gmail

Con Google Voice telefonate a pochi centesimi

 Arriva Google Voice: chi utilizza Gmail sa che il colosso offre già un servizio voce, video e chat da computer a computer: ora consente di chiamare anche numeri fissi e mobili. La sfida si fa più dura, Google ora concorre con Skype, negli Usa il nuovo servizio permette di telefonare i numeri fissi e cellulari direttamente da Gmail. Non affrettatevi a fare le prove, il servizio è per ora attivo solo negli States, in queste zone inoltre le telefonate verso numeri americani e canadesi, saranno gratuite fino alla fine dell’anno. I prezzi saranno molto bassi (a partire da 2 centesimi al minuto) per chiamare gli altri paesi, come Gran Bretagna, Francia, Germania, Cina e Giappone.

Gmail offline: risparmi sulla connessione internet

 Gmail è più veloce di altri servizi di posta elettronica, ha più funzionalità: Gmail è sicuramente uno dei migliori, se non il migliore, servizio di email gratuito attualmente disponibile sul mercato. È comodo, flessibile, scalabile e molto migliore di tanti altri servizi a pagamento. Uno dei difetti che teneva ancora lontano da Gmail da un certo numero di utenti potenzialmente interessati al servizio era nel fatto che la casella di posta funziona solo e soltanto se è attiva una connessione al Web in grado di caricare le pagine e le varie funzione correlate.

Le mail però vanno preparate, vanno archiviate, catalogate, cercate. Si possono preparare bozze mentre si è in treno, si può decidere di lavorarci su a letto. E non sempre la connessione è disponibile. Da tempo si aspetta che Google abiliti in qualche modo la possibilità di consultare i messaggi della propria casella Gmail anche quando non si è collegati a Internet, come farebbe un qualsiasi client di posta elettronica tradizionale. Per questo motivo Gmail ha deciso di creare una versione disponibile anche offline.

Inviare SMS gratis con Google

 Chi l’avrebbe mai detto? Eppure ce lo saremmo dovuti aspettare. Google da pochi giorni ha aggiunto al suo repertorio di servizi una nuova opzione, che permette di inviare SMS gratis. Basta semplicemente disporre di un account di posta elettronica Gmail. Concorrenza a Skype? Chi sarà il più convincente?