estate

Rimedi casalinghi: come difendersi dalle zanzare. Dal Bat-box alla citronella

Più degli altri insetti che in estate flagellano i nostri appartamenti, a dar qualche fastidio in più ci sono le zanzare. Per contrastare gli attacchi di questo insetto vi sono diversi rimedi casalinghi.
Inoltre in commercio, si trovano molti prodotti naturali che con la sola profumazione allontanano le zanzare. Di seguito vi proponiamo alcuni trucchi e rimedi per combattere le zanzare senza spendere un patrimonio.

  • Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone in un recipiente a fondo piatto, le zanzare non si avvicineranno
  • Montare alle finestre le zanzariere
  • Piantare Gerani odorosi e piante di Citronella e di Lavanda, repellenti naturali (le zanzare non sopportano il profumo)

Spina di riccio di mare e taglio di corallo. I rimedi

 Quante volte ci è capitato di essere punti o morsicati dagli esseri marini? Qualche volta sicuramente e meduse e pesci ragno sono alcuni dei “colpevoli”. Naturalmente questo accade perché noi invadiamo il loro habitat naturale! Dopo aver illustrato la soluzione Meteo Zanzare, per sapere dove la percentuale di presenza in Italia dell’insetto è maggiore, parliamo delle punture dei ricci di mare e del taglio di corallo.

Affitti, aumento nelle grandi città

Gli affitti per gli appartamenti sono spesso molto cari e gravano non poco sulle famiglie italiane. Gli aumenti riguardano in particolare, secondo uno studio dell’Adoc (sindacato dei consumatori), il costo degli affitti estivi di luglio, agosto e settembre di un’abitazione per una nucleo familiare di quattro persone nelle maggiori località turistiche italiane. La ricerca dell’Adoc attesta che il mese più alto è settembre con il 3,7%, mentre i mesi di luglio e agosto registrano un aumento dell’1,5%.

Puntura di medusa e pesce ragno. Cosa fare e i rimedi

 Durante le vacanze al mare è possibile che ci si imbatti in fastidiosi animaletti pronti a pungere o morsicare – naturalmente questo accade perchè noi invadiamo il loro habitat naturale! Dopo aver parlato della soluzione Meteo Zanzare, per sapere dove la percentuale di presenza in Italia dell’insetto è maggiore, affrontiamo le insidie di due esseri marini: il pesce ragno o tracina e la medusa.

I furti online non vanno in vacanza. Alcune regole per tutelarsi

 Insieme alla valigia e al costume da bagno in vacanza non possiamo fare a meno, sempre più spesso, di portare i nostri computer portatili. Dobbiamo però fare ATTENZIONE alle connessioni WLAN gratuite e accessi internet forniti da hotel o internet Café che espongono i nostri notebook a al rischio del furto d’identità e di furti di denaro. I ladri, anche quelli informatici, non vanno mai in vacanza.

Il decalogo per difendersi dal caldo improvviso

 Dopo un inizio di estate altalenante ecco arrivare la grande e improvvisa ondata di caldo.  Il cambio repentino delle temperature, che porterà a raggiungere anche il 40 gradi,  può causare dei malesseri se non si prendono le dovute cautele. Per questo, l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha redatto, come ogni anno, un pratico ed utile decalogo di trucchi e consigli per affrontare la calura estiva.

Meteo Zanzare, la mappa italiana per un’estate senza punture

 Estate periodo di vacanze, ma anche di zanzare! Quante volte ci è capitato nelle calde giornate estive di imprecare per via di una puntura di zanzara? Sicuramente molte e ogni volta la corsa alla farmacia più vicina per armarsi di lenitivi, incensi, repellenti et similia, ci fa catapultare in una giornata men che mai rilassante. Ecco allora che l’ANSA, la più autorevole agenzia di stampa italiana, in collaborazione con Centimetri, produttore di infografici, per tutta l’estate pubblica una mappa, con aggiornamento settimanale, sull’allarme zanzare in Italia.

Il servizio, tutti i giovedì, si servirà di una infografica, per rappresenta il valore possibile di invasione dei fastidiosi insetti sui diversi territori, con segnalatori su base provinciale sviluppandosi in 4 livelli di allerta: dallo 0 (n)ullo, all’1 (basso), al 2 (medio-basso), al 3 (medio-alto), sino al temutissimo 4 (alto).

