corsi di formazione gratuiti

Viterbo: corso gratuito per diventare baby sitter

 La provincia di Viterbo ha creato un corso di formazione gratuito per tutte coloro che vogliono intraprendere il mestiere di baby sitter, un modo per formare personale professionale e inserirlo facilmente nel mondo del lavoro. Il corso è organizzato dall’Istituto Tecnico Industrale L. da Vinci sito in via A. Volta 26 e proprio qui tutti i partecipanti prenderanno parte alle lezioni dedicate all’assistenza di bambini normodotati e con disabilità, un momento di formazione importante volto a fornire le conoscenze necessarie per fornire assistenza sia al bambino che alla famiglia.

Corsi gratuiti di formazione per colf e badanti

 Un corso di formazione gratuito per badanti e colf è ciò che è stato pensato e promosso dall‘Adiconsum e dal Movimento Difesa del Cittadino, col finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa “Badanti informate, famiglie protette” nasce con l’obiettivo d’ informare e rendere consapevoli dei propri diritti, in qualità di cittadini consumatori, gli stranieri che lavorano nel nostro paese come colf e badanti, ed attualmente sono 1 milione e mezzo, di cui il 70%  proveniente da un paese straniero. Gli stili di vita sono differenti dal nostro,così come i sistemi legislativi, i problemi quotidiani nell’affrontare anche il semplice pagamento di una bolletta o cose che anche per il cittadino italiano potrebbero risultare, a volte, problematiche.

Web, corso gratuito per le mamme a Milano

 Le mamme milanesi potranno imparare a navigare in internet grazie ad un corso di formazione gratuito. L’iniziativa si chiama mamme@web ed è patrocinata dal Comune di Milano, in particolare dall’Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali al fine di promuovere la conoscenza e l’utilizzo del web in un’era in cui internet ha preso il potere in ogni settore, eppure sono ancora molte le mamme che ignorano l’importanza di questo strumento, utile, ad esempio, per fare la spesa online,  iscrivere i figli a scuola, prenotare viaggi, fare operazioni bancarie o postali evitando estenuanti code agli sportelli, ma anche per la gestione da casa dell’attività lavorativa o per trascorrere il tempo libero. Il web offre alle mamme la possibilità di risparmiare tempo e di conciliare al meglio i tanti impegni quotidiani.