eventi

Fine del mondo, gli appuntamenti a Torino, Roma, Napoli e Bologna

 La famosa e tanto chiacchierata fine del mondo prevista dai Maya si avvicina e naturalmente non sono in pochi coloro che hanno pensato di sfruttare la data per organizzare un evento: qui vi presentiamo alcuni appuntamenti a Torino, Roma, Napoli e Bologna per una serata fuori dal comune.

Fiera Alta Quota a Bergamo, quest’anno si entra gratis dal 12 al 14 ottobre

 La fiera Alta Quota, organizzata al polo fieristico di Bergamo dal 12 al 14 ottobre, quest’anno non solo propone l’ingresso gratuito per tutti, ma anche tanti divertimenti (sempre gratis!) per tutte le età, nella sua area Eventi Outdoor. Una bella occasione per un fine settimana fuori dal comune, ma sempre all’insegna del massimo risparmio.

Pirini di Zelig il 9 agosto 2012 gratis a Milano

 Il comico e cantautore italiano Flavio Pirini, noto per le sue divertenti performance canore sul palco di Zelig, si esibirà gratuitamente il 9 agosto 2012 al Museo Diocesano di Milano nel contesto della manifestazione intitolata per l’appunto Notti al Museo Diocesano. Pirini porterà in scena il suo spettacolo “Circa, intorno, quasi teatro canzone”.

Notte Rosa 2011: in treno gratis!

 Se abitate in Emilia Romagna o pensate di raggiungere la regione per il grande evento in programma per il prossimo 1 luglio? Ecco l’offerta che potrà semplificarvi la vita o almeno la gestione delle vostre finanze disponibili. In occasione della Notte Rosa 2011 il treno da Rimini a Ravenna è gratis per tutti, una bella offerta che darà modo ai visitatori di evitare di mettersi al volante dell’automobile a tarda notte.

Internet Festival: l’ingresso gratuito all’evento di Pisa

 Se la realtà virtuale è per quasi importante come quella che vivete ogni giorno e il vostro pc è il vostro migliore amico, fiondatevi a Pisa dove dal 5 all’8 maggio si terrà l’Internet Festival, la fiera dedicata al web e al supporto tecnologico affrontando tutta la piattaforma telematica, dalla sua creazione alle prossime mosse del futuro. Una manifestazione dedicata a chi utilizza il web per lavoro, chi invece fa del web la destinazione preferita verso la quale recarsi durante il tempo libero, e per tutti i geeks che sono alla ricerca delle ultime novità.

A Lugano mezzi pubblici gratuiti nel fine settimana

 Un’agevolazione in vista del weekend pieno di eventi, quello che é appena iniziato per la città di Lugano. Alla Resega andrà in scena il derby con l’Ambrì, allo stadio Cornaredo c’è il Sion, nel match valido per la coppa svizzera. E per i più piccoli ma non solo va in scena il tradizionale appuntamento con il Circo Knie. Sono quindi previsti traffico e probabili disagi per chi decide di assistere a queste manifestazioni, così il municipio ha deciso, in collaborazione con la TPL, di offrire corse gratuite sui trasporti pubblici (funicolare compresa) a tutti i possessori di un biglietto per il circo o per la partita di hockey e il giorno seguente per la partita di calcio dalle ore 14.30.

Pass 60 a Torino gratis per i nati nel 1950

 Per i torinesi che risiedono in città e sono nati nel 1950 importante iniziativa: si chiama “Pass 60“, ed è una tessera nominativa che permette di accedere gratuitamente, o al più attraverso il pagamento di una quota simbolica, ad attività ricreative, sportive e culturali. Concerti e spettacoli teatrali, itinerari turistici, culturali e sportivi. E ancora l’abbonamento GGT “60più” a tariffa agevolata, la tariffa offrirà una serie di agevolazioni a coloro che festeggiano le sessanta primavere. I titolari di Pass 60 potrannno inoltre acquistare alla tariffa di € 28, l’abbonamento Musei Torino Piemonte 2010 presso InfoPiemonte – Piazza Castello – angolo Via Garibaldi.

Vacanze romane gratuite per chi resta in città

Milioni di italiani sono già partiti per le vacanze, e tante città sono semi deserte. Poco male per i pochi rimasti nella bella capitale, perchè quest’estate a Roma potranno godersi una serie di eventi, alcuni gratuiti, altri un po’ meno. L’estate romana prevede molte iniziative culturali che di certo non faranno annoiare chi, per un motivo, chi per un altro, non potrà godersi qualche giorno di relax fuori città, anche se poi, pensandoci bene, è proprio in periodi come questo, in cui non resta nessuno e non girano milioni di vetture, che si gode la bellezza di un luogo e di tutto ciò che offre. L’offerta di Roma parte dalle piscine, un posto già molto frequentato in inverno e che in estate fa il boom di visitatori, che non cercano altro se non un po’ di refrigerio.

Festa della Marineria: spettacoli ed eventi gratis a tema di mare

 Sei giorni di mare, barche e divertimento completamente gratis. A La Spezia, dall’11 al 16 giugno, sarà possibile partecipare o numerosi eventi, manifestazioni e spettacoli  senza pagare nulla grazie alla Festa della Marineria, festa che ha come scopo quello di esaltare il Mediterraneo e la tradizione marina italiana.

Un omaggio ai maestri d’ascia e agli artigiani delle costruzioni navali, ma soprattutto a quel senso di comunità che si ritrova e si rinnova nelle nostre radici marinare.
Maìna non è solo una festa, è un progetto per costruire il futuro che vede nel mare la risorsa principale per uno sviluppo economico, sostenibile e sociale del nostro territorio.

Sei giorni ricchi di 100 intrattenimenti dalla mattina alla sera.

Per l’8 marzo musei, monumenti e siti archeologici aperti a tutte le donne

La Giornata Internazionale della Donna, comunemente però definita Festa della Donna è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ed è una festività internazionale celebrata in diversi paesi del mondo occidentale l’8 marzo.

L’origine di questa festa è tuttavia incerta, in Italia la storia dice che nel 1908 a New York, alcuni giorni prima dell’8 marzo, le operaie dell’industria tessile Cotton iniziarono a scioperare per protestare contro le condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero proseguì per diversi giorni finché l’8 marzo Mr. Johnson, il proprietario della fabbrica, bloccò tutte le vie di uscita. Poi allo stabilimento venne appiccato il fuoco. Le 129 operaie prigioniere all’interno non ebbero scampo. Ma oramai la festa è diventata solo un occasione di divertimenti e svaghi.

Alcune iniziative per il risparmio energetico

Voglio informarvi di un iniziativa che ormai è giunta alla quarta edizione, sto parlando di M’illumino di meno, giornata nazionale sul risparmio dell’energia, promossa dalla trasmissione di radio due caterpillar. I due conduttori di Caterpillar chiederanno agli ascoltatori di spegnere tutte le luci e tutti gli apparecchi elettrici non indispensabili il 15 febbraio alle ore 12. Sono molte le iniziative promosse in varie piazza italiane.

Lo scopo di questa giornata è semplicemente quello di dare un segno, di dimostrare che il risparmio energetico è una possibilità reale e non un utopia. Tutti possono partecipare semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all’opinione pubblica come un altro utilizzo dell’energia sia possibile.