donna lavoratrice

Secretary Day: a Milano e Roma corsi gratuiti per segretarie

 Se lavorate come segretarie e volete tenervi aggiornate gratuitamente e abitate nelle città di Milano o Roma  fra qualche giorno potrete partecipare alla terza edizione del Secretary Day, una giornata nazionale dedicata alle assistenti di direzione italiane che ogni giorno si impegnano in ruoli sempre diversi e ricchi di responsabilità. Il Secretary Day è pensato per loro e per il loro aggiornamento gratuito, una giornata interessante per fare nuove conoscenze e poter rivolgere dubbi e domande agli esperti del settore.

Casalinghe, maggiore tutela e risarcimento del danno patrimoniale

 Martedì 20 luglio 2010 una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che una casalinga debba essere tutelata in caso di infortunio a 360 gradi sia con il risarcimento del danno biologico, sia con il risarcimento del danno patrimoniale anche se la donna in questione ha la possibilità di tenere in casa una colf. Questo è quanto stabilito dalla sentenza in riferimento al caso di una donna che aveva riportato alcune ferite molto gravi in un incidente stradale. Al Tribunale, per la precisione quello di Trento, la donna aveva chiesto sia il danno biologico, sia quello patrimoniale, chiedendo che quest’ultimo le fosse riconosciuto, ponendo sullo stesso piano il lavoro svolto dalla casalinga e quello svolto da un dipendente di un’azienda. Sebbene, difatti, le casalinghe non svolgano un’attività a cui corrisponde un reddito,  il loro lavoro è ugualmente suscettibile di una valutazione economica, inoltre non bisogna dimenticare che l’ incidente potrebbe inpedire o rendere comunque molto difficile per la signora trovare un ipotetico lavoro da dipendente in futuro.