Riparte in questi giorni il progetto regionale “Prevenzione dentale in eta’ evolutiva“, per la promozione della salute orale e la prevenzione della carie, rivolto a tutti i piccoli che hanno compiuto 7 anni di eta’. Tutte le bambine e i bambini nati nel 2002 sono invitati a recarsi da uno degli oltre 1.000 dentisti dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) che hanno deciso di aderire al progetto, troveranno ad aspettarli un dentista che li visiterà, verifichera’ le condizioni di tutta la bocca e sigillera’ i primi molari permanenti (a maggior rischio di carie) con una vernice protettiva che, insieme a corretti comportamenti di igiene alimentare e dentale, li aiutera’ a mantenerli in perfetto stato. Per avere l’elenco, si puo’ telefonare all’Ufficio relazioni con il pubblico della Asl di appartenenza oppure rivolgersi al pediatra del proprio piccolo.
Firenze
Nei supermercati fiorentini spesa gratis per chi é in difficoltà
L’Italia rischia di tornare ad essere un paese povero, sostiene il presidente nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, nel suo intervento di apertura ai lavori del 2° congresso di categoria. Il presidente sottolinea come si debba ripartire da valori come integrità, competenza, professionalità e ispirare questi valori la selezione della classe dirigente. Sono 8 milioni 370mila i poveri presenti in Italia nel 2009, il 3,7% in piu’ rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dal decimo Rapporto su poverta’ ed esclusione sociale in Italia, realizzato e presentato in questi giorni dalla Caritas. E chi più di tutti non riesce ad arrivare a fine mese sono le famiglie monoreddito o con uno dei genitori disoccupati, gli anziani soli che non riescono a vivere di sola pensione, agli stranieri con lavori precari.
Visite oculiste gratis per bambini a Villa Vogel
Oggi 17 ottobre a Villa Vogel, sede del Quartiere 4, ospiterà la Giornata Mondiale della Vista e saranno effettuati controlli oftalmici gratuiti per i bambini. Anche quest’anno Firenze aderisce, insieme ad altre 53 città italiane, alla Giornata Mondiale della Vista e protagonisti sono i bambini. “Che bello vederci bene”, è la campagna promossa e curata dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è stata presentata questa mattina al presidio ospedaliero Palagi. Le visite saranno possibili dalle ore 10 alle 17 a Villa Vogel sede del Quartiere 4, in Via delle Torri 23. Fino a pochi anni fa si credeva che, alla nascita, i bambini non potessero vedere niente e percepissero solo la luce e il buio, le ultime ricerche hanno sottolineato che il neonato riesce a mettere a fuoco una distanza di circa 20-25 centimetri ed una vista particolarmente adeguata alle sue esigenze.
Noleggio gratis di biciclette a Firenze con Carta Giò
Nuovo servizio per i giovani fiorentini. Per incoraggiare la mobilità sostenibile, l’assessorato alle Politiche giovanili ha inaugurato un posto, nel pieno centro storico di Firenze, dove il noleggio di biciclette è gratuito.
“Più Firenze” l’offerta di Trenitalia che premia chi arriva a Firenze
Se vi dovete recare in treno a Firenze o nei paesi limitrofi da oggi le Ferrovie dello Stato offrono ai propri clienti una nuova promozione. Ideata e realizzata dall’APT di Firenze in collaborazione con le associazioni di categoria e Trenitalia, “Più Firenze” è l’offerta che premia chi arriva nel capoluogo toscano o nel suo territorio in treno.
Toscana: finanziamento per le nuove imprese
Con l’attuale crisi economica le imprese stentano a crescere e ancor di più é difficile crearne nuove. Nuove imprese non solo aumentano il Pil ma generano anche occupazione. E’ disoccupazione record infatti tra i giovani: il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a maggio è salito al 29,2% dal 29,1% di aprile, é quindi aumentato di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile e di 4,7 punti percentuali rispetto a maggio 2009: é il dato peggiore dal 2004. Confindustria decide così di incentivare le imprese nascenti di Firenze. L’accordo, nato per favorire l’incontro fra imprenditori e nuovi imprenditori e promuovere i nuovi progetti imprenditoriali, è stato sottoscritto in questi giorni in Palazzo Vecchio e rientra nel progetto “Firenze crea impresa” di Confindustria. In pratica saranno finanziati almeno 5 progetti, con un capitale di 50mila euro ciascuno.
