Domani, martedì 16 giugno 2015, è l’ultimo giorno utile per pagare Tasi e Imu 2015 senza ravvedimento operoso e quindi senza sanzioni. Ma quanto costa pagare in ritardo le tasse? In realtà per chi salta la scadenza o sbaglia qualcosa nei bollettini per i primi trenta giorni il rincaro è davvero contenuto.
imu 2015
Come pagare Imu e Tasi 2015 sul sito di Poste Italiane risparmiando tempo
Vediamo oggi come pagare Imu e Tasi 2015 tramite web risparmiando tempo: il sito di Poste Italiane permette a tutti gli utenti, anche a coloro che non sono registrati sul sito, di compilare i bollettini per le due tasse e versare gli importi direttamente online.
Tasse sulla prima casa, chi paga Imu e Tasi 2015 e chi è esente
Il 16 giugno 2015 scade il termine per il pagamento dell’acconto Imu e dell’acconto Tasi 2015, ma chi paga le tasse sulla prima casa e chi no? Sebbene in linea di massima si pagherà la Tasi ma non l’Imu, esistono non pochi casi in cui anche l’Imu è dovuta.
Imu e Tasi 2015, quali aliquote considerare in caso di mancate delibere
Manca poco più di un mese alla data di scadenza per il pagamento dell’acconto di Imu e Tasi 2015, e già si prevede che molti comuni non delibereranno in tempo le aliquote. Vediamo la situazione aggiornata e quali aliquote considerare in caso mancassero le nuove delibere da parte del proprio comune.
Da Imu e Tasi alla Local Tax: come cambiano le tasse per gli italiani
Si parla molto del passaggio da Imu e Tasi alla Local Tax in questi giorni, ma in cosa consisterà la possibile nuova tassa e da quando potrebbe applicarsi? Ecco le ultime notizie dalla politica.
Aliquote Imu sui terreni agricoli e nuove istruzioni per i comuni parzialmente montani
Per l’Imu sui terreni agricoli in Italia le aliquote saranno quasi ovunque al 7,6 per mille, ma in alcuni rari casi si potranno avere delle variazioni: sono giunte di recente nuove istruzioni sull’Imu dal ministero dell’economia, che ha inoltre fatto chiarezza su alcuni casi particolari come l’esenzione Imu nei comuni parzialmente montani in caso di comodato o di affitto del terreno.
Esenzione Imu sui terreni agricoli montani: chi non paga e rinvio scadenza
Finalmente chiarezza sull’esenzione dell’Imu sui terreni agricoli montani e parzialmente montani: dopo l’immane ed ennesimo pasticcio del Governo, l stesso Governo corre ai ripari a seguito dei pareri negativi del Tar. Si è deciso chi non paga la tassa ed è inoltre stato stabilito il rinvio della scadenza per il pagamento, per chi non è esente, al 10 febbraio 2015.
Scadenza Imu agricola del 26 gennaio 2015, le novità dell’ultimo momento
Nuovo pasticcio del governo Renzi e novità dell’ultimo minuto in arrivo per l’Imu agricola in scadenza il 26 gennaio 2015: per evitare una bocciatura da parte del Tar del parametro definito “irragionevole” relativo all’esenzione per altitudine al centro del Comune, arrivano nuovi paletti e una nuova terminologia. Ma la scadenza resta la stessa.
Imu sui terreni agricoli ex montani, rinvio e nuova scadenza 2015
Quando si paga l’Imu sui terreni agricoli ex montani? Il rinvio della scadenza per il pagamento della tassa arriverà, ma non sposterà di molto l’obbligo di versamento: secondo le ultime notizie la data di gran lunga più probabile come nuova scadenza è quella del 26 gennaio 2015.