ikea

Ikea, lancio del servizio second hand anche in Italia 

 

Dai una seconda vita ai tuoi mobili usati IKEA: questo il claim del servizio second hand promosso da Ikea e che arriva anche in Italia. 

Ma in che cosa consiste l’iniziativa? Si tratta in pratica di riconsegnare un mobile ancora in buono stato in cambio di un buono acquisto che può essere speso all’interno dei negozi oppure seguire dei tutorial online attraverso i quali ricevere istruzioni e consigli, per riparare e personalizzare i mobili. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro ch e vogliano rivendere o ricomprare un prodotto di seconda mano o per chi voglia donargli “una seconda vita” aggiustandolo o personalizzandolo o magari donarlo. 

Buoni e sconti Ikea su prodotti sostenibili il 22-23 maggio 2015

Il prossimo weekend ci sarà la possibilità di vincere dei buoni Ikea e di beneficiare di sconti su tanti prodotti ecosostenibili: l’iniziativa si intitola Doppio impatto positivo e lo slogan è “Risparmi il pianeta. Risparmi tu”. Gli sconti speciali Ikea saranno disponibili per acquisti nei giorni del 22 e 23 maggio 2015.

Albero di Natale da Ikea, buono acquisto di 15 euro per chi lo riconsegna a gennaio

Una iniziativa lodevole, quella organizzata da Ikea, che ha deciso di devolvere due euro per ogni albero di Natale venduto a WWF, per il progetto di conservazione forestale del Bosco di Vanzago, vicino a Milano. Ma l’acquisto del’albero di Natale da Ikea sarà vantaggioso anche per i clienti: tutti coloro che compreranno l’abete natalizio di Ikea e lo riconsegneranno poi a gennaio avranno la possibilità di ricevere un buono acquisto da rispendere da Ikea. Dopo il salto vediamo l’offerta nel dettaglio.

Ikea, doggy box per risparmiare al ristorante

Ikea Food lancia una idea originale per i suoi clienti: la doggy box ovvero una nuova vaschetta d’asporto per coloro che non riescono a finire il cibo al ristorante. Comoda e biodegradabile, prodotta con cartoncino FSC, la doggy box è utilissima per ridurre gli sprechi alimentari e fare in modo che gli avanzi possano essere consumati in un secondo momento.

Barat-toys, baratto dei giocattoli da Ikea

 Nei punti vendita italiani Ikea si terrà il Barat-Toys, un appuntamento dedicato ai più piccoli che, di fronte a una golosa merenda, potranno scambiare i loro giocattoli e imparare l’arte del baratto, un’usanza del passato tornata nuovamente di moda in molti settori, dall’abbigliamento ai beni di consumo.

Saldi Ikea, sconti fino al 50% su moltissimi prodotti

 I saldi non mancano nemmeno all’Ikea: moltissimi prodotti presentati con sconti fino al 50% sui già ottimi prezzi di listino. Tantissime occasioni da non perdere, tanto su mobili e arredamento quanto su prodotti più piccoli da cucina, bagno o soggiorno.

Ikea, 50 prodotti sottocosto fino al 14 ottobre 2012

 L’Ikea lancia una nuova campagna sconti con 50 prodotti sottocosto, con sconti fino al 70%, che durerà fino al 14 ottobre 2012. I grossi sconti applicati sui già contenuti prezzi del grande marchio svedese creano delle occasioni davvero ottime: il consiglio è quello di approfittarne per sistemare un angolo di casa un po’ trascurato, o per sostituire un mobile danneggiato, o riarredare un qualche spazio della propria abitazione.

Arredare bene spendendo poco

 Dopo aver comprato casa arriva un’altra spesa, certo non come quella dell’appartamento ma che sicuramente pesa sul portafogli di una giovane coppia: come arredare casa? Rinunciare allo stile e all’eleganza in virtù del risparmio? Non é detto, con un po’ di attenzione e buon gusto potremo arredare la nostra casa spendendo poco e salvaguardando il design. L’importante è saper mixare tra arredi a basso prezzo e pezzi di design, dando priorità agli elementi basilari per poter vivere nella nostra casa, scegliendo magari mobili componibili e pezzi singoli da abbinare all’arredamento.

H&M apre il primo Home Store: concorrenza ad Ikea

 Ormai sono sempre più le giovani coppie che si rivolgono, almeno per la mobilia dei primi anni, alle vendite dei negozi Ikea. Prezzi accessibili per tutti, linee semplici e qualche sfizio anche per chi desidera osare qualcosa in più. Ikea é leader in Italia nella vendita di arredamento low cost, ma presto potrebbe vedere alienata la sua supremazia: H&M ha aperto i primi Home Store a Helsinki, Copenhagen e Londra. Hennes & Mauritz AB (H&M), è un’azienda di abbigliamento svedese (stessa origine di Ikea), fondata a Västerås nel 1947 da Erling Persson e vendeva solo abiti femminili e si chiamava Hennes, poi iniziò con gli abiti maschili e che fece espandere il giro di affari, fino alla linea Home. Oggi ha oltre 1600 punti vendita in 38 nazioni e conta più di 50.000 dipendenti.

Auto elettriche, ad Ancona la ricarica e’ gratis

 Certo e’ che possedere un’auto elttrica a volte puo’ renderci nervosi. Questo perche’ trovare un distributore che possa ricaricarla a volte e’ arduo e spinge, chi ne possiede una, a dover fare un gran tour per arrivare al servizio di ricarica adeguato. Una buona, anzi ottima, notizia arriva direttamente dalle Marche dove, Energy Resources e il punto vendita IKEA di Ancona hanno stretto una collaborazione per offrire gratuitamente la ricarica per il proprio mezzo di trasposrto a “combustibile” elettrico. Il servizio, utile alla comunità locale consentira’, dunque, a chi raggiungerà il negozio IKEA nella zona commerciale di Ancona sud con automobile o scooter elettrici o ibridi di ricaricare gratuitamente il proprio mezzo.

Ikea inaugura lo sportello energia di Legambiente

E’ stato inaugurato lo scorso 13 febbraio, presso il punto vendita IKEA di Ancona, lo Sportello Energia di Legambiente e IKEA rivolto ai soci IKEA FAMILY. Fino ad Agosto gli esperti di Legambiente saranno a disposizione di clienti IKEA ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 14 alle 18, per “illuminarli” sul mondo dell’energia pulita e rinnovabile non solo fornendo loro informazioni su costi, tipologie di impianti ed incentivi economici, ma anche con qualche dritta sul corretto utilizzo degli elettrodomestici e sull’adozione di abitudini di vita finalizzate al risparmio e al rispetto dell’ambiente.

Così Luigino Quarchioni presidente di Legambiente Marche, commenta la collaborazione, nata ormai qualche anno fa, tra IKEA e l’associazione ambientalista: