lavoro

I migliori modi per guadagnare in estate

Guadagnare in estate rappresenta per tanti italiani un’enorme occasione finanziaria. L’estate è un periodo perfetto per arrotondare lo stipendio o mettere da parte qualche soldo extra per le vacanze o per progetti futuri. Le giornate lunghe e il clima caldo offrono diverse opportunità per lavori stagionali e attività imprenditoriali. Ecco alcuni dei migliori modi per guadagnare in estate.

guadagnare in estate

Corso gratuito per Pasticciere a Roma, come partecipare

Al via il nuovo Corso gratuito per Pasticciere che si svolgerà a Roma: si tratta di un’offerta formativa organizzata dalla Labor Security Srl e rivolta a disoccupati e inoccupati e che offre reali opportunità di inserimento lavorativo.

Il corso di formazione offre la possibilità di poter conseguire la Certificazione di Qualificazione Professionale e dell’Attestato HACCP.

Il  percorso formativo intende fornire le competenze relative alla tradizione della pasticceria e all’innovazione creativa del cake design: è realizzato in collaborino con Con.Pa.It. – Lazio, e consentirà ai partecipanti di poter partecipare ad almeno un colloquio di lavoro entro 6 mesi dalla fine del progetto.

Milano Viaggia Con Te: Atm gratis per i precari

 Quanti sono i precari in Italia? Tanti, tantissimi. Secondo il rapporto Istat 2011, nel 2010 gli occupati in Italia erano 22 milioni e 872mila persone,  il gruppo di lavoratori atipici, ovvero coloro che avevano un contratto a tempo determinato e i collaboratori, ammontavano oltre 2 milioni e mezzo, cioè l’11,29% della popolazione occupata. Quella della precarietà é una piaga della società moderna e mentre il governo è alle prese con la riforma del lavoro affinchè si prendano delle iniziative a favore dei lavoratori, il comune di Milano interviene con un gesto concreto.

In Francia trucco e parrucco gratis per trovare lavoro

 Sono passate poche ore da quando il nostro premier ha proferito quelle che rimarranno nella storia e nella mente di tutti i precari: “I giovani si abituino all’idea di non avere più il posto fisso a vita. Che monotonia. È bello cambiare e accettare delle sfide”, ha affermato Mario Monti ospite a Matrix. Certo sarebbe bello potersi permettere di cambiare lavoro, aprirsi a nuove sfide, migliorare, poter scegliere tra due o più posti di lavoro. E’ evidente che il professor Monti non ha passato gran parte della sua vita in Italia o forse ha vissuto in un mondo del tutto ovattato. Perché non serve certo una prestigiosa laurea in economia per capire che in Italia c’è poca possibilità di scelta nel mercato del lavoro e quel poco che c’è, lo si tiene stretto.

Sconto IRAP per le imprese che assumono a tempo indeterminato

 Una manovra che dovrebbe incentivare le imprese ad assumere giovani e donne a tempo indeterminato. Da una ricerca di Datagiovani 3 ragazzi che lavorano su 10 sono senza contratto fisso e il 50& di questi sono donne. Avere una laurea non basta, anzi, con il titolo di studio cresce anche la precarizzazione. I lavoratori precari non hanno solo il problema del non rinnovo del contratto: molti doveri e pochi diritti, nessuna certezza per il futuro, lo spettro del licenziamento che aleggia come un ombra malevola e l’impossibilità di prendere iniziative concrete per il futuro. Difficile concedere un credito a questi precari, quando si tratta di sottoscrivere un mutuo, quando la banca ha di fronte un lavoratore atipico inizia a storcere il naso, a richiedere garanti e quant’altro si possa ottenere per assicurarsi il ritorno del debito.

Risparmio: i precari chiedono sempre più prestiti

 Chi ha un lavoro ha la possibilità di mettere da parte una somma di denaro (non sempre a dire la verità a causa dei costi che continuano a lievitare), chi un lavoro invece non lo ha, é costretto a chiedere dei prestiti. Stiamo parlando della grande mole di disoccupati presenti nel nostro Paese, i dati di disoccupazione nell’Eurozona del mese di settembre, rispetto ad agosto hanno fatto registrare un aumento nella Ue a 27 dal 9,6% al 9,7%. In Italia il tasso di disoccupazione a settembre è salito dall’8,0% di agosto, all’8,3%. Questo maggior tasso di disoccupazione continua ad evidenziare quanto sia difficile, soprattutto per i giovani, riuscire a trovare lavoro in questo contesto economico.

Quando la pausa pranzo diventa un lusso

Ormai anche la pausa pranzo per gli italiani sembra essere diventata un lusso, i costi per mangiare fuori, in qualche locale solitamente vicino all’ufficio, si fanno sempre più insostenibili per

Apprendistato giovani: tutte le novità

Da qualche giorno il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per la riforma dell’apprendistato. La nuova versione del testo in materia sembra aver lasciato soddisfatti

Mamme e Lavoro: corsi gratis on line per mamme indaffarate

 Dalla collaborazione tra Nestlé, Associazione Onlus Working Mothers Italy (WMI) e l’agenzia di comunicazione Now Available dal canale di Youtube di Nesquik le mamme lavoratrici potranno assistere gratuitamente a una serie di corsi pensati appositamente per loro. Tutte le mamme potranno collegarsi al sito e seguire online e gratuitamente quattro video che avranno come tema principale le mamme e il lavoro.

Corsi gratuiti per disoccupati a settembre

 Ad agosto é difficile che qualcuno si metta alla ricerca di un lavoro (ovviamente tranne coloro che operano nell’ambito del turismo e della ristorazione). Chi é disoccupato di solito aspetta settembre, mese in cui anche le aziende che intendono assumere pubblicano annunci di lavoro. Se dopo le vacanze avete pensato di trovare lavoro e credete sia utile anche una preventiva partecipazione a qualche corso di formazione, ecco alcuni corsi gratuiti, da Nord a Sud, alcuni finanziati dal Fondo Sociale Europeo, da frequentare al rientro dalle vacanze. La formazione è infatti  un elemento indispensabile per migliorarsi nella vita come nel lavoro. Per formarsi efficacemente servono volontà, spirito di iniziativa e determinazione.

Secretary Day: a Milano e Roma corsi gratuiti per segretarie

 Se lavorate come segretarie e volete tenervi aggiornate gratuitamente e abitate nelle città di Milano o Roma  fra qualche giorno potrete partecipare alla terza edizione del Secretary Day, una giornata nazionale dedicata alle assistenti di direzione italiane che ogni giorno si impegnano in ruoli sempre diversi e ricchi di responsabilità. Il Secretary Day è pensato per loro e per il loro aggiornamento gratuito, una giornata interessante per fare nuove conoscenze e poter rivolgere dubbi e domande agli esperti del settore.