esenzione canone rai

Disdetta canone Rai 2015, sì o no?

Anche il canone Rai sta diventando una tassa che a molti comincia a pesare ma, a meno che non abbiate un televisore a casa, siete obbligati a pagarla. Per il 2015 le cose potrebbero cambiare visto che il Governo Renzi, lo scorso ottobre, ha avanzato l’ipotesi di un abbassamento della rata che però sarà estesa a tutti, non solo a chi possiede un televisore. Insomma pagare meno ma pagare tutti, questo il succo della manovra. Che però per il momento non è ancora entrata in vigore e dunque, se qualcosa non cambierà nel prossimo mese e mezzo, ecco che il canone Rai per il 2015 rimarrà invariato.

Non pagare il canone Rai, chi può farlo e come

 Chi può non pagare il canone Rai e come? Una domanda che in molti si fanno, e dati i tempi di crisi che stiamo vivendo a chi ne ha la possibilità non dispiacerebbe certo risparmiare i soldi del canone. La categoria degli esonerati racchiude principalmente le persone anziane sopra i 75 anni di età.

Unico 2010, Rai, IVA: scadenze a novembre

Novembre mese di scadenze. Questo mese sarà per i contribuenti un mese pieno di appuntamenti che dovranno  sarà un mese denso di appuntamenti per i contribuenti italiani, che dovranno interessarsi a Unico 2010, al canone Rai e all’IVA Le date da ricordare sono: 2 novembre, 15 , 16, 30.

Canone Rai 2011, a rate e senza fila per i pensionati

 Per gli abbonati rai in pensione arrivano altre due importanti novità, oltre quella dell’esenzione per gli over 75, per la quale, al fine di ottenerla, lo ricordiamo, sono necessari alcuni requisiti fondamentali come non vivere con altre persone ad esclusione del coniuge e percepire un reddito non superiore a 516,46 euro per tredici mensilità, cioè 6713,98 euro di reddito, compreso quello del coniuge. Dall’ Agenzia delle Entrate arriva la notizia che dal 2011 i pensionati non avranno più il peso di pagare il canone di persona, facendo estenuanti file alla posta, e l’ ammontare del canone verrà diviso in 11 rate mensili, senza interessi, che verranno detratte direttamente dalla pensione.