
Acquistare un automobile a metano o gpl conviene?

a) purché sia grande, senza costruzioni intorno e con un bel garage per le nostre macchine
b) cerchiamo un edificio di classe A o verifichiamo prima i consumi, osserviamo l’orientamento
c) in futuro una casa senza pannelli solario e come una cucina senza tavolo
a) L’importante è che la caldaia sia della potenza necessaria
b) E’ più importante la progettazione dell’impianto di distribuzione del calore ed una caldaia della giuste dimensioni
c) meglio una caldaia condominiale e un sistema di regolazione individuale del calore
a) Abbiamo una predilezione per l’eleganza e la leggerezza dei mobili in alluminio
b) Ci piace il contrasto tra le componenti in metallo e il legno
c) Adoro i materiali naturali, non trattati.
a) Penso alla nostra salute, la vasca per l’idromassaggio è il massimo
b) Chiedo ad un professionista la certificazione della mia abitazione comprensiva dei consigli sugli investimenti per migliorare il comfort e risparmiare
c)sfrutto le detrazioni fiscali ed i prestiti bancari agevolati per dimezzare i consumi della casa
a) Lasciamo aperti i caloriferi, tanto nessuno entra in casa a controllare. Il caldo non fa male e se proprio dobbiamo apriamo un pò le finestre
b) Regoliamo meglio i caloriferi nei diversi ambienti e acquistiamo termostati regolatori per aprire e chiudere i caloriferi nei diversi ambienti
c) Siamo disposti a mettere i doppi vetri, a cambiare tutti i caloriferi, aumentarne la superficie radiante e diminuire la temperatura dell’acqua calda: solo cosi avremo più risparmio e comfort
Brutte notizie per chi ha intenzione di cambiare la propria vecchia automobile con una nuova nei prossimi mesi: pare infatti che nella Finanziaria 2008 non siano stati previsti gli incentivi per la rottamazione, grazie ai quali il mercato dell’auto ha avuto un discreto boom negli ultimi anni.
Questo comporterà inevitabilmente un calo di vendite sul nuovo ed un incremento delle trattative sull’usato, a meno che le concessionarie e le case madri non vengano maggiormente incontro al cliente diminuendo i loro margini di guadagno.
Tuttavia, esiste un’ altra strada, anche se poco battuta, per spendere meno: