ferragosto

Ferragosto al Bioparco di Roma, cocomero gratis per tutti i visitatori

Se decidete di trascorrere la giornata di Ferragosto a Roma, appuntamento al Bioparco con Cocomeri&Co.

La giornata in programma prevede pasti speciali per gli animali a base di cocomeri e di ghiaccioli freschi che verranno distribuiti nel corso dei pasti con adulti e bambini che saranno direttamente coinvolti nelle attività didattiche e nelle iniziative. 

E dalle ore 11.30 alle 14.30 un omaggio speciale per tutti quando verrà distribuita gratuitamente l’anguria a tutti i visitatori all’interno del parco, ma fino ad esaurimento scorte. 

Italo Treno, viaggia a Ferragosto con il 60% di sconto

Si chiama offerta Splash ed è la nuova promozione lanciata da Italo Treno pensata per tutti i viaggi da effettuare solo ed esclusivamente per la giornata di Ferragosto, 15 agosto. 

La promozione prevede sconti eccezionali pari al 60% in tariffa Flex e ambiente Smart solo per la data del 15 agosto. Come sempre la promozione varia in base all’orario scelto ed è soggetta a disponibilità. Ricordate come sempre che i biglietti scontati valgono per la tariffa proposta e in ambiente smart: non è cumulabile ed è soggetta alle disponibilità per cui affrettatevi a prenotare il vostro viaggio per approfittare dello sconto.

Ferragosto 2013, musei aperti per una giornata culturale e low cost

 Ferragosto 2013, musei aperti per una giornata culturale e low cost: l’idea di un ferragosto all’insegna della cultura risulta particolarmente invitante per i tantissimi turisti e italiani di passaggio in città d’arte nel giorno del 15 di agosto. Ecco una sintesi delle strutture aperte nelle varie città.

Vacanze in beauty farm: i prestiti dell’estate

 Mare o montagna? relax o divertimento? Dopo le vacanze si finisce per essere più stanchi di prima e si ritorna a casa “scarichi” e quasi senza forze, come se ci volesse un’altra vacanza per riprendersi! Per questa ragione i vacanzieri italiani hanno iniziato a guardarsi meglio attorno e aumenta l’interesse per le vacanze passate presso le beauty farm. Secondo i dati dell’Isnart, l’istituto nazionale di ricerche turistiche, nel 2009 ben un milione di italiani hanno preferito una vacanza in centro benessere o termale spinti dalla voglia di benessere e fitness, il desiderio di trascorrere una vacanza relax preferibilmente in un ambiente naturale di lusso e in cui si possa mangiare e bere bene.

Dal mare alla montagna: dove risparmiare a ferragosto

 Ferragosto si avvicina, eppure in molti non sanno ancora dove trascorrere questo giornata. Per chi ancora fosse indeciso, proponiamo qui delle idee che potrebbero piacervi. Per gli amanti della montagna e delle escursioni, un luogo bellissimo da visitare è il Parco del Pollino, situato in Calabria e Basilicata. Scegliendo un bed and breakfast, che vi offre pernottamento e prima colazione, il risparmio è garantito. Fra i migliori bed and breakfast della zona molto ricercato è lo Chaletrocco che, situato nel cuore del Parco Nazionale,  è la base di partenza ideale per le escursioni nell’ intera area.

Pesaro: a ferragosto ingresso gratuito nei musei

 Vacanze, sole, mare, ferragosto é ormai alle porte e chi é rimasto in città si attrezza almeno per questo week end. Saranno infatti in molti che approfittando di queste due giornate faranno un salto presso le località turistiche più vicine, magari passando la notte in un economico ed ospitale bed and breakfast. I vacanzieri saranno in molti, ma forse meno degli anni precedenti, la crisi si fa sentire anche per il turismo, con un calo del 15% degli italiani in vacanza per la settimana di Ferragosto e il 20% di spesa dedicata ai viaggi in meno.

La stagione estiva cade in piena depressione economica – commenta l’associazione delle agezie di viaggio -. Il primo dato importante e’ proprio che ‘c’e’ ancora posto a Ferragosto’ e questo la dice lunga: negli anni passati si era assistito pur in situazioni di crisi comunque ad un puntuale sold out per questo periodo.

Ferragosto in montagna, ecco i prezzi

Ferragosto: al mare o in montagna? Sicuramente, scegliere la montagna può costituire non solo un viaggio diverso, ma anche un viaggio meno caro. E’ possibile, insomma, risparmiare scegliendo di andare in vacanza in posti di montagna piuttosto che di mare. Il divertimento e il relax sono comunque assicurati, mentre è possibile respirare aria pulita e andare alla scoperta di posti splendidi. Il risparmio possibile emerge anche dal monitoraggio del CODICI, il Centro per i diritti del cittadino che ha confrontato i prezzi di location, proposti per pacchetti settimanali da parte di alcuni tour operators dedicati e specializzati.

Ecco alcuni prezzi, tra i quali poter scegliere, per una vacanza dalla parte del risparmio.