La melanzana è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori grandi, solitari, sono viola ma anche bianchi. I frutti sono bacche grandi, allungate o rotonde, facili da trovare al supermercato. La melanzana è originaria dell’India ma già durante la preistoria era coltivata in Cina e in altri paesi dell’Asia centrale, qui da noi non era conosciuta fino a circa 1500 anni fa, in Europa, la prima regione che ha conosciuto la melanzana pare sia stata l’Andalusia, nel sud della Spagna. In Italia la melanzana viene cucinata a partire dal 1400. La polpa è carnosa, di colore in genere bianco-verdastro, e va consumata assolutamente cotta, perché cruda è piuttosto sgradevole e anche tossica dato che contiene solanina, un glicoalcaloide presente nelle solanacee ed in particolare nelle patate, nei pomodori e nelle melanzane.
cucina
Ricette economiche: patè di melanzane
La melanzana è originaria dell’India ma già durante la preistoria era coltivata in Cina e in altri paesi asiatici, solo più tardi arrivò in Europa, in l’Andalusia, nel sud della Spagna poterono assaggiare le prime melanzane. In Italia la melanzana viene cucinata a partire dal Quattrocento. E’ un ortaggio che ha poche calorie e praticamente non contiene grassi perciò molto amato da chi é a dieta, anche se bisogna ricordare di non condirla troppo altrimenti addio dieta… E’ un ortaggio tipicamente estivo ma ormai si trova nei supermercati anche di inverno, la melanzana è nutriente e diuretica, ha blanda attività antibatterica; inoltre regolarizza il ricambio metabolico.
Ricette economiche con pollo speziato
Il pollo è il nome generico dato sia al maschio riproduttore (gallo) che alla femmina (gallina) della specie “Gallus gallus” dell’ordine dei Galliformi, le razze di polli, si possono distinguere per molteplici fattori: per la produzione a cui sono destinati (uova o carne, razze ornamentali), per il colore delle uova che depongono (bianche o pigmentate), per il colore della pelle. I polli vengono allevati: in batteria (anche se in Italia è una pratica in disuso), cioè in gabbie abbastanza piccole dove l’animale non ha possibilità di muoversi e sicuramente è una pratica piuttosto infelice. Altri polli vengono allevati a terra, ovvero in recinti abbastanza spaziosi dove ha facoltà di muoversi più liberamente, oppure con metodo misto, cioè il primo mese in batteria e dopo a terra.
Ricette economiche con uova: Quiche Lorraine
L’uovo è un alimento naturale di cui ci si può cibare direttamente o come ingrediente presente in numerosi piatti , il più utilizzato è l’uovo di gallina, ma si consumano anche le uova di altri volatili come la quaglia, anatra, oca, qualcuno le considera il cibo più nutriente al mondo specialmente per le donne in gravidanza, altri le temono per il contenuto in colesterolo. L’uovo di gallina può essere grossolanamente distinto in tre parti: il guscio esterno, costituito soprattutto da calcio, l’albume o bianco d’uovo e più internamente, ritroviamo il tuorlo. La Quiche Lorraine è una ricetta tipica della tradizione gastronomica Francese, conosciuta in tutto il mondo ed apprezzata per la sua facile realizzazione e per il suo sapore semplice ma saporitissimo.
Ricette economiche: zuppa di cipolla gratinata
Viene coltivata in ogni parte del mondo e rappresenta uno degli aromi più utilizzati nelle cucine di tutto il mondo. Amata o odiata, la cipolla è un prodotto dell’orto molto antico, utile in cucina. Usata e coltivata molto al Sud: la Campania, la Sicilia e la Puglia sono tra le regioni più accreditate per la coltivazione di questo prodotto. La parte che noi mangiamo è il “bulbo” centrale, che può essere consumato sia crudo che cotto (crudo però da degli spiacevoli effetti che non tutti sopportano…). Il caratteristico aroma della cipolla è dovuto ad una essenza volatile ricca di glucosidi solforati, di cui il più importante è il disolfuro di allilpropile, a cui è dovuta la maggior parte delle sue proprietà. Il consumo aiuta la digestione e l’assimilazione del cibo, anche se è sconsigliata a chi soffre di iperacidità e di ulcera gastroduodenale persistente. Stimola la funzione metabolica e disintossicante del fegato e pertanto è consigliabile se soffriamo di alcune malattie epatiche.