Vacanze al mare, ecco dove si risparmia

L‘estate è arrivata, almeno secondo il calendario, e anche se il tempo non è dei migliori, già in milioni si sono messi in viaggio, o stanno per farlo, verso la meta più desiderata dell’estate: il mare.Oramai, però, per tantissimi appassionati di spiagge e tuffi, è diventato quasi proibito trascorrere una giornata al mare per colpa dell’eccessivo aumento dei prezzi negli stabilimenti balneari, aumento di circa il 2,5% rispetto allo scorso anno. Molte famiglie si vedono così costrette a scegliere la spiaggia libera, spesso troppo affollata, con ombrelloni a pochi centimetri di distanza l’uno dall’altro, e così, quella che doveva essere una tranquilla giornata in cui rilassarsi, si trasforma in un vero incubo.  Altre famiglie, invece, pur di non rinunciare alla comodità dello stabilimento balneare, il più delle volte preso d’assalto come una spiaggia libera, per far fronte ai costi sempre in aumento di lettino e ombrellone, hanno dovuto rinunciare ad alcuni giorni di vacanza e stringere la cinghia.

Estate 2010, i saldi sono alle porte

L’estate è arrivata, secondo il calendario, mentre le condizioni climatiche sembrano preannunciare una stagione tutt’altro che calda.
Gli amanti dello shopping, però, non si faranno certamente scoraggiare da un po’ di pioggia e qualche raffica di vento che negli ultimi tempi stanno accompagnando le nostre giornate, anche perchè il periodo dei saldi si avvicina inesorabilmente.

Mentre in Friuli Venezia Giulia si può acquistare in molti negozi a prezzi scontati già dal 15 giugno, per le altre regioni il primo giorno in cui sarà possibile utilizzare la carta di credito senza prosciugarla sarà il 2 luglio.
Fra le regioni che apriranno questa nuova stagione di grandi saldi ci sono Basilicata, Puglia, Campania, poi il giorno seguente anche in Lazio, Calabria, Sardegna, Veneto e Piemonte si comincerà a vedere la scritta “saldi” nelle vetrine dei negozi.

Decalogo del turista garantito, per una vacanza ed un’estate sicura

 Partire per le vacanze all’avventura può essere interessante ma equipaggiarsi di informazioni può renderci le agognate ferie anche più piacevoli. Per consentirci di partire con maggiore sicurezza, all’insegna del motto “un viaggiatore informato e responsabile è un turista appagato”, ASTOI Associazione Tour Operator Italiani, Confindustria Assotravel, Federconsumatori ed Movimento Consumatori hanno sviluppato insieme un elenco di informazioni di comportamento per incentivare il turismo responsabile ed informato. Il vademecum, denominato “Decalogo del turista garantito”, vuole sensibilizzare ed orientare gli utenti e gli operatori verso modi di agire più attenti e evitare inoltre disagi prima, durante e dopo i viaggi.

Trenitalia, offerte e promozioni per l’estate

 Viaggiare in treno spendendo poco, in estate si può, a patto però che i condizionatori funzionino. Trenitalia, ha pensato per quest’estate di offrire ai propri clienti alcune promozioni come  antidoto anticrisi. Vediamole nel dettaglio.

Con la “Promozione Estate”, le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione dei propri clienti biglietti al costo di 19 euro o 39 euro in 2^ classe e 69 euro in 1 ^ classe. Con queste tariffe sarà possibile viaggiare da Roma a: Milano, Venezia, Padova, Torino, Verona, Brescia, Bolzano, Udine, Paola, Lamezia Terme, Villa San Giovanni e Reggio Calabria e viceversa e da Milano a: Roma, Napoli e Salerno e viceversa.

Summer Card, le promozioni di Vodafone per l’estate

 Con l’arrivo dell’estate ecco l’offerta di Vodafone per chi ama stare, anche sotto il sole, molto al telefono cellulare. La promozioni sono Summer Card Parole, Summer Card Messaggi e Summer Card Internete possono essere attivate gratuitamente dal 16 giugno al 15 luglio.

Telefonini, ecco le offerte per l’estate

E come ogni estate, ecco la pioggia di offerte, carte vacanze, happy hour, tariffe più o meno agevolate che scatenano la creatività marketing dei nostri. Operatori telefonici, offerte e risparmio: l’equazione, in tempi estivi, è quasi possibile. E la fantasia si scatena, per tentare di attirare nel proprio mercato i consumatori, ormai “abituati” a proposte e tariffe varie.

Alcune proposte? Vediamole nel dettaglio.