contraffazione

Contraffazione, partita la lotta contro merce falsa

 Le associazioni di consumatori hanno dato il via ad una campagna di sensibilizzazione, “Io non voglio il falso”, affinchè i cittadini desistano dall’acquistare merce contraffatta. La contraffazione è un fenomeno che negli ultimi anni ha preso largamente piede nel nostro Paese, toccando i prodotti più svariati, non solo quindi i settori dell’abbigliamento e degli accessori sono stati presi di mira, ma oramai tutto, dal dentifricio all’elettrodomestico più complesso, tutto può essere un falso. Ciò, di conseguenza, ha provocato non pochi danni alla salute dell’uomo, in quanto coinvolti generi alimentari e per l’igiene della persona, per cui, oltre ad un danno morale, vi è anche quello fisico.  La campagna di sensibilizzazione coinvolge non solo le associazioni di consumatori come ACU, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino, ma anche il Ministero dello Sviluppo Economico.

Assicurazioni auto, occhio a quelle contraffatte

 Le polizze contraffatte esistono e spesso capita di cadere in una truffa. Prima di stipulare un contratto Rc auto con una compagnia di assicurazione è conveniente porre ATTENZIONE ed informarsi se la compagnia è realmente autorizzata a stipulare contratti nel campo delle assicurazioni auto.

Legalità sotto l’ombrellone, a tutela dei vacanzieri

Spiaggia che passione. L’estate è agli sgoccioli e anche quest’anno le problematiche non mancano e non sono mancate. Ed ecco allora Legalità sotto l’Ombrellone, la campagna Cidec anti abusivismo sulle spiagge.

Ed ecco che, a tutela di chi va in vacanza, la Cidec – Confederazione Italiana Esercenti Commercianti si è inventata la campagna Legalità sotto l’Ombrellone, per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’abusivismo e la contraffazione sulle spiagge italiane.