imu

Tasi in scadenza, chi deve pagare e come

Il 16 dicembre scade la Tasi e dunque gli italiani sono chiamati ancora a pagare. Non solo Imu, insomma, ma anche questa tassa decisamente più recente che per il prossimo anno, però, sparirà per coloro che posseggono solamente una casa. Che cosa è la Tasi? Chi deve pagarla e in che modo? Raccogliamo tutte le informazioni utili per capire come muoversi.

Imu in scadenza, chi deve pagare e come

Nuova tegola per le tasche degli italiani: il prossimo 16 dicembre c’è la scadenza dell’Imu, la a sulla casa piuttosto onerosa da sostenere. La prima tranche era stata pagata nel mese di giugno, adesso ecco che arriva il cosiddetto saldo che inciderà pesantemente sul bilancio familiare. Ma chi deve pagare l’Imu? E in che modo il cittadino deve sostenere questa spesa? Ecco tutte le informazioni utili.

 

Mini Imu, cosa è la tassa sugli immobili e chi deve pagarla

Si sente tanto parlare di Imu ma forse è il caso di approndire un po’ la questione proprio alla luce dell’introduzione della cosiddetta Mini Imu che dovrà essere pagata da alcuni cittadini italiani entro il prossimo 16 gennaio. L’Imu – ovvero imposta municipale unica – è una tassa che viene calcolata sul patrimonio di ciascun cittadino, accorpa IRPEF E ICI e a lungo è stata oggetto di dibattito in campagna elettorale.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla nelle Marche

La Mini Imu tocca anche numerosi comuni delle Marche i cui abitanti, entro il 16 gennaio 2014, dovranno provvedere a saldare il pagamento di questa tassa sugli immobili decisa dal governo Letta. La mini-rata Imu sarà calcolata solo per quei comuni che avevano deciso un innalzamento della aliquota Imu oltre il 4 per mille. A meno di cambiamenti decisi dal governo, dunque, la tassa sulla prima casa si pagherà. Di seguito vi forniamo l’elenco completo dei comuni nei quali si dovrà pagare la Mini Imu.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Lombardia

Davvero tantissimi i comuni ai quali toccherà la Mini Imu fissata dal governo Letta e che, a quanto pare, non sembra destinata a slittare. La tassa è relativa ai proprietari di una prima casa e andrà pagata entro il 16 gennaio del 2014. La quota da pagare corrisponderà corrisponderà al 40% dell’extragettito derivato dall’innalzamento dell’aliquota del comune in cui si risiede.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Liguria

Ecco la lista dettagliata dei comuni i cui abitanti dovranno provvedere al pagamento della Mini Imu nella regione Liguria dove le province interessate sono quattro: Genova, Imperia, La Spezia e Savona. Il pagamento della Mini Imu, che andrà ad “allietare” molte famiglie italiane già alle prese con difficoltà economiche, andrà fatto entro il 16 gennaio 2014, circa un mese in ritardo dunque rispetto ai tempi fissati l’anno scorso (con la scadenza della rata Imu per il 16 dicembre)

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Friuli Venezia Giulia

La Mini Imu sulla prima casa dovrà essere saldata entro il 16 gennaio 2014, a meno di cambiamenti nei prossimi giorni. Questa mini tassa sugli immobili, che in un primo momento sembrava non dovesse essere pagata dai cittadini italiani, coinvolgerà quasi 2.400 comuni dislocati su tutto il territorio nazionale. Chi dovrà pagarla in Friuli Venezia Giulia?

Mini Imu, i comuni che devono pagarla nel Lazio

Anche numerosi comuni del Lazio sono toccati da quella che è stata chiamata la Mini Imu, ovvero la tassa sulla prima casa che era stata fatta slittare lo scorso settembre. Vi forniamo la lista dettagliata dei comuni interessati nelle cinque province di Frosinone, Latina, Roma, Rieti e Viterbo.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Emilia Romagna

E’ lunghissima la lista dei comuni dell’Emilia Romagna in cui sarà applicata la Mini Imu, la tassa sulla prima casa che avrà scadenza 16 gennaio (con un mese di ritardo dunque rispetto alla data inizialmente fissata). Vi elenchiamo tutti i comuni interessati dalla Mini Imu. Accanto al nome di ciascuno è indicata l’aliquota corrispondente.

Mini Imu, i comuni che devono pagarla in Campania

Sono poco meno di 2.500 i comuni italiani colpiti dalla Mini Imu, la tassa sulla prima casa che a quanto pare dovrà essere pagata entro il prossimo 16 gennaio. Di seguito ecco la lista dei comuni della Campania – per le province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno – che dovranno sostenere il pagamento di questa “mini rata” (così è stata denominata dal Governo) che corrisponderà al 40% dell’extragettito derivante dall’innalzamento dell’aliquota del comune di appartenenza.