cucina

Ricette economiche con patate e carne

 Le patate il cui nome scientifico è Solanum Tuberosum sono originarie del Perù, esattamente dell’area del lago Titicaca, al confine con la Bolivia. Duecento anni fa si incominciarono ad apprezzare le patate nella loro interezza per merito di Francesco Virgilio, un botanico, che per diffondere l’alimento arrivò persino a regalarlo e così il popolo iniziò ad apprezzarle. La patata è un tubero ricco di storia, potenzialità culinarie e proprietà curative, é il quarto prodotto agricolo più coltivato al mondo dopo riso, grano e mais, fu talmente importante per le popolazioni irlandesi che, quando nel ‘45 la maggior parte delle coltivazioni furono distrutte dalla propagazione del fungo peronospora, il paese fu colpito da una gravissima carestia ma le patate furono l’elemento di salvezza. La buccia della patata contiene un’eccezionale quantità di queste molecole protettive, dalle proprietà insetticide, battericide e fungicide. Infine, alcaloidi caconina e solanina, che sono quelli principalmente presenti nella patata, hanno la proprietà di bloccare la crescita di diversi tipi di cellule cancerogene, incluse quelle del tumore al colon, allo stomaco, al fegato e all’utero.

Ricette economiche con carciofi: bruschette e alla pizzaiola

 Il carciofo é una pianta che deriva dal cardo selvatico ed è stata ottenuta con processi di selezione per mezzo di colture speciali. La parola carciofo nasce dall’arabo-spagnolo Hasufa, in spagnolo Alcachofa, ha origini mediorientali e la sua introduzione in Occidente avvenne ad opera degli Arabi che sbarcarono in Europa per mercanteggiare. Il Carciofo ha un’azione epatoprotettiva e favorente la digestione, migliora la composizione della bile, che si accompagna ad aumento della funzionalità del fegato.

Ricette economiche con zucchine: primo e secondo

 La pianta che produce la zucchina proviene dall’America meridionale, la zucchina si presenta in tante varietà, può essere tonda, striata e lo troviamo nelle bancarelle dei mercati tutto l’anno. La zucchina è ricca di acqua, apporta all’organismo pochissime calorie e vi è un basso contenuto di amidi, é un ortaggio con azione diuretica, depurativa, ma ricordiamo che é la buccia che contiene la maggior quantità di sostanze nutritive della zucchina, quindi è fondamentale non eliminarla, se si vogliono mantenere tuti i benefici. Le zucchine si possono consumare sia crude, sia cotte, ma ovviamente per la consumazione a crudo occorre acquistare esemplari giovani e teneri, dalla buccia liscia. Le zucchine sono ricche di sali minerali quali sodio, potassio, calcio e fosforo. Al supermercato scegliamo esemplari piccoli, che hanno un sapore più buono e non contengono semi, che hanno un cattivo sapore. Le zucchine devono essere sode, turgide, ed avere buccia liscia senza ammaccature. Oltre a tutto quello già elencato, fin dall’antichità venivano utilizzare per favorire il sonno, rilassare la mente e in passato veniva usato proprio da chi era spossato.

Ricette economiche con uova

 L’uovo è un alimento naturale presente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo. Il più utilizzato è l’uovo di gallina, ma si consumano anche le uova di altri volatili: quaglia, anatra, oca, caviale. Il tuorlo dell’uovo ha un buon potere emulsionante grazie alla presenza di fosfolipidi che formano complessi lipoproteici con il colesterolo, aggiungere sale o zuccheri aumenta la capacità emulsionante per riduzione dell’acqua extracellulare. Qualcuno le considera il cibo più nutriente al mondo, altri le temono per il contenuto in colesterolo. Per decenni i nutrizionisti hanno condannato le uova, consigliandone una alla settimana, i dietologi consigliano di non superare i 300 mg di colesterolo al giorno. Da qualche anno a questa parte, la posizione dei nutrizionisti é cambiata, dopo aver scoperto che l’80% del colesterolo in circolo nel sangue è prodotto dall’organismo, e solo il 20% deriva da quello introdotto con l’alimentazione. Inoltre le ultime ricerche sottolineano che una delle proprietà benefiche dell’uovo è il contenuto di lecitina, che abbassa i valori di colesterolo.

