hipp

Latte in polvere per neonati: l’indagine di Guadagnorisparmiando

Vi abbiamo già parlato dell’indagine condotta da Altroconsumo che nel 2005 mise a confronto sette marche di latte in polvere per neonati: Humana, Nidina, Coop Crescendo, Neolatte, Beba Nestlè (distribuito nel triveneto con il marchio Despar), Bebilac e Bambilac, allo scopo di delucidare i consumatori circa il rapporto qualità prezzo per ciascuno di essi, riscontrando nella loro composizione pochissime differenze.

Sulle orme dell’associazione di tutela del consumatore anche noi abbiamo svolto la nostra piccola indagine confrontando le etichette di cinque diverse marche di latte in polvere per neonati fra i quali il famoso Humana e il principe dei latti in polvere economici: Neolatte, prodotto tedesco distribuito in farmacia. Per ciascuna marca è indicato anche il prezzo medio al kg (ma noi stessi vi abbiamo dato più di una indicazione per acquistarli a prezzi più convenienti).

Come risparmiare sugli omogeneizzati di frutta comprando online

Gli omogeneizzati di frutta rappresentano il primo alimento semisolido destinato al bambino quando, intorno al quarto-sesto mese di vita (dipende dal parere del pediatra), si comincia lo svezzamento. Tutti gli omogeneizzati in commercio sono ugualmente validi dal punto di vista nutrizionale, la loro produzione e vendita è infatti controllata in Italia dal Ministero della salute. Eppure tra le diverse marche vi sono differenze di prezzo anche notevoli, così come tra un punto vendita e l’altro nella stessa città.

Gli omogeneizzati potete trovarli, così come il latte in polvere per neonati, nelle farmacie, nei supermercati e nelle sanitarie specializzate, oppure ordinarli su internet. Gli omogeneizzati di frutta per bambini hanno un costo che si aggira intorno ai 2-2,5 euro al supermercato, mentre costano normalmente (salvo offerte) qualcosina di più in farmacia. Qui troverete indicazioni utili per risparmiare sull’acquisto on line degli omogeneizzati di frutta, i primi, come accennato, a venire introdotti nella dieta del bambino quando sorge la necessità che questa divenga più varia e ricca.