efficienza energetica

Risparmio energetico, l’importanza degli infissi

 Quando si parla di risparmio energetico si parla, o si può parlare, anche di infissi. Un argomento non sempre al centro dell’attenzione, ma che cooperare a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione (quindi fornisce un risparmio a medio, lungo e lunghissimo termine). E gli interventi svolti in tal senso godono anche del 65% di detraibilità fiscale.

Incentivi statali ristanziati dal 3 novembre

 Ripartono gli incentivi per l’efficienza energetica: 110 milioni di euro avanzati dallo stanziamento della scorsa primavera perchè a quanto sembra non tutti i settori infatti hanno approfittato degli aiuti, pochi hanno usufruito dei contributi per l’acquisto di immobili dai consumi ridotti e per l’efficienza nell’industria, invece per alcuni settori i fondi erano stati prosciugati in poche settimane, per altri quindi sono rimasti praticamente intoccati. Dal 3 novembre gli aiuti del Ministero dello Sviluppo Economico cambiano e i fondi stanziati ad aprile ma non spesi, verranno divisi tra tutte le categorie di prodotti incentivati. I soldi avanzati verranno spesi in altri settori che hanno dimostrato più interesse: dai motocicli, alla nautica, alle macchine per movimento terra.

Risparmio energetico e guida alle agevolazioni

 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. All’ interno troveremo descritti tutti gli interventi per i quali è possibile godere degli incentivi, insieme a tutte le procedure burocratiche necessarie per ottenerli. E’ importante consultare questo vademecum in quanto è stato elaborato alla luce dei continui cambiamenti delle norme sulle agevolazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica. L’aggiornamento si è reso, quindi, necessario,  soprattutto per conoscere le procedure da seguire al fine di usufruire correttamente delle agevolazioni. L’Agenzia invita difatti a prestare attenzione particolarmente alle novità introdotte negli ultimi anni soprattutto per quanto riguarda gli adempimenti burocratici necessari per richiedere gli sgravi, dalla certificazione da produrre ai documenti da inviare all’Agenzia, fino alle prescrizioni particolari nel caso di interventi in leasing.

Condizionatore: alcuni consigli per risparmiare

Le vacanze si stanno avvicinando, dite la verità, vi state già immaginando al fresco sotto l’ombrellone con il mare a due passi. Ma il sole e conseguentemente il caldo invece è già arrivato e molti di noi hanno già iniziato ad accendere i condizionatori.

Ecco perché oggi voglio darvi alcuni utili consigli sul utilizzo del condizionatore, seguendo questi, potremo risparmiare soldi in energia elettrica, rispettare l’ambiente e guadagnarci in salute. Innanzitutto prima di accendere il condizionatore, aprite per qualche minuto le finestre e fate cambiare aria.
preload imagepreload image