ipod

Milano, grandi sconti su iPod touch nei Mediastore Apple

 Nei Mediastore Apple Premium Reseller a Milano grandi sconti sugli iPod touch, in particolar modo per i modelli degli anni precedenti, su tutte le tipologie di device, dagli 8 giaga ai 64 giga. Offerte davvero imperdibili per i residenti di Milano e provincia per l’acquisto di un iPod di casa Apple.

Accessori tecnologia, gli articoli in promozione su Proporta

 Sul portale degli accessori per articoli tecnologici, iPhone, iPad, ereader, lettori mp3, computer portatili e altro, alcune offerte speciali molto interessanti, che combinate alle spese di spedizione gratuite per ordine pari o superiori a 20 euro, potrebbero invogliare molti ad acquistare l’accessorio da tanto desiderato a un prezzo di grandissima convenienza.

Chop Chop Runner, applicazione gratuita per iPhone

Chop Chop Runner è un gioco per iPhone con protagonista un piccolo ma fiero ninja continuamente in corsa il cui scopo è di rimanere più a lungo in vita sconfiggendo i nemici che trova sulla propria strada e saltando i burroni. Il game per il melafonino per la gioia di molti è gratis su Apple Store per alcuni giorni.

Risparmiare sull’iphone 3G? Forse si può: la Apple punta la Cina

 La Cina, un mercato in cui parecchi produttori occidentali hanno cercato di appropriarsi della propria fetta. Ma i risultati sono stati sempre negativi. Adesso ci prova la Apple e l’iniziativa è di tutto rispetto: oggi parleremo della strada che da martedì scorso la casa di Cupertino cerca di seguire per entrare nel mercato cinese, uno dei più importanti al mondo per volumi nel settore dei personal computer e in cui in realtà nessuno dei grandi brand occidentali è ancora riuscito a mettere stabilmente piede.

La Apple ha annunciato l’apertura di uno shop online per la vendita di prodotti di seconda mano sul mercato cinese. Per entrare in forze nel mercato cinese l’azienda ha deciso di sfruttare la vendita di promozioni per le macchine ricondizionate e vendute a margini inferiori. Sconti fino al 22%, iPod shuffle a 44 dollari (308 yuan) e iMac a 2mila dollari (14mila yuan). I prodotti venduti nel nuovo shop online provengono direttamente dai laboratori Apple e fanno parte della categoria di dispositivi “refurbished”, ovvero restituiti ad Apple come difettosi o non funzionanti, e successivamente riparati.

Ipodhash: l’open source che osa sfidare iTunes

 «Rappresentiamo Apple. Abbiamo scoperto che uno dei siti da lei gestito, www.bluwiki.com, diffonde informazioni concepite per aggirare il sistema di gestione FairPlay di Apple per il diritto d’autore. […] Il DMCA proibisce esplicitamente la diffusione di informazioni che possano essere utilizzate per aggirare questa tecnologia. Per questo motivo Apple le chiede di rimuovere immediatamente le pagine in questione». Questa l’email giunta pochi giorni fa a Sam Odio, gestore di bluwiki, il quale ha pubblicato nel suo sito il modo con cui rendere compatibili i dispositivi iPod con il S.O. Linux. Di che cosa si tratta?

Possiamo caricare il nostro iPod con una cipolla! Naaaa…

Possiamo caricare il nostro iPod con una cipolla! Naaaa…

Su Youtube ormai troviamo veramente qualsiasi video ma questo mi sembra davvero il caso di segnalarlo.

Molti di noi amano ascoltare musica anche in giro, sul bus, durante una passeggiata e fra tutti gli apparecchi che ci sono in giro il più utilizzato è sicuramente l’iPod. Bene…che ne dite se da oggi carichiamo l’iPod invece che con il suo solito alimentatore, con una bella cipolla?!

Risparmiare energia utilizzando una “ciabatta”

Un oggetto semplice, poco costoso e reperibile ovunque, anche al supermercato sotto casa, permette di evitare il salasso della bolletta elettrica e, soprattutto, contribuisce a migliorare l’ambiente evitando di sperperare energia. No non sono matto, questo strumento esiste ed ha un nome ben preciso ovvero multi presa con interruttore, nota con il nome di ciabatta. Ed è fondamentale proprio la presenza dell’interruttore, tipicamente uno switch luminoso, che consente di staccare dalla rete elettrica tutto quello che è collegato alla multi presa. In questo modo si evita lo spreco causato dai troppi alimentatori esterni presenti in casa. E ce ne sono tanti: i caricabatteria per i telefonini, per l’iPod o qualsiasi lettore Mp3, la stampante, il computer portatile, la macchina fotografica digitale, la Psp, i dischi fissi, periferiche di ogni tipo e chi più ne ha più ne metta.

Se fino a qualche anno fa in un’abitazione erano presenti due o tre alimentatori sempre sotto tensione e il loro assorbimento – e dunque l’impatto ambientale – era trascurabile, adesso con il proliferare di apparecchi portatili che necessitano di essere caricati, l’elettricità inutilmente sprecata inizia a diventare troppa. E la soluzione al problema è semplice: collegare gli alimentatori a ciabatte o a prese a muro con interruttore, per staccare dalla rete l’apparecchio quando non serve. Il mercato offre moltissimi modelli per tutte le tasche e senza andare a spendere cifre folli basta comprare prodotti di marche note evitando sconosciuti oggetti Made in China.

Slavare la batteria del nostro portatile

Cari lettori, oggi voglio dare alcuni suggerimenti che potrebbero sembrare scontanti ma che non lo sono, per aiutarvi a preservare la vita e l’efficienza della batteria del portatile (questi suggerimenti possono essere comunque applicati a qualsiasi altro apparecchio elettronico). Con questi piccoli accorgimenti potrete risparmiare soldi sull’acquisto di un eventuale batteria sostitutiva, il cui prezzo non è indifferente.

Innanzitutto il portatile non va poggiato e utilizzato sul letto o cuscino, perché ciò nono consente un efficace ventilazione e l’eccessivo riscaldamento potrebbe danneggiare irreparabilmente la batteria. Un altro consiglio è quello di scaricare completamente una volta al mese la batteria e fargli fare dopo un ciclo di carica completo. Questo suggerimento è facile da applicare, se la batteria in questione è quella di un cellulare o del portatile, che vi possono segnalare quando sono completamente scariche.

Riparare i propri gadget tecnologici

Molto spesso i nostri gadget tecnologici pagati un occhio della testa, si rompono. E cosa fare? Piangere disperatamente, ricomprare lo stesso gadget nuovo o infine da veri risparmiatori cercare di ripararlo. Ed è proprio a quest’ultima categorie di persone che è rivolto l’articolo di oggi. Ma da dove iniziare? Cosa riparare? Ed ecco che il web ci viene incontro. Infatti vi voglio segnalare una lista di siti, che danno consigli su come aggiustare determinati prodotti.

Alcuni siti, come macfixit.com, fixmyxp.com e macosxhints.com sono dedicati ad un singolo prodotto, mentre altri come avsforum.com sono luogo di discussioni tra utenti riguardanti categorie di prodotti come home-theaters, televisori o impianti stereo. Oppure possessori di PC portatili, che hanno improvvisamente smesso di funzionare possono visitare i siti notebookforums.com notebookreview.com, ed inoltre ci sono alcuni sito come www.highdefforum.com per riparare la vecchia e cara TV.