Ricette economiche con broccoli, la pasta

 Broccoli proteggi stomaco: il broccolo riuscirebbe a proteggere lo stomaco da cancro ed Helicobacter, lo sostiene un recente studio medico che sottolinea che una porzione di germogli di broccolo quotidiana (per due mesi) elimina il rischio di gastriti, ulcere e perfino tumore. Un centinaio di persone ha bevuto la stessa quantita’ di estratto ogni giorno per due settimane, mentre un gruppo di controllo ha preso un liquido simile, ma privo di estratto di broccolo e dopo le due settimane, dallle analisi delle urine si é rilevato che le sostanze cancerogene erano state eliminate dall’organismo, ma solo nei pazienti che avevano bevuto l’estratto di broccoli.

Ricette economiche con cipolla e pollo

 Dal gusto particolare, che regala ai piatti un sapore gradevole, la cipolla viene spesso impiegata come base per la preparazione di minestre, risotti, carni e sughi. Tuttavia, questo aroma da cucina così tanto utilizzato in tutto il mondo presenta anche molteplici proprità che apportano beneficio alla nostra salute. La cipolla contiene sostanze ad effetto antibiotico e antibatterico; è sufficiente applicare il suo succo sulla parte da disinfettare se preferiamo evitare l’uso di alcol o altre sostanze. La cipolla ha innanzitutto un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine (soprattutto la C), ma contiene anche parecchi fermenti che aiutano la nostra digestione. Infine i succhi di cipolla sono utilizzati come diuretico e depurativo, tanto da essere consigliati a chi soffre di trombosi perché, avendo un potere fluidificante, facilita la circolazione del sangue. La cipolla, in cucina, è un elemento che non dovrebbe mai mancare perchè, ripetiamo, oltre sapore che conferisce agli alimenti è un buon alleato per combattere problemi digestivi e colesterolo.

Come togliere il grasso ostinato su piano cottura e fornelli

La cucina è il regno di tante donne, e la si vorrebbe sempre pulita in ogni angolo. Spesso, però, il grasso si accumula in posti impensabili o magari difficili da raggiungere, e indurendosi rapidamente rimane attaccato saldamente in alcune zone. Ciò capita particolarmente sotto i fornelli, che presentano degli angoli dove nemmeno la spugna d’acciaio arriva. Per risolvere il problema, procuratevi una stecca di legno in cui avete arrotolato un pezzettino di paglia d’acciaio, che risulta ottima  per la pulizia delle pentole. La punta va immersa in una soluzione di detersivo per piatti unita all’aceto o al limone oppure una crema fatta con bicarbonato e detersivo per piatti, oppure insaponate la stecca in sapone di marsiglia.

Ricette economiche con broccoli, insalate

 Il cavolo é un alimento ricco di vitamina C, regola l’insulina e la glicemia, alcuni studi recenti hanno rilevato effetti anticancro: sono indicati in caso di tumore al colon, al polmone e al seno accelerandone l’eliminazione degli estrogeni. Il meccanismo d’azione che sta alla base dell’azione è la stimolazione dei meccanismi di difesa e aiutando l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare prodotti chimici nocivi e ormoni pericolosi, quindi una sorta di depurazione dell’organismo da tutti gli elementi nocivi. Un adeguato consumo aiuta a rafforzare le difese immunitarie e a combattere l’Helicobacter pylori un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica generando gastriti ed ulcere e che si riscontra in molti casi di tumore allo stomaco. I broccoli per il loro potere saziante poco calorico sono molto utili nelle diete dimagranti, ovviamente non esageriamo con i condimenti, altrimenti si avrà l’effetto contrario.

Ricette economiche con cipolla: pasta e frittata

 La cipolla ha origini asiatiche ma non solo nel continente giallo era usata: si ritiene che durante le costruzioni delle piramidi venivano acquistate grandi quantità di cipolle ed aglio che rappresentavano l’alimento principale degli schiavi addetti ai lavori. Ritenuto cibo dei poveri, ha acquistato orgoglio nel corso dei secoli: nell’antica Mesopotamia la cipolla era ritenuta una panacea nei confronti di molte malattie e gli ultimi studi in materia confermano le molte proprietà curative. La cipolla appare citata come medicamento nel papiro di Ebers (scoperto da G.Ebers nel 1872) da cui si può capire come si curavano gli antichi egizi per la digestione oltre che alimento per gli schiavi adibiti alla costruzione delle piramidi. La cipolla può essere considerata a tutti gli effetti un vero e proprio conservante naturale. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università Politecnica della Catalogna e dell’Università di Barcellona grazie alle proprietà antiossidanti e antimicrobiche della cipolla. Ovviamente é parte integrante di numerose ricette

