Chi non sogna una pelle elastica e giovane che possa essere mantenuta nel tempo senza troppo sacrificio e, soprattutto, senza spendere molti soldi in costosi trattamenti estetici? Ecco 5 consigli economici da mettere in pratica per prendersi cura della pelle in modo low cost.
crema
Crema antirughe al veleno di serpente, elisir di bellezza?
Si chiama crema Snake e impazza sul web la ricerca per scoprire ingredienti e costi. Avete letto bene: crema al veleno di serpente. Ci sono molti metodi per combattere le rughe, dalle piú semplici creme idratanti e leviganti fino a costose operazioni di chirurgia estetica, passando per soluzioni alternative come il botox, ma il veleno di serpente no, non l’avevamo mai sentito. A primo impatto fa un po’ impressione leggere che sul viso qualcuno utilizzi il temuto (almeno finora) liquido emesso dal rettile che striscia per eccellenza, ma dopo l’iniziale stupore andiamo a informarci di cosa si tratta.
Maschera nutriente viso fai da te
La pelle del viso é la parte più esposta alo sole e agli agenti atmosferici, mentre il resto del corpo è protetto da maglie e maglioncini, il nostro viso deve sorbirsi, sole, pioggia, smog e quant’altro. La pelle diventa secca, arrossata, occorre una crema, ma non basta. Per rinvigorire la pelle del nostro viso occorre una maschera. Le maschere nutritive sono molto utili per la pelle secca, perché i principi attivi in esse contenuti nutrono il viso in profondità e lo idratano più di quanto possano fare tante creme. E che ne dite di prepararla da noi, con le cose che abbiamo già in casa?
Ricette economiche: zucchine in crema e ripiene
Lo sapevate che la zucchina é il frutto immaturo della pianta di zucchetta, chiamata cucurbita pepo? Le zucchine sono quindi delle zucche molto giovani e quindi ne condividono gusto e proprietà benefiche. Il frutto é ricco di minerali: sodio, potassio, zolfo, cloro, ferro, calcio, fosforo e manganese. E’ ricco anche di vitamine: B2, PP, A, e, in misura molto modesta, vitamina C.
Le zucchine svolgono nell’organismo una potente azione diuretica e depurativa, indicate in caso di stipsi, ritenzione idrica e calcolosi renale. Oltre ad esser quindi un ortaggio molto digeribile (le zucchine sono un alimento ipocalorico grazie alla alla presenza al suo interno di un’alta concentrazione di acqua), la zucchina contiene tante proprietà e si pone protagonista di numerose ricette.
Ricette economiche con zucchine
La zucchina é ricchissima in acqua ed è caratterizzata dalla quasi totale assenza di calorie, ottima per i diabetici e per tutti coloro che desiderano seguire un’alimentazione che controlli la curva glicemica. Rinfrescanti e diuretiche, sedative e leggermante lassative, sono anche ricche di vitamina A.
All’acquisto scegliete sempre zucchine ben sode, con buccia tesa e lucida, senza ammaccature a con una leggera peluria. Sono preferibili le zucchine piccole, perchè non hanno semi da eliminare. Occorre poi conservare le zucchine in frigorifero: sono molto delicate non si mantengono a lungo, quindi occorre consumarle entro 2-3 giorni dall’acquisto.
Quasi impossibili da mangiare crude, ecco alcune ricette per gustarle al meglio.
Patate contro occhiaie e scottature
Le patate sono caratterizzate da un alto contenuto di ferro, potassio, vitamina C e del gruppo B, concentrate maggiormente nella buccia. Sarebbe quindii l’ideale cucinarle e poi mangiarle senza sbucciarle. Bisogna ovviamente lavare in maniera accurata le patate poichè spesso presentano residui di terra. La presenza di potassio aiuta coloro che soffrono di problemi di ipertensione.
La patata é usata anche in cosmesi, ecco una ricetta per le occhiaie.
