di gola e tosse sono dietro l’angolo. Vediamo come si cura il mal si gola nei bambini, con rimedi naturali economici che risultano essere particolarmente efficaci e perfetti per i piccoli perché non appesantiscono l’organismo, a differenza dei medicinali.
Curare i mali di stagione con il cavolo, l’ortaggio che fa risparmiare
Affidarsi a frutta e verdura di stagione è sempre una buona abitudine: così facendo ci assicuriamo di mangiare prodotti genuini e a basso prezzo rispetto alle cosiddette primizie, ovvero quella frutta e quella verdura che viene coltivata in posti lontani, importanta in Italia, e immessa sul mercato a prezzi non proprio economici.
Mal di gola, i 5 rimedi naturali più economici
Il freddo è arrivato e con lui anche i primi malanni di stagione: tosse, mal di gola e raffreddore hanno già colpito e allora è il caso di correre subito ai ripari. Come? Con rimedi naturali che non appesantiscano il nostro oganismo e che allo stesso tempo siano decisamente più economici rispetto ai medicinali da acquistare in farmacia.
Il miele è l’antidoto naturale: dall’influenza alla carie
Esso – spiega Nicki Engeseth, coordinatore della ricerca e membro dell’Università dell’Illinois al congresso annuale dell’American Chemical Society ( www.acs.org ) – ha tanti antiossidanti quanti ne hanno le verdure a foglia verde come gli spinaci, o la frutta come le mele, le arance o le fragole.
Alla frutta, alla verdura ed ai legumi, si aggiunge ora un nuovo alleato: il miele.