I soldi non bastano mai, soprattutto se si ha una famiglia a carico, e di questo nucleo fanno parte anche dei bambini. Questi hanno bisogno di tante, troppe cose, e la maggior parte delle famiglie riesce a mala pena ad arrivare alla terza settimana del mese. Per fortuna, ogni tanto, giunge qualche aiuto dalle amministrazioni in favore di chi davvero non ce la fa più con un misero stipendio. A Milano, la giunta comunale ha difatti deciso di approvare i nuovi fondi destinati alle famiglie o alle mamme sole in difficoltà economica. E’ stata, cioè, prorogata la misura del bonus bebè, un istituto che dal 2007 ad oggi ha portato all’erogazione di quasi 5 milioni di euro aiutando oltre 2000 famiglie. Non tutte le famiglie o le mamme potranno accedere a questi bonus.
indicatore ISEE
Napoli: 250 litri d’acqua gratis al giorno alle famiglie a basso reddito
Le famiglie napoletane con un basso reddito e il cui indicatore Isee non superi i 7.500 euro annui, avranno 250 litri di acqua al giorno gratis. Questo il sunto del testo del decreto pronto che verrà presentato e dibattuto martedì prossimo alla giunta del Comune di Napoli.
La misura è stata pensata con l’obiettivo di aiutare le famiglie con maggiori difficoltà a causa di un basso reddito e che sono attanagliate, maggiormente rispetto ad altre, dalla crisi economica che sta colpendo anche il nostro Paese.
Bonus gas: come richiederlo
E’ partito il 15 dicembre il “Bonus gas”, un aiuto concreto rivolto a tutte quelle famiglie in difficoltà e che ha valore retroattivo per l’anno 2009 per tutte quelle domande che verranno presentate entro il 30 aprile 2010.
In concreto il bonus prevede uno sconto annuo pari a circa il 15% sulla bolletta del gas naturale tenendo conto del numero dei componenti della famiglia e anche del tipo di consumo. Il bonus potrà arrivare anche a 160 euro per famiglie composte da 4 persone e fino a 230 euro in presenza di famiglie con più di tre figli.
E così dopo il bonus elettrico (che sta consentendo a più di un milione di famiglie di beneficiare di uno sconto pari a circa il 20% sulla bolletta elettrica) ecco una nuova misura in grado di alleggerire il bilancio familiare. A questo proposito vi ricordo che chi ha richiesto il bonus elettrico potrà richiedere anche quello per il gas.
Cosa fare per richiedere il bonus? I titolari dell’utenza possono presentare domanda scaricando il modulo apposito reperibile all’interno del sito web dell’Autorità per l’Energia o all’interno del sito del Ministero dello sviluppo economico o anche alll’interno del sito bonusenergia.anci.it