foto

WhatsApp, come difendersi dal malware delle foto 

Occhio alla nuova vulnerabilità per le app di messaggistica: nell’occhio del ciclone finisce ancora una volta la già popolare delle app, WhatsApp, ma sembra che anche la ben più sicura Telegram stavolta non sia del tutto al riparo. 

La lacuna di sicurezza avrebbe a che fare con il salvataggio delle immagini ricevute come mettono in evidenza i tecnici di Symantec. Sembra che il rischio concreato sia dato dalla presenza delle immagini scaricate che potrebbero essere facilmente manomesse a causa della presenza dei malware.

Tutte le app di messaggistica infatti salvano le foto ricevute all’interno della memoria esterna, in una cartella che diventa accessibile anche alle altre app nella memoria esterna. 

Biglietti d’auguri tridimensionali

 Esistono diverse tecniche che permettono di realizzare dei semplici ed economici biglietti d’auguri fai da te e, il periodo natalizio, è certo uno dei momenti dell’anno migliori per sbizzarrirsi con la fantasia. Uno dei principali modi per stupire i propri cari non solo con il classico regalo sotto l’albero, riguarda la tecnica tridimensionale che permette di trasformare immagini di ogni genere. Particolarmente indicati, in questo caso, sono i tovaglioli di carta, la carta da regalo, le foto,i fogli del calendario e i fogli tridimensionali.

materiale occorrente: più copie del disegno, forbici, un pennello piccolo, colla al silicone, nastro adesivo, foglio di cartoncino bianco o colorato, distanziatore di vario spessore, matita e righello, punzone ed, eventualmente, vernice lucida

difficoltà: media

Open Source Living ovvero risparmiare sul software

In informatica con il termine open source (letteralmente sorgente aperto) si indica un programma, il quale codice (ovvero il cuore del programma stesso) è disponibile per tutti coloro che volessero contribuire allo sviluppo dell’applicazione. Ovviamente la maggior parte di questi programmi sono completamente gratuiti. Forse il programma open source più conosciuto è Firefox, un ottimo web browser che dà parecchio filo da torcere ad IE.

Oggi vi voglio segnalare un sito che raccoglie i migliori programmi opensource. Il sito in questione è Open Source Living che oltre a offrirci un’ampia gamma di questi programmi, li divide per categorie, le quali sono:

  • Web++ » web browsers, RSS readers, Client email
  • Grafica & Foto » foto editing, grafica vettoriale, modellazione 3D
  • Video » media players, video editing, screencasts, DVD ripping & masterizzazione
  • Audio » audio players, podcasting, recording, MP3 & tool audio
  • Documenti » word & office suites, blocco note, finanze
  • Content Management » blog, portali, forum, wiki, e-learning
  • File Transfer » peer to peer, IRC, client chat , file sharing & hosting
  • Web Dev » MySQL & PHP, web dev references, editor web, flash
  • Intrattenimento» giochi, screensavers, software planetari
  • Varie» archivazione, sicurezza, mappe, graph plotter, tracker