Laura Pausini, l’amatissima cantante italiana nata a Faenza, ha annunciato a delle nuove offerte speciali dedicate ai suoi fan che utilizzano iTunes: è ora possibile difatti scaricare da iTunes il medley New Year’s Eve a un prezzo speciale disponibile solo ed esclusivamente per l’Italia, nonché ottenere gratuitamente anche il recente brano “Celeste”.
itunes
Promozione Apple, 12 giorni di di regali iTunes
Si avvicina l’attesa promozione di casa Apple “12 giorni di regali iTunes“, durante la quale tutti gli utenti potranno scaricare gratuitamente un contenuto al giorno, dal 26 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
ITunes Festival 2012, la grande musica live in streaming gratuito
Non sono ancora molti in Italia a conoscere le opportunità offerte dalla grande iniziativa iTunes intitolata iTunes Festival 2012. Con questa iniziativa il colosso iTunes ha infatti imbastito una serie di grandi eventi musicali live trasmetti in diretta gratuita via web. Per percepire le emozioni dei grandi concerti in diretta direttamente dalla sedia di casa!
Regali di Natale: una App organizza la tua spesa
Natale si avvicina e la ricerca dei regali per molti è già cominciata: si dice l’addio ai week end liberi e ci si sacrificherà ai numerosi giri nel centro città o nei grandi centri commerciali, tutti alla ricerca di un dono da regalare ad amici e parenti. Come organizzare spesa e tempo libero? Se avete un iPhone la App Regali di Natale è ciò che fa per voi.
Skype su iphone e blackberry
Skype é un software di messaggistica istantanea e VoIP. Chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file, sono le caratteristiche, ma non dimentichiamo il sistema di telefonate basato su un network Peer-to-peer. Introdotto nel 2002, offre inoltre un servizio a pagamento, SkypeOut, che permette di effettuare chiamate a telefoni fissi con un notevole risparmio rispetto alla telefonia fissa, soprattutto per le chiamate internazionali e intercontinentali. Con Skype è possibile anche inviare sms a basso costo verso tutti gli operatori di rete mobile. Il servizio nel 2008 ha registrato un profitto netto di più di 400 milioni di euro, le chiamate Skype a Skype sono aumentate del 73% e quelle verso telefoni fissi/mobili del 63%.
Open source Processing: il linguaggio di programmazione grafica
Anche oggi, noi di Guadagno, torniamo a parlare di Open source e lo facciamo ponendo particolare attenzione a Processing, che è un linguaggio di programmazione grafica con il quale è possibile realizzare animazioni, immagini ed iterazioni tra elementi. Esso è utilizzato da moltissimi designer, ingegneri, artisti, ecc, anche se lo scopo della sua realizzazione era semplicemente quello di fornire le fondamenta della programmazione “visuale”. Punti forti sono: semplicità ed immediatezza del codice, oltre a ciò, assieme al linguaggio si può scaricare un IDE, che permetterà di progettare senza dover ricorrere all’uso di ulteriori applicazioni di sviluppo. Che cos’è più nello specifico Processing?
Ipodhash: l’open source che osa sfidare iTunes
«Rappresentiamo Apple. Abbiamo scoperto che uno dei siti da lei gestito, www.bluwiki.com, diffonde informazioni concepite per aggirare il sistema di gestione FairPlay di Apple per il diritto d’autore. […] Il DMCA proibisce esplicitamente la diffusione di informazioni che possano essere utilizzate per aggirare questa tecnologia. Per questo motivo Apple le chiede di rimuovere immediatamente le pagine in questione». Questa l’email giunta pochi giorni fa a Sam Odio, gestore di bluwiki, il quale ha pubblicato nel suo sito il modo con cui rendere compatibili i dispositivi iPod con il S.O. Linux. Di che cosa si tratta?
Comprare musica online: play.com, iTunes e dada a confronto
Tutti ascoltiamo la musica, ognuno ha i suoi cantanti preferiti, ma penso che tutti siamo d’accordo nel ritenere un po’ troppo cari i CD musicali. Vediamo come riuscire a risparmiare qualcosa nell’acquisto della nostra musica preferita, vi preannuncio che anche questa volta ci verrà in soccorso internet.
Supponiamo di voler acquistare l’ultimo album dei Coldplay, Viva la Vida.
Comprare il CD in uno qualunque dei negozi della nostra zona ci costerebbe, escludendo particolari offerte, 20€ e 50 centesimi.
A questo punto dovremmo farci una domanda: voglio materialmente il CD o mi interessano solo le canzoni? In base alle vostre preferenze avete possibilità diverse.