dentista

Visita gratuita dal dentista a Venezia per i bambini fino a 12 anni

 Visita gratuita dal dentista a Venezia per i bambini fino a 12 anni di età: la bella iniziativa ideata per fronteggiare la crisi sarà portata avanti nelle due sedi dello Studio Dentistico Carraro e prevederà tanto un controllo generico quanto prestazioni di igiene orale ma anche interventi di prevenzione con sigillature e fluoroprofilassi.

Ottobre mese della prevenzione dentale, doppie visite gratuite dal dentista

 Ottobre è il mese della prevenzione dentale, in cui tradizionalmente in Italia sussiste la possibilità di beneficiare di visite gratuite dal dentista. Anche quest’anno ottobre è il mese dell’attenzione verso i propri denti e le proprie bocche, ma quest’anno la possibilità di beneficiare di una visita gratuita raddoppia: chi vorrà potrà infatti usufruire di una seconda visita di controllo a 6 mesi dalla prima.

Napoli, visite gratuite dal dentista per i bambini poco agiati

 A partire da settembre 2012, a Napoli, sarà possibile ricevere visite gratuite dal dentista per tutti i bambini le cui famiglie versano in condizioni poco agiate. Un ambulatorio odontoiatrico gratuito per i più piccoli, che può far risparmiare cifre considerevoli ai genitori assicurando comunque un’ottima assistenza medica.

Visite gratuite per i bambini di Milano

 Salute dei denti, degli occhi e della colonna vertebrale, questo l’oggetto del programma di prevenzione al via a milano. Il Comune mette a disposizione dei bambini check-up a costo zero: esattamente 74.243 famiglie milanesi stanno ricevendo a casa una lettera dell’assessorato alla Salute, che invita i genitori a usufruire della disponibilita’ di professionisti come dentisti, oculisti e ortopedici (29.809), perchè la salute dei bambini é importante e spesso essi non riescono a percepire distintamente i segnali del corpo, ragion per cui la diagnosi precoce é più difficile.

Visite dentistiche gratis a marzo

 Placca o denti storti? Ad entrambi rispondiamo con un secco no! Nel mese della salute orale 2011, promosso da Colgate con la collaborazione della Società italiana di ortodonzia (Sido), presentato ieri a Milano. Per tutto marzo, dall’1 al 31, circa 1.500 studi dentistici in tutta Italia saranno a disposizione gratuitamente per visite di controllo odontoiatriche e ortodontiche allo scopo di combattere la placca dentale e la crescita di denti storti.

Dentista low cost, prezzi ridotti del 50%

Dentista low cost? Potrebbe essere possibile, grazie ad alcune convenzioni con Asl ed ospedali che permetterebbero di ridurre del 50% i tariffari. Qualcosa comincia a muoversi in un Paese dove la crisi economica miete quotidianamente “vittime”, dove si garantiscono a mala pena le cure dentarie ad una ristrettissima fascia della popolazione, la più svantaggiata. Andare dal dentista è un lusso che davvero in pochi possono permettersi, ed anche non appartenendo alla fascia più debole, non significa essere in grado di affrontare le spese che una visita dal dentista, con relative cure ed altro, comporta. Per far pronte alla sindrome della “poltrona vuota” che ha colpito, a causa di questa crisi, la classe dei dentisti, pare che quest’ ultima abbia deciso di puntare ad una serie di sconti attraverso convenzioni con Asl ed Ospedali.

In Toscana visite gratuite dal dentista per i bambini

 Riparte in questi giorni il progetto regionale “Prevenzione dentale in eta’ evolutiva“, per la promozione della salute orale e la prevenzione della carie, rivolto a tutti i piccoli che hanno compiuto 7 anni di eta’. Tutte le bambine e i bambini nati nel 2002 sono invitati a recarsi da uno degli oltre 1.000 dentisti dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) che hanno deciso di aderire al progetto, troveranno ad aspettarli un dentista che li visiterà, verifichera’ le condizioni di tutta la bocca e sigillera’ i primi molari permanenti (a maggior rischio di carie) con una vernice protettiva che, insieme a corretti comportamenti di igiene alimentare e dentale, li aiutera’ a mantenerli in perfetto stato. Per avere l’elenco, si puo’ telefonare all’Ufficio relazioni con il pubblico della Asl di appartenenza oppure rivolgersi al pediatra del proprio piccolo.

