È in corso un’ottima promozione Vodafone: è possibile ottenere un hotspot Mobile Wi-fi R205 con 2 mesi di navigazione Internet GO a soli 24 euro anziché 49, il tutto acquistabile online senza alcuna spesa di spedizione.
hotspot
Navighiamo gratis senza fili sulle sponde dell’Arno
Navighiamo sulle sponde del fiume Arno, nelle calme e docili acque che scorrono senza sosta: l’Arno è il maggior fiume dell’Italia centrale, secondo solo al Tevere ed é il principale corso d’acqua della Toscana. Con una lunghezza totale di 241 km, un bacino di 8.228 km², nasce sul versante meridionale del Monte Falterona, da un’altezza di 1.358 m e finisce il suo percorso nel Mar Ligure, dopo aver bagnato paesi e città importanti tra cui Firenze, Pisa, Empoli, Santa Croce sull’Arno e Pontedera. Il fiume é legato in maniera indissolubile alla storia di Firenze: é stato il luogo di lavoro per renaioli, mugnai, luogo di feste e gare sportive nel corso dei secoli.
Con Poste Italiane hotspot Wi-Fi gratuito
Gli uffici postali forniranno un accesso internet Wi-Fi gratis a tutti coloro che si recheranno in posta sarà concessa la navigazione web gratuita. Poste Italiane annuncia l’arrivo di un nuovo servizio che sarà sicuramente molto apprezzato dall’utenza nazionale e presto disponibile in tutto il territorio italiano. L’iniziativa è partita dal 14 luglio 2011, ma attualmente è disponibile solo in 22 sedi presenti nelle città di: Taranto, Livorno, Milano, Genova, Palermo, Bari, Bologna, Modena, Roma, Firenze, Cagliari, Pavia, Trento e Acqui Terme.
Internet gratis in 100 piazze della Puglia
“Puglia Connessa” é un progetto nasce in Toscana e si diffonde grazie ad un accordo siglato a fine novembre tra la Provincia di Roma, il Comune di Venezia e la Regione Sardegna per dare vita alla prima rete internet senza fili per le pubbliche amministrazioni d’Italia. Il progetto é sbarcato anche al Sud: con Puglia connessa sarà possibile connettersi a internet, gratuitamente e senza fili, da 100 piazze e luoghi di cultura della regione Puglia.
Internet wi-fi gratis negli aeroporti sardi
Questa mattina é stato firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna e le società di gestione degli scali isolani, l’intesa prevede la realizzazione di punti d’accesso a internet gratuiti in aeroporti, porti e comuni di località turistica. Le reti Wi-Fi sono infrastrutture che permettono di realizzare sistemi flessibili per la trasmissione di dati usando frequenze radio, estendendo o collegando reti esistenti ovvero creandone di nuove. Il Wi-Fi è il nome comune con cui si designano le comunicazioni senza filo ad Internet, e’ un metodo per connettere a internet i computer senza usare i cavi per il collegamento. L’assessore degli Affari generali Ketty Corona e l’assessore dei Trasporti Liliana Lorettu hanno sottoscritto l’intesa con la Sogaer, la Geasar, la Gearto, la Sogeaor e la Sogeal, che si occupano, rispettivamente, gli scali di Cagliari-Elmas, Olbia, Tortolì, Oristano-Fenosu e Alghero-Fertilia.