figlio

Palermo, bonus bebè da 1000 euro

 Oggi mantenere un figlio costa tanto e molti, purtroppo, spesso decidono di rinuciarvi perchè arrivare a fine mese sembra essere diventata davvero un’impresa impossibile. Eppure i figli sono la gioia più grande: come si fa ad accontonare questa idea? E’ proprio per accorrere in aiuto di tante famiglie disagiate che la Regione Sicilia ha deciso di stanziare dei finanziamenti che si spera possano dare un contribuito valido a quei tanti genitori, giovani, che hanno deciso di dire “sì” ad una vita in più. Per alcuni genitori palermitani, infatti, il Comune dello splendido capoluogo siculo ha messo a disposizione,  sempre che abbiano avuto un figlio tra il 1 gennaio ed il 30 giugno 2010, un bonus bebè del valore di 1000 euro.

Nasko, 5 milioni per non abortire

 Nasko è il provvedimento sperimentale della Regione Lombardia che intende fornire alle donne che rinunciano all’aborto (per problemi economici) un assegno mensile di 250 euro per 18 mesi per un totale di 4.500 euro. Facendo i conti, con Nasko, si potranno sostenere circa mille mamme per 1 anno e mezzo.

Risparmio per i figli, accortezza e pazienza

Figli, che passione. In questi tempi di crisi, tra lavori precari e mutui irraggiungibili e via dicendo. Ma insomma, quanto costa avere un figlio al giorno d’oggi?

La fase più delicata, si pensa, è la prima, quella della primissima infanzia: gli alimenti per i neonati, infatti, non scherzano. La spesa per i primi 24 mesi di vita del bambino hanno un’incidenza del 20% sul bilancio del nucleo familiare. Ma passati i primi tempi, il difficile è ancora di là da venire.