imu

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Calabria

La Mini Imu è la tassa sulla prima casa che colpirà tutti quei comuni in cui l’aliquota IMU è stata innalzata oltre la soglia dello 0,4%. Il pagamento di questa mini-rata, così come è stata definita dal Governo, interesserà molti comuni di Italia, tantissimi dei quali anche in Calabria. Vediamo dunque quali sono i comuni interessati nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Molise

 Mini Imu, quali i comuni che devono pagarla in Molise? Come è noto la cosiddetta Mini IMU dovrà essere pagata nei comuni d’Italia dove l’aliquota IMU è stata innalzata oltre la soglia dello 0,4%. I contribuenti italiani saranno tenuti a versare una tassa pari al 40% dell’extragettito derivante dall’innalzamento dell’aliquota. Ecco quali sono i comuni in cui la tassa è dovuta in Molise.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Basilicata

La Mini Imu “colpisce” anche la Basilicata anche se salva la provincia di Matera, che – anche qualora questa tassa non dovesse essere abolita del tutto dal Governo Letta – non verrebbe comunque toccata. Questa tassa, da applicare sulla prima casa, andrà a colpire nuovamente le famiglie che dovranno dunque sostenere una ulteriore spesa in un momento già abbastanza critico. Sono 22 in totale i comuni della Basilicata sottoposti a tassazione, tutti nella provincia di Potenza.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Abruzzo

Molti di quelli che pensavano di non dover pagare ormai l’Imu sulla prima casa dovranno ricredersi. Sì, perché a meno di ribaltoni dell’ultimo minuto, in molti comuni di Italia è previsto il pagamento di quella che è stata ribattezzata la Mini Imu, ovvero una rata più bassa di questa ormai famosa tassa sugli immobili che andrà a coprire la differenza tra l’aliquota standard del 4 per mille e quella adottata dal comune nello specifico.

Tasse e scadenze, nuove scadenze in calendario

 Preparate il calendario e iniziate a scrivere le scadenze che vi comunicheremo e che vi serviranno a districarvi dal complesso mondo delle tasse e del pagamento dei tributi dovuti per l’anno 2013. A intaccare il reddito di tutti gli italiani vi saranno le novità riguardanti le tasse IVA, TARSU, TIA e IMU, aliquote che hanno subito un aumento importante.

IMU, prorogata al 30 novembre 2012 la dichiarazione variazioni

 Il termine per presentare la dichiarazione di variazioni per l’IMU, l’Imposta Municipale Unica, è stato prorogato al 30 novembre 2012 (dopo che, secondo una prima valutazione poi rivelatasi largamente inadeguata, era stata previsto per il 30 settembre 2012). Ecco chi deve presentare la dichiarazione di variazioni e come fare a presentarla.

Visure catastali Imu: gratis in Trentino

 La regione del Trentino Alto Adige offrirà a tutti i cittadini la possibilità di effettuare visure catastali gratuite dal 1 maggio al 30 giugno; un’iniziativa sicuramente utile per tutti i possessori di un’abitazione di proprietà.