Ricette economiche per stuzzichini aperitivo
Fare l’aperitivo è un’usanza che risale alla notte dei tempi. Gli antichi romani avevano l’abitudine di bere vini aromatici per stuzzicare il pranzo e non disdegnavano anche qualcosa da mangiare insieme al vino. secoli fa. Nel V sec. aC, il medico greco Ippocrate prescriveva ai pazienti affetti da inappetenza un medicinale di sua invenzione composto da vino e aromi.. Con il passare del tempo si arricchiscono sia la lista delle bevande che quella degli stuzzichini, fino ad arrivare a quel fenomeno sociale che oggi si chiama aperitivo e si svolge al bar, al ristorante o a casa nostra. Oggi è una formula adottata, ma soprattutto, fantasiosamente interpretata, in moltissimi luoghi e locali; un’idea italiana che, sempre più velocemente ha preso piede in tutto il mondo. Ecco alcune idee per stuzzicare e passare dei momenti in compagnia!
Ricette economiche con pollo e verdure
Servire dei bei piatti, buoni alla vista ma soprattuto al palato e come se non bastasse, anche al portafogli, si può… Mentre l’opinione piu’ diffusa sostiene che la cucina di qualita’ sia anche una cucina che richiede ingredienti anche costosi. In realtà esistono moltissimi ingredienti economici che ci permettono di preparare dei veri manicaretti senza spendere una fortuna, ecco alcune ricette che hanno come ingrediente principale il pollo.
Ricetta pronta in circa mezzora, va servita fredda o a temperatura ambiente; valido per ogni situazione, pranzo, cena, uscita al mare, per un pasto veloce e per mantenersi leggeri.
Scaloppine al limone: semplici ed economiche
Oggi non abbiamo molto tempo a disposizione e desideriamo un piatto veloce e semplice. Solita fettina in padella? Perchè no, ma se in casa abbiamo un po’ di limone e della farina, potremo preparare un piatto semplice, delicato e allo stesso tempo raffinato. Non è la priva volta che parliamo di scaloppine, esistono tante ricette in merito per preparare questa gustosa carne, perché non approfittarne per conoscerne sempre di più e variare la nostra cucina? Bastano pochi e semplici ingredienti per un piatto delizioso e light. Il componente più noto del limone è sicuramente la vitamina C di cui sono universalmente note le straordinarie proprietà. Il limone è alcalinizzante ed antiacido gastrico ed ha notevoli proprietà toniche, antidiarroiche e diuretiche. Non solo: il limone era anche considerato un frutto sacro dagli islamici, che lo usavano contro i veleni e come talismano contro l’invidia e i pericoli in genere.
Pomodori al tonno: un antipasto con un occhio al portafoglio
E’ un antipasto che di solito si prepara quando l’aria è meno gelida di questo periodo, ma se si presenta l’occasione concreta, come una festa con tanto di invitati e l’esigenza di imbandire la tavola, farcire i pomodori con il tonno può essere una idea facile, economica e con un occhio al portafoglio. Tenendo conto che, di solito, ne basta una porzione a persona, anche perchè si tratta più che altro di un piatto di inizio pasto, è divertente farcire un pomodoro dal colore molto forte con il pesce dalla gradazione cromatica rosata e ben più smorzata. Come dire, anche l’occhio vuole la sua parte a tavola.
Ricette economiche: carote al forno
La carota è la fonte più ricca di provitamina che ha proprietà antiossidanti. Previene il cancro e le infezioni, protegge le arterie e ci difende da tante malattie. Basta una semplice carota per assumere la dose quotidiana raccomandata per la vitamina A. Ottima cruda, se cotta, svolge un’azione lenitiva nei confronti dell’apparato digerente e regolarizza le funzioni intestinali. L’attuale ricerca medica dimostra che i cibi ricchi di Beta Carotene aiutano a ridurre i rischi di tumore ai polmoni. Si usa anche per farsi belli/e, per lenire la pelle dagli arrossamenti e per i brufoletti.
La carota può essere utilizzata per preparare succhi, minestre e squisiti dolci. Ad una temperatura di 0 °C le carote si possono conservare anche per diversi mesi, mantenendo inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche, altrimenti vanno consumate in pochi giorni.
Pentola a pressione: risparmio di tempo e di gas
Il mondo della cucina è popolato da sempre da un grande assortimento di pentole: casseruole, tegami, padelle e quante altre ancora, ma qual’è la migliore? Per dare una risposta a questa domanda dovremmo porci dinanzi a molti termini di confronto, ma quelli che ora a noi interessano sono essenzialmente due: tempo di cottura e consumo di gas, la parola d’ordine è risparmiare. A causa della vita frenetica che conduciamo oggi giorno è quasi impossibile trovare il tempo per preparare ottimi pranzi e cene che soddisfino tutto il nostro fabbisogno energetico. Si cercano sempre ricette veloci ed economiche, un po’ come quelle che noi di GuadagnoRisparmiando vi consigliamo spesso. Oggi vi proponiamo l’acquisto di una pentola a pressione. Scopriamo insieme perché.
Risparmiare preparando il pane in casa

Risparmiare sull’uovo di Pasqua

Alcuni consigli per risparmiare a Carnevale
