dentista

Cura dei denti: ottobre mese della prevenzione

 Finisce l’estate, le lunghe passeggiate sul mare, con nostalgia pensiamo alle nostre rilassanti (si spera) vacanze. Durante l’estate abbiamo mangiato forse di più, ci siamo rilassati e forse avete lavato meno i dentini? Speriamo di no, comunque sia oggi siamo qui per ricordarvi che ottobre é il mese della prevenzione: visite gratis dal dentista per tutte le famiglie.

L’iniziativa e’ dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani).

E’ sempre utile sottolineare – afferma il segretario culturale Nicola Esposito – che una buona prevenzione incide, oltre che naturalmente sulla salute e sul benessere non solo della bocca ma di tutto il corpo umano, anche sul portafoglio perche’ evita successivi interventi piu’ invasivi e quindi piu’ costosi.

Dentista a prezzi agevolati. Più o meno

Cure odontoiatriche: accordo sulle tariffe agevolate. Ma sono proprio così agevolate? Lo avevamo anticipato già nei giorni scorsi: un accordo di collaborazione tra ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci). Un accordo concepito per fornire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza.

Tariffe agevolate sì, ma non molto convenienti. A segnalarlo è oggi Altroconsumo, che, diventato operativo l’accordo, ha fatto i conti in tasca ai Nostri. Non solo non si tratta di tariffe convenienti in modo sensibile. Dall’analisi dell’associazione viene fuori che l’agevolazione è, in realtà, fruibile da pochi.

Dentista a prezzi agevolati per soggetti in difficoltà e donne in gravidanza

 L’accordo di collaborazione siglato tra il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci), ha lo scopo di garantire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza. L’accordo mira alla prevenzione patologie del cavo orale: la carie (che sicuramente molti di voi lettori hanno avuto modo, purtroppo, di conoscere), la malattia parodontale e l’edentulismo. Le prestazioni che saranno scontate sono: l’ablazione del tartaro, la sigillatura dei solchi, l’estrazione di denti compromessi e non recuperabili, l’installazione di protesi parziali e totali.

Beneficeranno quindi i soggetti meno abbienti e il criterio di riferimento sarà: essere titolari di Social card, essere isoggetti con una dichiarazione Isee non superiore a 8mila euro, oppure con una dichiarazione Isee non superiore a 10mila euro ma aventi diritto all’esenzione totale per età, per patologie croniche o invalidanti, con invalidità al 100% o con gravi handicap.