locazione

Contratto preliminare di vendita, gli elementi essenziali

 A molti di noi è capitato o potrebbe capitare di trovarci dinanzi la possibilità di sottoscrivere un contratto preliminare di vendita, senza sapere bene cosa stiamo firmando. In questo caso, dobbiamo tenere presenti sempre gli elementi essenziali che all’interno di questo contratto non possono mancare, se non vogliamo ritrovarci nella situazione di un consumatore che ha lamentato una certa situazione che vi esponiamo qui di seguito. Il consumatore sottoscrive un contratto preliminare per  l’acquisto di un appartamento in costruzione versando un acconto alla firma ed altri acconti successivamente per un totale pari al 35% del valore pattuito, mentre il rimanente concordato lo avrebbe pagato alla consegna della casa.

Affitti, aumento nelle grandi città

Gli affitti per gli appartamenti sono spesso molto cari e gravano non poco sulle famiglie italiane. Gli aumenti riguardano in particolare, secondo uno studio dell’Adoc (sindacato dei consumatori), il costo degli affitti estivi di luglio, agosto e settembre di un’abitazione per una nucleo familiare di quattro persone nelle maggiori località turistiche italiane. La ricerca dell’Adoc attesta che il mese più alto è settembre con il 3,7%, mentre i mesi di luglio e agosto registrano un aumento dell’1,5%.

Contratto di locazione, basta un click

Quando si parla di risparmio di tempo – e di stress… Da oggi il contratto di locazione sbarca sul web. L’Agenzia delle Entrate annuncia, infatti, una nuova implementazione on line