energia elettrica

3 consigli per risparmiare sulla energia elettrica

Il consumo di energia elettrica rappresenta sempre una spesa ingente da sostenere per le famiglie che ogni trimestre, quando generalmente arriva a casa la bolletta, si trovano di fronte all’obbligo di sborsare molti soldi. Ma come risparmiare sulla energia elettrica in modo efficace e senza fare grandi sacrifici? Ecco 3 consigli da mettere in pratica.

Happy Enel: in regalo 30 anni di energia gratis

 In tempi di rincari è difficile riuscire a pronunciare le parole “risparmio” ed “energia elettrica” nella stessa frase. Per dare una possibilità in più di risparmio offrendo addirittura premi e sconti in bolletta, Enel lancia il concorso Happy Enel, una “lotteria energetica” che permetterà a tutti di vincere forniture di gas, o di energia elettrica, per periodi di tempo medio-lunghi. Il regolamento è stato reso noto on line dove Enel ha comunicato tutte le modalità per prendere parte all’iniziativa.

M’illumino di meno 2012 e il decalogo del risparmio energetico

 Torna l’iniziativa M’illumino di meno, un appuntamento annuale con il risparmio energetico nato nel 2005 grazie alla trasmissione Caterpillar di Radio 2 che lanciato l’iniziativa con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, le istituzioni, le associazioni e le imprese private al’uso dell’energia elettrica. In occasione dell’evento, tutta la penisola parteciperà all’iniziativa promuovendo diversi appuntamenti dedicati al risparmio energetico.

Risparmio dell’energia elettrica: piccoli grandi accorgimenti

 D’inverno al minimo freddo accendiamo la stufa o i termosifoni. D’estate invece l’aria condizionata é un must: il caldo proprio non lo sopportiamo. Ci piacciono poi le succulente pietanze preparate al forno, non possiamo fare a meno di lavastoviglie, di svariate lavatrici al giorno e la notte abbiamo paura del buio, quindi dormiamo con la luce accesa. Se ci ritroviamo in tutte queste caratteristiche probabilmente non riusciremo mai a risparmiare la corrente, ma se siamo disposti a fare qualche piccola rinuncia, la nostra prossima bolletta sarà meno salata.

Asciugabiancheria: possiamo evitarla d’inverno?

 L’asciugatrice è un elettrodomestico che consente l’asciugatura di notevoli quantità di biancheria in tempi molto brevi, un attrezzo che sta divenendo molto diffuso nelle case degli italiani, soprattutto nella stagione invernale quando risulta più difficoltoso procedere con l’asciugatura dei capi a causa del tempo più austero. Inoltre risulta essere di grande aiuto nel caso non si abbiano a disposizione grandi spazi per la stenditura dei panni lavati. Le tipologie di asciugatrice sono varie: asciugatrici da terra, asciugatrici da incolonnare sotto o sopra la lavatrice e anche asciugatrici che possono essere incassate nei mobili.

Risparmio energetico: stand-by killer

La temibile lucina rossa della tv apparentemente spenta, il led che non è così innocuo come sembra: come risolvere il problema dello spreco di energia dentro casa? Spesso e volentieri,

Lavatrice a doppio flusso, risparmio sulla bolletta e rispetto per l’ambiente

 La lavatrice è uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sull’aumento della bolletta elettrica. Pur adoperando la tariffa bioraria vi sono altri metodi per risparmiare sulla lavatrice e nel contempo rispettare l’ambiente. Oltre all’ormai impossibile, dati i tempi che corrono e la frenesia della società contemporanea, lavaggio a mano, la lavatrice a doppio flusso può essere la soluzione giusta. Le lavatrici a doppio flusso hanno due collegamenti, uno con l’acqua fredda e uno con l’acqua calda. A differenza delle lavatrici tradizionali che possiedono il collegamento solo con l’acqua fredda, le lavatrici a doppio ingresso consentono di risparmiare energia elettrica. Questo accade perché è possibile collegare l’elettrodomestico all’acqua calda prodotta dalla caldaia o ad un impianto solare termico, così da avere anche l’acqua calda gratis.