Ricette economiche con fichi d’India
I meridionali sanno benissimo di cosa parleremo oggi. Chi non é mai andato a raccogliere i fichi d’india? Siete poi tornati a casa con alcune minuscole spine nelle mani nonostante vi siate muniti di guanti? Occorre non solo usare i guanti, ma fare anche molta attenzione quando si raccolgono questi meravigliosi frutti, la fatica sarà poi compensata dal gusto succulento di queste primizie. Il ficodindia é presente in Italia in tre principali varietà, gialla, bianco e rosso, la cui denominazione deriva dal colore del frutto.
Il miele: dolce alleato della nostra bellezza
La bellissima imperatrice Poppea con i suoi bagni nel latte d’asina fu una pioniera nel campo della cosmesi; ha infatti ella inventato la prima maschera di bellezza: riso macinato, fagioli secchi polverizzati e, naturalmente, latte d’asina.
Almeno una volta alla settimana sarebbe d’obbligo concedersi una sosta per applicare una maschera di bellezza, scelta a seconda del proprio tipo di pelle o delle condizioni della propria epidermide in quel periodo.
Ma che fare per stare dietro alle esigenze della nostra pelle, e per evitare di riempire l’armadietto del bagno di mille prodotti diversi che spesso finiscono per andare a male? Leggere il nostro blog ovviamente! Preziosi consigli per preparare ottime maschere con quel poco che si ha a disposizione a casa.
Shampoo fatto in casa con la farina di ceci
Vi abbiamo spesso parlato di creme e balsami per capelli utilizzando ingredienti naturali, ma esiste un metodo per fare in casa uno shampoo che non inquini, sia economico e naturale? Certamente. La farina di ceci viene in nostro aiuto.
Dopo 1000 esperimenti senza risultato e dopo esservi rassegnate a comprare shampoo biologici carissimi, oggi finalmente trovate la risposta che cercavate nello shampoo con la farina di ceci! Sarete sicuramente all’inizio scettiche ma tentar non nuoce anche perchè la ricetta è economicissima!
Cipria e crema fai da te: rimedio facile e veloce
Assorbe il sebo in eccesso, elimina il fastidioso effetto lucido e aiuta a mantenere più a lungo il fondotinta. Stiamo parlando di una preziosa alleata delle donne: la cipria.
Spesso però in commercio si trovano polveri molto siliconiche, che possono causare irritazioni o portare alla formazione di punti neri e brufoletti, in più alcune sono anche molto costose. Proprio per chi ha la pelle sensibile o vuole risparmiare proponiamo un metodo facile e veloce per creare una cipria casalinga. Si ottiene una cipria rosata, opacizzante ma non coprente, colora pochissimo ma dà quel bell’effetto luminoso alla pelle del viso, e soprattutto ha un costo irrisorio.
Geloni: come risparmiare sui medicinali con una corretta prevenzione
L’autunno è giunto e con esso il freddo. Dopo aver abbandonato ombrelloni, creme solari, pinne e secchielli per i più piccoli, si presente uno dei problemi di questa stagione. Dopo l’influenza che comincia già ad attanagliare parte della popolazione, esiste un altro problema, che le persone con la pelle più delicata sono costrette ad affrontare: i geloni.
Anche se non sono ancora iniziati i veri freddi, l’abbassamento delle temperature medie porta problemi legati al freddo di questo periodo. Oggi i geloni si presentano con estrema facilità, e queste fastidiose fissurazioni e irritazioni, in particolare delle dita, sembrano guarire con molta difficoltà. Una corretta prevenzione ci può aiutare. Utile sapere che la somministrazione di alcuni minerali (tra i quali soprattutto Zinco, Rame e Cobalto) e di Vitamina C, rende la pelle più resistente alle lesioni. Mentre lo stress cronico la invecchia precocemente. Occorre inoltre preparare la pelle delle mani con una buona crema di cui noi di guadagno vi forniamo la ricetta, perchè attenti alla salute e al risparmio.