genova

Genova, internet WiFi gratis in tutta la città e senza limitazioni

 A Genova è in arrivo una rete internet WiFi completamente gratuita in grado di coprire l’intero territorio cittadino. La realizzazione del progetto si deve alla Vallicom Srl, azienda specializzata nella creazione e implentazione di reti WiFi e alla Federfarma Genova, l’associazione che raggruppa tutti i titolari di farmacie della provincia ligure. Saranno proprio le farmacie a ospitare i ripetitori in grado di coprire il territorio cittadino affinché la rete wireless sia accessibile a tutti. Il servizio, secondo le previsioni dei responsabili, entrerà in funzione già dal prossimo settembre.

Subsonica: il 18 giugno il concerto gratuito

 Fans dei Subsonica unitevi! Tutti gli amanti del gruppo musicale potranno godere di un’occasione davvero unica per vedere i loro beniamini dal vivo partecipando a un concerto gratuito che darà il via a un tour estivo, una serie di tappe musicali organizzate per celebrare l’uscita di Eden, il nuovo album del gruppo torinese che in pochi mesi già vanta un disco d’oro, un risultato che non poteva non essere raggiunto a seguito della distribuzione dei singoli che hanno appassionato sempre di più il pubblico e il popolo dei Sub che conta centinaia e centinaia di fans.

Ancora tagli università Genova: stop mense gratis e ridotte borse di studio

 A Genova in questi giorni sono scesi in piazza gli studenti, per proclamare il diritto allo studio: non solo gli studenti delle scuole superiori, ma anche gli universitari, preoccupati per i tagli al bilancio dell’Arssu, l’agenzia regionale che gestisce le case dello studente e le mense per gli studenti fuori sede, pendolari e che rientrano nei parametri reddituali tali da consentire lo sgravio. Arssu gestisce tutte le mense universitarie della Liguria, di cui otto a Genova.

Animali a Genova: tutele e cure gratis

 Nasceranno sul territorio genovese, casette prefabbricate per gatti, con brandine, ciotole e acqua fresca, che le comunità di “gattare” dovranno tenere pulite: così Genova esprime il desiderio di giustizia e rispetto verso gli amici a quattro zampe, ampio spazio alle iniziative comunali che prevedono cure veterinarie gratis per le fasce sociali svantaggiate, e l’affido degli animali abbandonati agli ospedali per affiancare le cure. La costruzione di prefabbricati utili ad ospitare gatti, sarà organizzata dal comune, una sorta di gattili-rifugio che mettono a disposizione dei piccoli ospiti lettini, ciotole di cibo e acqua per tutti.

Genova: controlli gratuiti alla pelle

La lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt) organizza la «Notte bianca della prevenzione», con test gratuiti alla cute e ai nei per la diagnosi precoce del melanoma. Il melanoma è un tumore maligno che nasce dai melanociti della cute e delle mucose, da quelli che costituiscono i nei o, molto più raramente, dai melanociti posti in sedi extracutanee, come per esempio l’occhio. Lo stile di vita (come il fumo e la dieta), i fattori genetici ereditari, l’esposizione a cancerogeni e le infezioni (come papilloma virus) possono aumentare la possibilità di insorgenza dei tumori. L’evento nasce sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Gioventù e della Rai. La Lilt porta la prevenzione in piazza con visite gratuite per tutti i cittadini.

Occhiali sotto l’albero per i Genovesi

 Il Presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto, e il consigliere provinciale delegato alla tutela del consumatore e lotta al carovita, Alessandro Benzi hanno presentato ieri 15 dicembre, presso la sala stampa della provincia di Genova la rassegna ”Occhiali solidali”. Di cosa si tratta? Occhiali fabbricati da aziende solidali? Non esattamente. L’iniziativa é promossa dalla Federconsumatori, Assopto (associazione ottici della provincia di Genova), Ascom e Camera di commercio e permetterà la fornitura gratuita, o a prezzo ridotto, di occhiali da vista in favore delle fasce della popolazione economicamente e socialmente più svantaggiate.

Prestito gratuito per i genovesi

In molti paesi e’ stata fatta la scelta di salvare le banche, nella assunzione che fosse la scelta costituzionale piu’ razionale. Credo che si aprira’ su questo una riflessione, ma e’ certa una cosa e non ve la raccontano i banchieri: forse questa crisi e’ uguale a quella del ’29, ma quello che ha fatto Roosvelt non e’ quello che e’ stato fatto ora. Così il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, al Meeting di Rimini ‘Oltre la crisi’ parla della recessione in corso.

A Genova consulenza gratuita per matrimoni in crisi

 La vita dei matrimoni tende a diminuire sempre più: l’Istat conferma un’alta percentuale di fallimenti precoci, che raggiunge il 30% entro il terzo anno di matrimonio. In pratica dopo il giorno del fatidico sì, le coppie resistono meno di tre anni. Ma i fallimenti non riguardano sollo coppie che sin da subito (o anche prima di sposarsi), presentavano dei problemi, ma anche quelle che andavano d’amore e d’accordo e solo dopo il matrimonio sono sorti problemi impensabili. L’esperienza del fallimento coinvolge ormai coppie di ogni età che si ritenevano solide, coppie che erano sicure della propria scelta e che mai avrebbero pensato di doversi rivolgere ad un avvocato.

Risparmiare sui pannolini utilizzando EcoBimbi

Convincere i genovesi all’uso del pannolino ecologico, che fa risparmiare ed evita di aumentare il problema spazzatura. Questa la scommessa di Ecobimbi, che dopo Reggio Emilia, accetta la sfida anche nel capoluogo ligure. Non dovrebbero avere molti problemi perché è risaputo che i genovesi sono attenti alla qualità della vita e al loro portafoglio.

Ecobimbi è attualmente l’unica azienda che produce e distribuisce un pannolino ecologico italiano al 100 per cento. Questo è composto da due parti, all’esterno c’è la mutandina impermeabile e traspirante, all’interno cotone naturale al 100 per cento.