Ricette economiche con lenticchie

 Le lenticchie sono il più antico legume, coltivato già nel 7000 a.C. in Asia. Di basso costo e dalla facile reperibilità, furono definite “la bistecca dei poveri”: contengono infatti il 25% di proteine, oltre al 53% di carboidrati e quindi 100 grammi di lenticchie equivalgono a 215 grammi di carne, ecco perchè era considerato il cibo sostitutivo dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, nelle tavole degli antichi romani e greci, non mancavano mai anche se venivano utilizzate principalmente dalle classi più povere, proprio grazie al loro potere nutritivo ed energetico. Le lenticchie hanno un’elevata concentrazione di ferro, potassio, fosforo, calcio, vitamina B e fibre e sono state il primo legume ad essere coltivato e mangiato dall’uomo.

Ricette economiche con broccoli affogati

 I cavoli sono un alimento molto importante poiché grazie al loro sapore caratteristico, le poche calorie e le molte proprietà, ben si prestano a essere inseriti in molte ricette anche se non tutti li gradiscono. Soprattutto i bambini li detestano, ma si sa, i piccoli non sono molto propensi a mangiare le verdure… Cavoli e broccoli sono tipici ortaggi invernali, stagione in cui la qualità è migliore e i prezzi più bassi. Tuttavia sono disponibili tutto l’anno, a prezzi maggiori. La diffusione del cavolo avvenne tanti secoli fa, anche se per un certo periodo e’ stato considerato soprattutto il cibo per i giorni di magro. Nel 1500 veniva usato come lassativo, il succo invece con il miele per la cura della raucedine e della tosse e non mancava nelle case dei contadini.

Ricette economiche con broccoli: acciughe e patate

 Conosciuto fin dall’antichità, il cavolo (Brassica oleracea) era considerato sacro al popolo ellenico, i Romani lo utilizzavano per curare le più svariate malattie e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti. Anche la letteratura fa mnenzione di questo ortaggio: già nel 1834, Giuseppe Gioacchino Belli, nel suo sonetto “Er Testamento Der Pasqualino” definisce l’ortolano “Tozzetto” in riferimento al torso di broccolo romanesco da lui coltivato e venduto. I cavoli appartengono alla famiglia delle crucifere, varietà Brassica. La parte edibile di queste piante è rappresentata dalle foglie o le inflorescenze ancora immature, dal sapore caratteristico e dalle poche calorie ben si prestano a essere inseriti nei piatti della cucina.

Ricette economiche con cipolla: frittura e focaccia

 La cipolla è il celebre bulbo di una pianta erbacea biennale o triennale, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, una pianta eclettica, dati i molteplici usi a cui si presta grazie alle sue qualità. Questo bulbo ha un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali come sodio, ferro, potassio, tuttavia alcuni studi hanno dimostrato che rallenta i processi digestivi e aumenta l’acidità a livello dello stomaco, può quindi disturbare chi soffre di gastrite e ulcera peptica. La cipolla è uno degli aromi più usati nella cucina di tutti i paesi. La cipolla contiene composti solforati (doti antibiotiche) e cromo, che contribuiscono a contenere la glicemia e i livelli ematici di colesterolo e trigliceridi. Il suo gusto particolare dà alle preparazioni quel sapore che esalta gli altri ingredienti usati.

Ricette economiche con sgombro

 Muso appuntito in corpo fusiforme ricoperto di piccole squame, bocca grande e piccoli denti, è lo sgombro, il “pesce dei poveri“, la freschezza è data dalle carni sode e dal colore vivo della pelle, per pulirlo si eliminano le interiora incidendo lo stomaco partendo dalla coda verso la testa; si tolgono le branchie con un coltello affilato. Lo sgombro, conosciuto anche come maccarello o lacerto, vive in branchi ed è diffuso in tutto il Mediterraneo, nel Mare del Nord e nell’Atlantico settentrionale. Dal punto di vista nutrizionale è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, di proteine facilmente digeribili ed ha un apporto calorico modesto.