Non è la prima volta che se ne parla, ma torna a distanza di qualche mese il pericolo della truffa dei due euro.
Le maggiori segnalazioni arrivano dai turisti soprattutto in città come Roma, Milano o Firenze, ma non solo visto che il fenomeno sembra essere tristemente diffuso un po’ in tutta Italia.
La truffa in realtà è estremamente semplice e consiste nel rifilare come resto una moneta da due euro che si rivela essere falsa o che è in realtà una moneta straniera che può essere scambiata a prima vista per una italiana. Il consiglio è quello odi osservare bene il resto e di non lasciarsi prendere dalla fretta nel momento in cui si rivede il resto per poter identificare meglio le monete ricevute.