O.P. Alma Seges e Terraorti, con il Patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e dell’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno, lanciano l’iniziativa Fruit & Salad, un’occasione per poter consumare gratuitamente frutta e verdura anche sulla spiaggia.
frutta e verdura di stagione
Calendario della frutta di stagione, cosa comprare a Luglio e Agosto
Al giorno d’oggi, grazie alle moderne tecniche di coltivazione, ai progressi della ricerca e alla velocità dei trasporti, il concetto di stagionalità applicato alla frutta e alla verdura ha finito per sfuggirci di mano. Per molti di noi acquistare le albicocche ad Aprile o i fichi d’India a Ottobre è diventato normale e molto spesso ciò a cui diamo il nome di primizia è in realtà solo frutta e verdura fuori stagione.
Ciò che trascurano in molti invece è il fatto che acquistare solo frutta e verdura di stagione equivale ad alimentarsi in modo sano e naturale rispettando allo stesso tempo la natura e il portafogli. Le cosiddette primizie infatti sono spesso importate da oltreoceano e costano di più.
Calendario della frutta e verdura di stagione, cosa comprare a Novembre e Dicembre
Credevate che il nostro appuntamento abituale con il calendario della frutta e verdura di stagione fosse saltato? Niente affatto! Come promesso, anche questo mese vi daremo indicazioni sui prodotti ortofrutticoli da mettere dentro al carrello (se proprio non volete saperne di andare al farmer market più vicino a casa vostra) per risparmiare. Anzi, già che ci siamo, anticiperemo anche il calendario di Dicembre, le varietà disponibili sono infatti praticamente le stesse.
Vediamo quindi cosa ci offre la terra durante i primi mesi freddi del torrido inverno (sul fronte dei rincari, s’intende!) che ci aspetta:
Novembre, frutta di stagione
Frutta e verdura di stagione, cosa comprare ad Ottobre
Come già sapete, soprattutto se siete nostri lettori affezionati, è meglio evitare di acquistare frutta e verdura fuori stagione. I prodotti ortofrutticoli in questione infatti sono spesso importati dall’estero o coltivati in serra e proprio per questo motivo il loro costo può risultare maggiorato anche del 50%.
Tuttavia spesso, quando ci rechiamo al supermercato o dall’ortolano, la fretta rischia di farci fare un pò di confusione. Così acquistiamo senza fermarci più di tanto a riflettere la frutta e la verdura che ci sembra migliore senza preoccuparci di verificare che sia il momento più adatto per farlo.
Nulla di più utile quindi che un calendario della frutta e verdura di stagione che ci orienti nell’acquisto dei prodotti giusti, meglio ancora se locali.
Come abbiamo già fatto nei mesi scorsi quindi, anche ad Ottobre vogliamo darvi qualche indicazione per risparmiare su frutta e verdura acquistando esclusivamente quella di “stagione” (si fa per dire, perchè vi daremo indicazioni mese per mese).
Risparmiare comprando frutta e verdura di stagione: ecco cosa acquistare ad Agosto
Naturalmente vi abbiamo già detto che un ottimo modo per risparmiare sull’acquisto di frutta e verdura è scegliere i prodotti di stagione evitando quelli importati da oltreoceano (che oltre a costare un occhio della testa, contribuiscono notevolmente all’inquinamento atmosferico) e le primizie che non sempre danno ciò che promettono in termini di bontà.
Per evitare di fare confusione soprattutto durante l’estate quando sul banco della frutta si trovano angurie, pesche, albicocche, uva, melanzane e pomodori genericamente etichettati come frutta e verdura estive Guadagnorisparmiando vi offre una piccola guida all’acquisto dei prodotti ortofrutticoli di stagione mese per mese. Naturalmente alcuni alimenti possono essere acquistati durante tutto il corso della bella stagione, mentre per altri occorre aspettare il momento giusto per non pagarli a un prezzo esorbitante.
Infine, altri ancora possono essere ancora comprati a prezzi convenienti dal momento che il loro tempo è appena finito e sui banchi dell’ortofrutta è possibile trovare gli “ultimi esemplari”.