guida

Natale, guida alle decorazioni per la casa

Come decorare la casa con stile a Natale senza dimenticare gli addobbi e le luci? Il segreto è di non esagerare riuscendo a ottenere un mix adeguato e le dritte arrivano dalla mini-guida stilata dalla piattaforma Houzz leader nella ristrutturazione e nel design della casa

  1. Minimalismo: quello che vale per la moda, vale anche per le decorazioni di Natale. Meglio puntare all’essenziale senza esagerare: meglio scegliere pochi addobbi, eleganti e non troppo vistosi che possano riflettere anche la nostra personalità. Meglio invece tenersi alla larga da luci di diversi genere e di diverso colore per non cadere nell’effetto luna park.

Altroconsumo, guida gratuita e uno smartphone in regalo

Spazio alla nuova promozione lanciata da Altroconsumo che per il mese di febbraio offre la possibilità di poter provare l’abbonamento alla rivista e scoprirne tutti i vantaggi. L’offerta prevista propone di conoscere la rivista per un mese a soli 4 euro. Per tutto il primo anno è previsto il 50% di sconto sull’abbonamento pagando l’abbonamento mensile pari a 8.13 euro. 

Sottoscrivendo l’abbonamento (qui i dettagli) si potrà anche ricevere immediatamente uno smartphone in omaggio

Famiglie affidatarie cercasi: un cane diventa guida per ciechi

 Far crescere cuccioli destinati ad un compito gravoso ma veramente umanitario, quello di aiutare dei non vedenti. È il cane che, opportunamente addestrato, consente alle persone non vedenti di riacquistare una libertà motoria, quel cane che vediamo a volte per strada accompagnare la persona non vedente. Quei cani dall’’indole dolce e tranquilla, attenti e con un senso innato dell’orientamento.

Come reclamare bollette e multe con la guida di Altroconsumo

 Se a casa arriva una bolletta del telefono troppo alta o una multa inaspettata è possibile fare un reclamo. Ma come? Altroconsumo, a tal proposito, ha messo a punto “Reclamare è facile“, una guida gratis a disposizione dei consumatori.

La guida “Reclamare è facile” insegna come contestare una bolletta, un estratto conto, un servizio non richiesto; come reclamare le multe o altre sanzioni; come estinguere un mutuo o un conto, disdire una polizza, recedere da un contratto; come farsi rimborsare un acquisto o una riparazione; come ottenere riduzioni di prezzo per difettosità di un’opera o di un prodotto; come farsi risarcire nei casi di overbooking e bagaglio smarrito.

Latina: corsi guida sicura gratuiti

È l’iniziativa promossa dalla Provincia di Latina per la sensibilizzazione all’educazione stradale. Corsi e guida in sicurezza nelle città capoluogo ma anche in altre realtà territoriali. L’attività posta è totalmente

Guida al risparmio carburante

 Come guidare per risparmiare carburante? Alla fatidica domanda degli italiani rispondono, come ogni anno, i Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti con la:  “Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture”. Oltre ai consueti consigli sullo stile di guida, sono presenti anche i relativi consumi delle varie macchine attualmente in circolazione.

Condizionatore, come scegliere

Condizionatori, croce e delizia dei tempi moderni, soprattutto nelle calde giornate d’estate. L’Unione Nazionale Consumatori pubblica una vera e propria guida alla gestione e alla scelta dei condizionatori.

I condizionatori in commercio sono oggi più maneggevoli di un tempo: possono essere agevolmente spostati da un ambiente all’altro della casa, e possono essere monoblocco, composto da un unico elemento come dice la parola stessa, con un tubo snodato che porta l’aria calda fuori, e split, composto invece da due parti.

Garanzia preliminare: la guida per comprare una casa

 Volete comprare una casa ma non sapete a chi rivolgervi, come muovervi, quali sono i vostri diritti e quelli del venditore dell’immobile, ecc? Proprio in questa prospettiva è stata scritta: Garanzia preliminare. La sicurezza nel contratto di compravendita immobiliare, una guida relazionata da parte del Consiglio Nazionale del Notariato e 11 Associazioni dei Consumatori, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

Formigine: kit gratuito per l’autotest del tasso alcolico

 Aumenta il consumo di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol soprattutto da parte dei giovani. Ma non solo aumenta il consumo ma diminuisce l’età in cui si comincia a fare uso di queste sostanze. Perchè farlo? Sfida alle regole, desiderio di ribellarsi, carenza o rifiuto delle responsabilità, ricerca della trasgressione, emulazione.

Purtroppo l’Italia è un paese che fa largo consumo di bevande alcoliche, soprattutto vino, nella consumazione del quale è seconda solo alla Francia e purtroppo in Italia il numero degli alcolizzati e dei morti per incidenti o malattie é anche elevato. Uno studio condotto dal “National Highway Traffic Safety Administration“, ha evidenziato che una singola dose, anche moderata, di marijuana altera le prestazioni alla guida di un automezzo. Gli utilizzatori abituali o che hanno assunto dosi elevate possono manifestare psicosi tossiche acute, come allucinazioni, illusioni e perdita del senso di identità personale, o auto-riconoscimento.

