Quanto costa fumare! Ma il problema del fumo è anche e soprattutto legato alla salute. Una nuova campagna in tutte le scuole, mirata a scoraggiare gli studenti a prendere il vizio del fumo. Con le sigarette è meglio smettere, questo il titolo della campagna che vede come testimonial la tennista Flavia Pennetta e l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri.
fumare
Giornata contro il fumo, visite gratuite a Trapani
Visite gratuite a Trapani è ciò che verrà offerto domani 22 gennaio 2011 dalle ore 9 alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto, di fronte il Municipio della città sicula. L’iniziativa, molto bella e di cui dovreste approfittare, è partita dalla Società mediterranea di medicina dello sport, che attraverso questa giornata di lotta contro il fumo, potrà darà l’opportunità, in maniera del tutto gratuita, di eseguire controlli medici, come elettrocardiogramma, spirometria, misurazioni della pressione arteriosa e valutazione del danno polmonare da monossido di carbonio.
Farmaci gratuiti per smettere di fumare
Fumare fa male soprattutto alla salute. Ma dobbiamo convenire che fa male anche al portafogli. Quante sigarette fumate al giorno? Prendiamo un soggetto che fuma un pacchetto di sigarette al giorno. Con un costo meedio di 3 euro a pacchetto, si arrivano a spendere circa 50 euro. Cosa ne dite? E il guadagno che ne trarrebbe la nostra salute? Smettere di fumare é sicuramente la migliore scelta che possiamo fare, ci vuole molta forza di volontà e se non ne abbiamo abbastanza, la medicina ci viene in aiuto. Il prezzo dei farmaci per smettere di fumare dovrebbe essere rimborsato dallo stato, sostiene il direttore dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di Sanità, il dott. Piergiorgio Zuccaro.
Quanto si risparmia evitando di fumare, se i risultati dopo 400 sigarette sono questi

Quanto costa fumare e quanti soldi si possono risparmiare smettendo?
Che fumare faccia male ormai lo sanno anche i muri, ed il danno alla salute è sia per chi tiene la sigaretta in mano sia per chi gli sta intorno e respira passivamente. Nonostante le campagne antifumo o i video come quello in fondo all’articolo (gli effetti del fumo dopo 400 sigarette), c’è chi ancora non riesce a smettere con questo stupido vizio.
Proviamo allora a vedere la situazione dal punto di vista economico: può darsi che, rendendosi conto del possibile risparmio, anche il più accanito fumatore decida che sia ora di gettare via il pacchetto. Come esempio prendiamo un fumatore medio, 10 sigarette al giorno, ed un prezzo medio a pacchetto di 3,5 euro. In un giorno ciò significa un costo di 1,75 euro, che corrispondono a circa 52 euro al mese.