Con il diffondersi degli eBook Reader sono sempre di più le persone, in Italia, che si muovono sul web a caccia di eBook gratis. Una quantità sterminata di libri sono scaricabili gratuitamente e legalmente dal web (per decadenza di diritti d’autore), ma non tutti si trovano nel formato preferito dagli eBook Reader, ovvero l’ePub. Ecco quindi come convertire con Calibre nel giro di pochi istanti un file pdf (ma non solo) in un ePub, per poi leggerlo tranquillamente sul proprio lettore.
ebooks
Libri gratis in formato ePub, la lista di Liber Liber
Gli eBook Reader continuano a diffondersi anche in Italia: seppur in ritardo rispetto ad altri paesi sono sempre di più i lettori di libri digitali e sono sempre di più le persone interessate a libri gratis da scaricare in formato ePub (in modo perfettamente legale). Noi vi consigliamo di iniziare dalla bella raccolta di libri gratuiti in ePub che si trova sul sito di libera cultura Liber Liber.
Ebook, promozione su BookRepublic su testi di divulgazione scientifica
BookRepublic in collaborazione con Focus ha lanciato una grande promozione su 30 eBook di divulgazione scientifica. Trenta grandi testi in formato elettronico tra i più noti e i più amati nell’ambito della divulgazione scientifica. Tanti argomenti e tanti grandi autori per una promozione veramente low-cost, perfetta per tutti i possessori di e-reader.
Scribd: il book sharing
Scribd è un neonato servizio online molto simile a youtube, ma a differenza di questo non condivide video, bensì libri. Il tutto in una maniera libera e senza restrinzioni. Per molti, Scribd è una risorsa di testi molto utile per altri, come J.K. Rowling è un servizio che viola il copyright dei libri scritti dagli autori: vedendosi riproposta una svariata serie di volte il proprio Harry Potter sul sito ha deciso di prendere contatti con gli amministratori e cessare la divulgazione “illegale” del suo prodotto. Non ci sono state ancora dispute in via legale, cosa che invece è stata ferreamente affermata in un articolo del The Times Of London, suscitando così l’interesse di altri scrittori nel denunciare Scribd per la sua violazione del copyright.