Corso gratuito per neopatentati a Viterbo

 Il Rotary Club Viterbo, in collaborazione con la Scuola “Guidare Sicuro” di Arezzo e la Enerpetroli srl di Viterbo, ha organizzato un Corso gratuito per coloro che da poco sono intenti a guidare per le strade italiane: stiamo parlando dei neopatentati e il corso in questione si chiama “Guida Sicura” destinato ai giovani delle scuole superiori di Viterbo. Il corso, che si terrà presso il “Circuito Internazionale di Viterbo”, in Strada Cassia Nord, nelle giornate di oggi venerdì 13 e 20 marzo 2009 (fate ancora in tempo a partecipare), consentirà ai giovani di poter acquisire padronanza del veicolo. Inoltre verrà rilasciato un attestato che riconoscerà la partecipazione.

La scuola guida non basta più? Diremmo proprio di no, infatti molti di noi ricordano che le guide di autoscuola erano spesso in città e il numero era veramente irrisorio, sicuramente non sufficiente a garantire scioltezza nella guida al neopatentato. Il corso consentirà ai partecipanti di conoscere i segreti di una corretta entrata in curva, gli effetti di una frenata di emergenza con o senza ABS, gli effetti sul rendimento dell’auto le condizioni di asfalto bagnato e con neve. Per iscriversi al corso è necessario telefonare alla Segreteria del Rotary Club Viterbo al n. 0761\307220 e versare la somma di 20.00 euro a persona per le spese di assicurazione.

Milano, ecco la Guida ai consumi

[Foto | Angela Gennaro] Vivete a Milano? Ecco che cosa amate particolarmente consumare, e dove andate soprattutto a mangiare: friggitorie, gastronomie, take away, e non si negano prodotti in scatola né surgelati. Questi i dati presentati dalla Camera di Commercio di Milano. A Milano si corre, e si ha sempre meno tempo anche per mangiare – come confermato, evidentemente: i cibi pronti o precotti hanno rivoluzionato le abitudini nutrizionali di chi vive sotto la Madonnina, e/o a loro si sono “armonizzati”.

Secondo i numeri, le attività imprenditoriali in questo settore godono di ottima salute: a Milano sono aumentate di ben il 77,4% negli ultimi quattro anni. A Milano c’è il 36% del totale di tutte queste attività in Lombardia: ben 303 attività. Una fetta di mercato che, insomma, non conosce crisi a Milano. Questo, dal punto di vista delle aziende. Ma come va per i consumatori e per le spese nutrizionali di una vita così veloce? Una Guida ci aiuta a sopravvivere.

Più siete prudenti nella guida, meno pagate di assicurazione

I soldi fanno girare il mondo! Mai un detto è stato cosi veritiero, almeno questo è quanto emerge dal “Patto per i Giovani” siglato da Ania, Polizia Stradale, Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

Tramite questo accordo si cerca di rendere più responsabili alla guida i neopatentati, tramite una polizza particolare, riservata appunto agli assicurati d’età compresa tra i 18 ed i 26 anni, prevista una significativa riduzione del prezzo della Rc per tutti coloro che rispetteranno il codice della strada. Attraverso questo accordo, leggiamo in una nota, si tenta di affrontare il triste fenomeno degli incidenti stradali che vedono coinvolti i giovani.

5 idee per risparmiare davvero sulla benzina.

Gli americani, mai come adesso, si lamentano del prezzo della benzina, che negli States ha quasi superato la soglia dei 4$ al gallone (3,8 l) ovvero circa 0,67€/litro. Che cosa dovremmo dire allora noi europei e soprattutto noi italiani che la benzina la paghiamo in media 1,54€/litro?  Poiché non possiamo trasferirci tutti in massa negli U.S.A. per fare rifornimento, dobbiamo arrangiarci e mentre aspettiamo di capire se le manovre del governo avranno l’effetto sperato possiamo fare qualcosa per sottrarci al giogo dei petrolieri. Ecco a voi 5 metodi d sicuri per risparmiare sulla benzina. Alcuni  e mettono in discussione le nostre stesse abitudini di occidentali viziati e non piaceranno a chi vuole risparmiare continuando a bruciare impunemente carburante inutile. Ma se non vogliamo ricominciare ad andare in calesse come durante la crisi di metà anni settanta dobbiamo essere disposti anche a cambiare, in piccola parte, la nostra mentalità.

Guida del Gambero Rosso in formato low cost

Per tutti i lettori che amano il buon mangiare ma non vogliono spendere molto voglio segnalare la guida del Gambero Rosso in formato low cost, prezzo 9,90 euro, obbiettivo: conciliare buon mangiare a buoni prezzi. La versione pocket della guida segnala i migliori indirizzi per mangiare, spendendo un massimo di 30 euro a persona, sono oltre mille le segnalazioni.

Ne esce fuori una guida praticamente imbattibile, un vademecum essenziale per chi cerca un ottimo rapporto qualità prezzo. Vengono segnalate dalle trattorie più classiche ai nuovi wine bar che vanno tanto di moda adesso, troviamo inoltre paninerie, pizzerie e luoghi che soltanto gli abitanti del luogo conoscono. Davvero un must per chi vuole mangiare bene spendere poco e divertirsi.