Da una interessante indagine di Federconsumatori scopriamo i costi maggiori per sostenere i neonati e alcuni consigli utili per risparmiare in un momento di così grave crisi economica.
genitori
Minitalia dedica il Mamy Day a tutte le mamme
Prende il via oggi alla Minitalia Leolandia e in occasione della Festa della Mamma, il Mamy Day, una giornata tutta dedicata alle mamme d’Italia che potranno partecipare a concorsi, workshop e molte altre attività tutte dedicate al loro benessere e tutte tenute all’interno del parco dei divertimenti per tutta la famiglia. Il Mamy Day, che inizierà oggi ma che vedrà incontri e novità in attivo fino alla fine del mese, vede anche la collaborazione del sito web Quimamme.it, primo portale di servizi e informazioni per le mamme in Italia che ha creato, in collaborazione con il parco, una Carta dei Diritti delle Mamme, ossia una piccola guida che verrà regalata all’entrata del parco e che ricorderà a tutta la famiglia di coccolare la loro mamma e prendersi cura di lei per tutto l’anno.
Torino: il corso per diventare buoni genitori
Inizierà nel mese di maggio un corso di formazione molto interessante tutto dedicato ai futuri mamma e papù che vogliano imparare i segreti dell’educazione per i loro bimbi. Dopo il successo degli appuntamenti dedicati alla depressione post-parto, l’Asl To1 organizza ora un corso che servirà a tutti i futuri genitori e che potrebber forse diventare permanente. Il corso, nato grazie al coordinamento tra la dottoressa Luisella Gioppato, psicologa e psicoterapeuta, e lo psichiatra Giampiero De Marzi, affronterà il rapporto tra il genitore il bambino in ogni occasione di crescita illustrando i problemi principali e offrendo consigli semplici ma importanti ed utili, soprattutto a chi è alle prime armi.
Fondo nuovi nati: ancora pochi giorni per presentare la richiesta
Ci sono buone notizie per i genitori dei bambini nati nel 2009: la scadenza per la presentazione delle domande di prestito relativamente ai figli nati nell’anno 2009 era fissata al 30 giugno 2010, ma un accordo tra il dipartimento per le politiche della famiglia e l’abi ha prorogato al 30 settembre 2010. In questo modo potranno presentare domanda tutti i genitori dei bambini nati nel 2009 che volessero usufruire del prestito ma che non hanno potuto farlo a causa dei ridotti tempi dall’avvio della misura. Ma di cosa si tratta? Per chi non fosse al corrente, é possibile, per i genitori di bambini nati durante il triennio 2009-2011, richiedere un prestito, a tasso agevolato, di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che avranno aderito all’iniziativa.