Saranno ben otto su dieci gli italiani che passeranno la Pasqua a casa, una scelta low cost che si tradurrà in ben oltre cinque milioni gli italiani che, in compagnia della propria famiglia, prepareranno da soli il pranzo delle feste.
dolci pasqua
Pasqua 2012: muffin pasquali al cioccolato
Il giorno di Pasqua si avvicina e probabilmente starete già pensando al menù del vostro pranzo di famiglia. Se siete ancora indecisi sul dolce, e se volete offrire a chi vi ospita un dessert divertente e in tema con la celebrazione, ecco un’ida simpatica e golosa per festeggiare la domenica di festa. Scopriamo insieme come realizzare i muffin pasquali al cioccolato.
Pasqua: cioccolatini pasquali golosi
Se anche voi state organizzando il pranzo di Pasqua e cercate un dole da offrire ai vostri ospiti che magari accompagni il caffé senza appesantire troppo gli ospiti, date un’occhiata a questa golosa proposta che vi permetterà di creare gustosi personaggi e ovetti di cioccolato fatti da voi che, oltre ad appoggiare sulla piattino da caffé potrete anche impacchettare e regalare come un piccolo presente.
Ricette di Pasqua, la pastiera napoletana
La pastiera napoletana, chi non la conosce? A Pasqua, in alcune zone d’Italia, è davvero d’obbligo averla in casa! La pastiera è per l’appunto un dolce tipico della tradizione della bella Campania, che molte regioni però hanno pensato bene di adottare ed annoverare fra le loro ricette pasquali: è davvero eccezionale! Certo, il procedimento richiede un bel po’ di lavoro, ed anche vari ingredienti, ma alla fine sarete molto, molto soddisfatti di ciò che avrete ottenuto, inoltre, a conti fatti, il risparmio è comunque notevole: provate a comperare una pastiera in pasticceria e vi renderete di quanto sia molto più conveniente, e soprattutto, più buona la vostra fatta in casa (con le rare e dovute eccezioni, naturalmente!). Qui di seguito vi proponiamo dunque gli ingredienti ed il procedimento necessari per la preparazione di 5 pastiere, se utilizzate delle teglie piccole, o per 3, se preferite la grandezza media.
Ricetta di Pasqua, la scarcella pugliese
La scarcella è un dolce tipico della tradizione pugliese, che potrete preparare in occasione della Santa Pasqua. Questo buonissimo dolce è particolarmente amato dai bambini, forse per le svariate forme che può assumere, dall’animaletto, alla bambola al cuore e così via, a seconda di ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. Ecco cosa ci servirà per la nostra scarcella:
ingredienti
– 500 gr farina
– 200 gr zucchero
– 100 gr burro
– 2 uova intere
– buccia grattugiata di 1 limone
– 1 bustina di lievito per dolci
– latte qb