cucinare con gli avanzi

Riciclare gli avanzi di Natale con la pasta sfoglia

 Solo ieri le nostre tavole erano ricche di manicaretti e profumi, pasti offerti ai nostri ospiti durante la vigilia e il pranzo di Natale, pietanze che abbiamo preparato con tanto amore e che, in molti casi, risultano essere ancora nel nostro frigorifero. Come riciclare gli avanzi senza sentire le lamentele dei bambini? Ecco qualche idea.

Muffin e plum cake con avanzi di colomba e uova di Pasqua

Oggi è Pasquetta: mangerete davvero tutte le colombe e le uova di Pasqua che avete in casa? Se non sapete cosa farne perchè stufi di tutti questi dolci, o semplicemente degli stessi sapori, potete sfruttare gli avanzi dell’uno e dell’altro per creare qualche ricetta economica molto gustosa che vi consentirà di sfruttare fino all’ultima briciola i classici dolci di questo periodo pasquale che ci sta salutando. Due sono le ricette che vi consigliamo oggi: i muffin meringati ed il plum cake.

Ingredienti per muffin meringati

– 150 gr di colomba sbriciolata

– 250 gr di panna

– 2 tuorli d’uovo

Cucinare con gli avanzi:marmellata e gelo di melone

L’anguria, altrimenti detta melone rosso o cocomero, è decisamente il frutto dell’estate. Ricco di vitamina A e C, consumato fresco è una vera delizia per il palato. Tuttavia, trattandosi di un frutto piuttosto voluminoso, spesso si corre il rischio di non riuscire a consumarlo tutto (soprattutto se si è single o non si ha una famiglia numerosa) prima che diventi “rancido”.

Per fortuna per evitare questo misfatto viene in nostro aiuto quella che noi di Guadagnorisparmiando abbiamo più volte definito la “cucina degli avanzi”. Il melone (o mellone) rimasto può infatti essere utilizzato per almeno due ottime preparazioni culinarie: la marmellata e il gelo, dolce estivo siciliano.

La cucina con gli avanzi, crema di carciofi e altre delizie

Sapevate che ogni anno in Italia finisce nella spazzatura oltre 1 tonnellata di cibo ancora commestibile per un valore di circa 4 milioni di euro? Di questi “rifiuti” il 15% è costituito da pane, il 18% da carne e il 12% da frutta e ortaggi. Un vero peccato soprattutto se considerate che con tutto ciò che viene considerato scarto è possibile in realtà realizzare pietanze prelibate e originali.

Certo per riutilizzare gli avanzi con gusto ci vuole maestria e non è certo un caso se alla fine dell’800 il poeta Olindo Guerrini pubblicò, con lo studiato pseudonimo di Lorenzo Stecchetti, un manuale di cucina degli scarti con il titolo: “L’arte di riutilizzare gli avanzi della mensa”.

Tuttavia, come lo stesso Guerrini sembra suggerirci, basta avere la ricetta giusta e il gioco è fatto. Anche la nostra può diventare una cucina nella quale “non si butta via nulla”.

Ricette economiche, il tabulè di pane

Se non sapete come riutilizzare il pane raffermo, vi siete stancate di fare il classico “Pane a pizza” o, meglio, avete già provato tutte le nostre ricette economiche per riciclare il pane avanzato, vi farà piacere aggiungere al vostro “ricettario della crisi economica” una pietanza originale e gustosa: il tabulè di pane.

La sua preparazione è semplice e veloce esattamente come quella del più classico tabulè di cous cous (o più esattamente tabbouleh) e richiede da parte vostra solo un pizzico di fantasia. Di seguito la ricetta:

Tabulè di pane

Ingredienti per 4 persone

2 panini avanzati da almeno due giorni;

un ciuffetto di prezzemolo;

3 pomodori maturi;

2 cipollotti;

1 limone;

due foglie di lattuga;

olio extravergine di oliva;

sale.

Cucinare con gli avanzi, la torta di pane

Come sapete, soprattutto se siete nostri lettori assidui, esiste una moltitudine di ricette economiche che è possibile realizzare con gli avanzi di cibo. Comprare troppo pane e buttare in pentola troppa pasta è un evento piuttosto comune che può facilmente trasformarsi in un’occasione ghiotta per preparare pietanze squisite a costi decisamente contenuti.

Mentre la pasta avanzata può diventare l’ingrediente di base per una gustosissima frittata, della quale Laura vi ha dato la ricetta pochi giorni fa, il pane raffermo è un’ottima base per pietanze come la pappa al pomodoro, il condiggione, la panzanella toscana, il pane a pizza, le polpette e persino il budino (tranquilli tutte le ricette le trovate già sul nostro blog).

Ma non solo, il pane avanzato può essere riutilizzato anche per confezionare una deliziosa torta di frutta, ideale per essere consumata durante la prima colazione e risparmiare così anche sull’acquisto di biscotti e merendine.

Vediamo allora come si fa la torta di pane avanzato:

Ricette con gli avanzi di pane: ecco come fare un bel budino

E’ successo un’altra volta? Avete nuovamente preso troppo pane e non sapete cosa fare di quello avanzato? Potreste congelarlo, ma forse il frezeer è già pieno…oppure farci del pangrattato ma non sapreste più dove metterlo…

Niente paura, potete riutilizzarlo in un sacco di altri modi e con un pò di pazienza ed ingegno tirarci fuori anche una cena completa per stasera, dessert incluso.

Che ne dite infatti di preparare una deliziosa Panzanella Toscana? O il Condiggione?

O ancora una gustosissima Pappa al pomodoro o un pratico e veloce Pane a Pizza?

E il dessert? Anche questo a base di pane. Potete addirittura prepararci il budino.

Vediamo come si fa…

Ricette economiche: qualche suggerimento per riutilizzare il pane avanzato

Un pò di tempo fa vi abbiamo parlato della possibilità di risparmiare in cucina riutilizzando gli avanzi di cibo: in quell’occasione oltre a qualche consiglio per impiegare al meglio il pane e la pasta avanzati vi avevamo dato anche qualche gustosa ricetta economica da preparare usando come ingrediente principale il pane raffermo: si trattava del Condiggione e della Panzanella toscana.

Oggi torniamo volentieri sull’argomento concentrandoci sulle pietanze che è possibile preparare con gli avanzi di pane e abbiamo per voi due nuove ricette: la classica Pappa al pomodoro (un pò elaborata) e il Pane a pizza (semplice e veloce da preparare).