Da pochissimi giorni è nata un’applicazione gratuita da scaricare sul proprio iPhone, grazie alla quale è possibile richiedere in maniera molto semplice, un intervento del soccorso stradale ACI, ancora più veloce, con una localizzazione repentina dei veicoli. L’applicazione è possibile scaricarla gratuitamente dall’Apple Store sul proprio cellulare iPhone, e ciò sarà davvero molto utile per avere sempre a portata di mano l’icona di un numero importante come quello dell’ACI 803.116. Questa iniziativa è la prima nel suo genere che è stata lanciata nel nostro Paese, ma la cosa non stupisce più di tanto.
internet mobile
Internet mobile, brutte soprese con la prima bolletta
Nei vari forum presenti sul web sono state individuate numerose lamentele da parte di utenti di internet mobile in merito alla prima fattura di 3 Italia. In fase di attivazione di una tariffa, l’operatore è obbligato a chiarire all’utente qualunque dettaglio inerente la tariffazione a cui è interessato, proprio per evitare sgradite sorprese al momento del pagamento. Un utente ha lamentato questo disguido: contattato telefonicamente da un operatore della 3, gli è stato proposto di aderire all’offerta della chiavetta con 300 ore di collegamento internet al prezzo di €.19,00 al mese. Dopo aver aderito, l’utente ha comunicato i suoi dati e il codice iban per l’addebito nel conto corrente. Successivamente è stato ricontattato dicendo che era stato sbagliato qualche dato che però avevano provveduto a correggere.
Internet mobile, controlli sui consumi
L’ Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, permetterà agli utenti di internet, che navigano utilizzando una chiavetta USB, di dormire sonni più tranquilli. Per gli utilizzatori di Internet mobile sarà difatti possibile avere il controllo dei propri consumi e mettere un freno alle bollette astronomiche grazie ad un allarme che li avviserà di aver raggiunto il tetto massimo di consumo scelto. L’Agcom ha adottato nuove misure volte a proteggere gli utenti dei servizi di telefonia mobile dai fenomeni di “bill shock”, ossia dai possibili addebiti oltre il costo mensile per collegamenti a Internet effettuati. Le nuove tutele avranno validità sia sul territorio nazionale che estero. I clienti avranno l’opportunità di scegliere tra varie soglie di consumo nelle offerte di connessione ad Internet da rete mobile , che dovranno essere loro indicate dettagliatamente dagli operatori.
Internet mobile. Disponibili le tariffe a tempo
