Chi ha un lavoro ha la possibilità di mettere da parte una somma di denaro (non sempre a dire la verità a causa dei costi che continuano a lievitare), chi un lavoro invece non lo ha, é costretto a chiedere dei prestiti. Stiamo parlando della grande mole di disoccupati presenti nel nostro Paese, i dati di disoccupazione nell’Eurozona del mese di settembre, rispetto ad agosto hanno fatto registrare un aumento nella Ue a 27 dal 9,6% al 9,7%. In Italia il tasso di disoccupazione a settembre è salito dall’8,0% di agosto, all’8,3%. Questo maggior tasso di disoccupazione continua ad evidenziare quanto sia difficile, soprattutto per i giovani, riuscire a trovare lavoro in questo contesto economico.
disoccupazione
JBJ Soul Kitchen: Jon Bon Jovi, cena gratis ai bisognosi
Ammirevole e anche un po’ bizzarro il nuovo progetto del cantante Jon Bon Jovi che ha deciso di aprire un ristorante speciale, aperto a tutti i cittadini meno abbienti e capace di offrire pasti ogni giorno guadagnando solo quello che i commensali possono spendere.
Bonus per disoccupati di lunga durata e over 50 in Lazio
Pochi giorni fa sono usciti nuovi dati e analisi della Banca d’Italia dai quali è risultato che la disoccupazione è arrivata all’11% se si tiene conto dei cassaintegrati e delle persone che, scoraggiate, hanno rinunciato a cercare lavoro. Disoccupati demotivati e scoraggiati, non hanno più neanche la voglia di cercarsi un lavoro, oppure semplicemente cresce a dismisura il lavoro nero. Si tratta di un fenomeno molto più esteso al Sud che non in altre aree del Paese e il tasso di disoccupazione tra i giovani, supera il 33%. Il fenomeno nuovo, potremmo dire, è che la disoccupazione oramai comincia a colpire in maniera molto sensibile anche i lavoratori che hanno un contratto a tempo indeterminato e quindi il posto sicuro sembra non esistere più. In Italia ricorda Confartigianato nei due anni di crisi i disoccupati tra i 15 e i 34 anni sono aumentati di 216.000 unità.
Molise: disoccupati in vacanza gratis
La disoccupazione dell’Eurozona a maggio ha raggiunto il 9,5%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese di maggio. I dati emergono da una rilevazione di Eurostat: per l’Ue a 27 stati membri, la cifra di maggio era dell’8,9%, nel maggio del 2008 era del 6,8%. I dati registrati per l’Eurozona sono quelli più alti dal 1999.
Il deficit italiano raggiungerà il 6% del Pil nel 2010 – scrive l’Ocse nel rapporto sull’Italia -, mentre il debito pubblico supererà il 115% e continuerà a crescere, nonostante un certo sforzo di consolidamento fiscale. La disoccupazione crescerà fortemente nel 2009 e potrebbe raggiungere il 10% entro la fine dell’anno. C’è una considerevole incertezza sulla reazione del mercato del lavoro alla crisi. La rapida espansione della disoccupazione con ogni probabilità proseguirà anche nel 2010. Le riforme strutturali non dovrebbero essere dimenticate.
Corso gratuito amministratore PMI a Perugia
Trovare lavoro non é facile e questo ormai i neodiplomati o neolaureati l’hanno capito. Tant’è che le scuole italiane non sono neanche professionalizzanti e sono realmente pochi gli istituti superiori e le università che realizzano stage o tirocini per capire come realmente funziona il mondo del lavoro. E così, i giovani italiani si ritrovano con un pezzo di carta in mano (e neanche perchè la laurea in molte università viene consegnata dopo più di due anni), sogni, delusioni e nulla più.
Ecco perchè quando gli enti pubblici organizzano dei corsi, specialmente gratuiti, occorre approfittarne. La Provincia di Perugia ha pubblicato un bando di iscrizione al corso per ‘tecnico dell’amministrazione e dell’organizzazione per la piccola impresa’, realizzato da Ecipa Umbria. Il corso inizierà entro luglio 2009. La partecipazione é gratuita e la domanda deve essere presentata entro il 25 maggio.
Farmaci gratuiti ai disoccupati distribuiti da Pfizer
Qualcuno comincia a dire che si intravede lo spiraglio per uscire dalla recessione economica, intanto i disoccupati aumentano e il numero delle persone che rimangono senza lavoro ed é costretto a chiedere sussidi di disoccupazione sale più del previsto. Qualcuno mette in atto iniziative a favore di quella fascia di popolazione che perde il lavoro: Pfizer ha rivelato ieri che lancerà un programma innovativo che consiste nell’erogazione gratuita per un anno di farmaci Pfizer.
Il nuovo programma si chiama Maintain (Medicines Assistance for Those who Are in Need), ed è stato creato proprio dal popolo: i dipendenti di Pfizer sono sempre più testimoni di amici, parenti e vicini di casa che perdono il lavoro e faticando ad arrivare a fine mese, figuriamoci se sono in grado di comprare farmaci.