Gelato gratis per bimbi e nonni a Bergamo
Iniziano le belle giornate e i cuccioli escono dal letargo. Stiamo parlando dei cuccioli umani, che in questo periodo, in cui il sole scalda l’aria e il venticello rende piacevole le uscite pomeridiane, chiedono con maggiorata insistenza ai genitori di fare delle passeggiate all’aria aperta. E se i genitori lavorano, il piacevole impegno spetta ai nonni.
Ecco quindi a Bergamo un’iniziativa tutta per nonni e nipoti: le gelaterie artigianali bergamasche si preparano per la campagna «Gelateria di Fiducia», il progetto del comitato gelatieri (Co.gel) dell’Ascom che ha come scopo la promozione dei prodotti artigianali di qualità, per richiamare l’attenzione dei consumatori sul valore del gelato realizzato ogni giorno fresco e con materie prime selezionate e genuine.
Toscana: visite fegato gratuite
Chi conosce il proprio fegato? Non tanto perchè non possiamo vederlo, la domanda é più specifica: conosciamo la salute del nostro fegato? L’Associazione Epatologi della Toscana-ONLUS (ET), della quale fanno parte strutture epatologiche di tutta la regione Toscana, organizza due giornate di sensibilizzazione alle malattie di fegato dal titolo “Conosci il tuo fegato?”, probabilmente per aiutarci a dare una risposta.
La manifestazione si svolgerà, con il Patrocinio della Regione Toscana, in una piazza di ogni provincia della regione. l’associazione offrirà una visita gratuita, ovviamente con personale medico e infermieristico specializzato, precisamente la misurazione delle transaminasi. Il prelievo analizzerà sangue capillare ottenuto tramite una piccola puntura ad un dito.
Melanoma: visite gratuite a Firenze
Il melanoma è un tumore maligno che origina da una cellula della cute che è preposta alla sintesi della melanina. I soggetti con pelle chiara sono i più predisposti e in molti casi il melanoma può insorgere de novo o da nevo preesistente. Il melanoma è un tumore sempre più comune al giorno d’oggi. Attualmente la sua incidenza in Europa è in media di circa 12 casi/100.000 abitanti ma in alcune regioni del mondo è molto più alta. La donna è più colpita dell’uomo, tuttavia la donna mostra una prognosi migliore rispetto all’uomo in termini di sopravvivenza.
Findomestic sarà partner della Fondazione ANT Italia Onlus per tutto il 2010 nel Progetto Melanoma. La società permetterà, con uan donazione in termini economici, alla Delegazione Toscana Ant di effettuare nell’ambulatorio messo a disposizione gratuitamente dalla Misericordia di Rifredi (via delle Panche 41 a Firenze), 15 giornate di visite.
Firenze: gratis biciclette e spazio con WiFi dove studiare
A casa non riuscite mai a studiare: sorellina che urla di fronte ai Pokemon, mamma che batte e sbatte padelle da lavare e papà che dorme (come ci riesce con questo caos?), stanco, sul divano (russando). E come se non bastasse domani avete quell’esame impossibile, ma ce l’avete messa tutta: basterebbe solo un pò di tranquillità per ripetere le ultime lezioni.
Ecco a voi due nuovi importanti servizi promossi dal Comune di Firenze e rivolti agli studenti universitari della città: la possibilità di affittare gratis una bicicletta e uno spazio attrezzato dove poter studiare anche dopo cena. Ebbene sì, l’affitto di una bicicletta gratis, è già operativa: tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 alla Casa dello Studente di viale Morgagni troverete a vostra disposizione una serie di bici da utilizzare liberamente, senza costi di noleggio né di altro tipo. Unico obbligo: la riconsegna ovviamente, vi chiederanno anche un documento di indentità, supponiamo.
Firenze: sconto famiglia abbonamento autobus
Ataf, l’azienda che si occupa di trasporto pubblico a Firenze annuncia operazione «famiglia». Se fate sottoscrivere a vostro figlio l´abbonamento annuale, anche il padre avrà diritto ad uno scontodell 10%. A ruota se lo fa anche la mamma, per tutti e tre lo sconto sarà attorno al 20%. E se anche il secondo figlio si abbona ecco uno sconto del 30% per tutti e quattro. Si tratta quindi di sconti crescenti per l’abbonamento annuale acquistato all´interno della stessa famiglia.
Stiamo studiando i dettagli – ha annunciato l neo presidente Ataf Filippo Bonaccorsi -, non escludiamo anche di fare accordi con i datori di lavoro degli utenti Ataf in modo tale da detrarre il costo degli abbonamenti direttamente dalla busta paga: crediamo si possa fare.