Dentista, risparmiare è possibile

Molti di noi, alla sola parola “dentista”, vanno nel panico! C’è chi ne ha il terrore per vari motivi, dal dolore che si può provare a livello fisico, a quello che si può “assaggiare” a livello economico. Già, perchè anche andare dal dentista è diventato un lusso, o meglio, lo è sempre stato, ma oggi le spese dentistiche sono divenute davvero ingenti, e non tutti hanno la possibilità di affrontarle. In materia di tariffe poco trasparenti per i consumatori è sceso così in campo il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, attuando numerose ricerche sul campo e predisponendo una lista di dentisti con tabelle nuove in modo da  aiutare i consumatori a ridurre una spesa che spesso non è alla portata di tutte le tasche.

Risparmiare dal dentista: turismo odontoiatrico in Serbia

 Chi non è mai andato dal dentista? Molti iniziano ad avere problemi già durante l’infanzia, le prime carie, poi l’apparecchio, ristrutturazione e per finire, una dentiera. Qualcuno giustamente afferma: un dentista ha 32 clienti per ogni persona, ed è proprio così. Ricordiamo anche alcune lezioni di economia internazionale: la concorrenza estera é spietata per quanto riguarda i beni (vedi abiti ed elettronica cinese), ma non lo é per i servizi, é difficile che una persona vada da un parrucchiere all’estero perchè i costi di trasporto sarebbero eccessivi. Forse i manuali di economia internazionale dovrebbero iniziare a distinguere tra servizi e servizi: mentre non conviene andare all’estero per farsi fare barba shampoo e capelli, sembra invece si possa dire il contrario per quanto riguarda i dentisti.

Quale dentista scegliere? Ecco la “bussola delle tariffe”

 Andare dal dentista è doloroso sia per i nostri denti che per le nostre tasche. I costi, infatti, sono sempre molto alti, ma come sappiamo la necessità di recarci da uno specialista è imprescindibile. Ma come orientarci nei meandri del mondo odontoiatrico senza imbattersi in sonore batoste. A venirci incontro è il CTCU (Centro tutela consumatori e utenti) che ha lanciato la ”bussola delle tariffe” iniziativa utile alla scelta del dentista: il centro mette a disposizione degli utenti un servizio di orientamento sulle possibilità offerte, su come gestirle, e riguardo i sussidi esistenti.

Per prenotare una consulenza del CTCU è necessario rivolgersi al numero 345 8826990 il mercoledì pomeriggio quando è a disposizione un consulente presso la sede centrale del CTCU (previa prenotazione).

Marzo: visite gratuite per la salute orale con Colgate

 Andare dal dentista ci fa piangere, non solo perchè abbiamo paura del medico e del trapano, ma anche perchè il nostro portafogli ne esce abbastanza alleggerito. Curare denti e gengive non è una spesa da poco. Per la prima volta in Italia, durante il mese di marzo, c’è l’opportunità di effettuare contemporaneamente visite gratuite odontoiatriche e ortodontiche, per tutta la famiglia.

Chi desidera prenotare la visita può telefonare il numero verde 800-144917, attivo dal 1 al 31 marzo, in orari: da lunedì a venerdì, 10/13 e 14/18 e farsi indicare dall’operatore il dentista-ortodontista più comodo da raggiungere. Al termine della visita, l’ortodontista consegnerà ai pazienti la pagella della salute orale, un’istantanea dello stato di salute di denti, gengive e dell’apparato stomatognatico per avere idee chiare sulla nostra situazione. Se siamo soggetti a sensibilità dentinale, avremo la possibilità di tornare per una ulteriore visita gratuita dopo sei mesi.

Dentisti gratis per i meno abbienti

 Quante volte in tv abbiamo visto finti medici che si facevano chiamare dottori e che della laurea non avessero neanche l’ombra. Sono gli abusivi, coloro che approfittano dell’ingenuità della gente e “curano” pazienti senza avere alcun titolo. Agli abusivi, dal 2006 al 2009, sono state sequestrate strutture per 80.000.000 di euro.

Le strutture non rimarranno lì, ferme e morte. I dentisti italiani saranno pronti a curare gratis i cittadini meno abbienti utilizzando anche le attrezzature sequestrate agli odontoiatri abusivi e il ricavato di sanzioni rese più pesanti. Lo propone la Commissione Albo Odontoiatri (Cao) della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri, annunciata in questi giorni a Roma, nel corso della presentazione dei dati sull’abusivismo nella professione.