Piu’ di una famiglia italiana su cinque (il 22,2% del totale) ha difficolta’ economiche di vario grado: non solo problemi nell’affrontare spese impreviste ma anche disponibilità di soldi per comprare cibo e vestiti o pagare l’affitto e le bollette. I dati emergono dall’ultimo rapporto annuale Istat (maggio 2009) sulla situazione del Paese. Il 22% delle famiglie italiane ha evidenti problemi, di queste il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese, mentre il 41,5% si può definire agiato.
Luigi Biggeri, presidente dell’Istat afferma:
Si tratta di un “focolaio di infezione” si è inserito in un più ampio contesto di fragilità del sistema finanziario, e soprattutto economico, del paese: anche se le condizioni affinchè esso potesse propagarsi rapidamente si sono gradualmente accumulate nel tempo.